-->
La voce della Politica
Fismic, assemblea nazionale approva piattaforma per rinnovo Ccnl Federmeccanica |
---|
6/09/2019 | Si è tenuta a Nola (Na), presso l’hotel dei Platani, l’assemblea nazionale della Fismic Confsal, terzo appuntamento dopo quelle di Torino e Roma, per l’approvazione della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei lavoratori metalmeccanici ai quali si applica il contratto Federmeccanica- Assistal per il quadriennio 2020/2023. Tra le delegazioni del Sud Italia partecipanti all’assemblea, c’era anche quella della Fismic Basilicata capeggiata dal segretario regionale Pasquale Capocasale che, nel suo intervento, ha prima rivendicato il compito del contratto Nazionale di Lavoro “non solo contemperare diritti e doveri dei lavoratori e delle aziende nei confronti dei lavoratori, ma soprattutto valorizzare le risorse umane e il lavoro industriale”, e poi si è soffermato sulle richieste legate al rinnovo contrattuale. “A livello retributivo-ha spiegato Pasquale Capocasale- chiediamo aumenti retributivi capaci di rilanciare i consumi interni. In particolare chiediamo un aumento del 3% l’anno per quattro anni insieme all’abbassamento strutturale del cuneo fiscale e all’adeguamento dell’elemento perequativo di mille euro per i lavoratori delle aziende che non hanno Premi di Risultato (PdR) negoziato tra Rsu e azienda”. Le altre rivendicazioni della Fismic Confsal riguardano Metasalute, Walfare e Fondo Cometa. “ A tal riguardo chiediamo – prosegue il segretario della Fismic Basilicata - che le cifre destinate alle prime due voci a carico delle aziende rimangano uguali a quelle erogate quest’anno e che si permetta oltre all’adesione su base volontaria da parte del lavoratore, il riconoscimento di una erogazione una tantum aggiuntiva pari a 356 euro l’anno da erogare nella retribuzione di luglio ai lavoratori che decidono di non aderire. Per Fondo Cometa, infine, chiediamo un’ora l’anno aggiuntiva di assemblea al fine di diffondere la conoscenza dello strumento di previdenza integrativa”. Al termine del dibattito aperto dalla relazione del segretario generale Roberto Di Maulo , l’assemblea ha votato all’unanimità la piattaforma rivendicativa. “ Abbiamo davanti a noi un lavoro impegnativo che porteremo avanti con la passione e l’impegno di sempre– ha dichiarato Di Maulo-. Le assemblee nazionali , molto partecipate, che abbiamo tenuto nel Paese hanno manifestato una condivisione intorno ad una politica sindacale seria. Ci sono anche molte aspettative sull’operato del nuovo Governo che speriamo ci supporti nella battaglia che dobbiamo combattere contro Federmeccanica e Assistal per essere presenti al tavolo di lavoro. La nostra esclusione è un’ingiustizia pura che spero e credo supereremo”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. Fu un momento s...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
|