-->
La voce della Politica
| Fismic, assemblea nazionale approva piattaforma per rinnovo Ccnl Federmeccanica |
|---|
6/09/2019 | Si è tenuta a Nola (Na), presso l’hotel dei Platani, l’assemblea nazionale della Fismic Confsal, terzo appuntamento dopo quelle di Torino e Roma, per l’approvazione della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei lavoratori metalmeccanici ai quali si applica il contratto Federmeccanica- Assistal per il quadriennio 2020/2023. Tra le delegazioni del Sud Italia partecipanti all’assemblea, c’era anche quella della Fismic Basilicata capeggiata dal segretario regionale Pasquale Capocasale che, nel suo intervento, ha prima rivendicato il compito del contratto Nazionale di Lavoro “non solo contemperare diritti e doveri dei lavoratori e delle aziende nei confronti dei lavoratori, ma soprattutto valorizzare le risorse umane e il lavoro industriale”, e poi si è soffermato sulle richieste legate al rinnovo contrattuale. “A livello retributivo-ha spiegato Pasquale Capocasale- chiediamo aumenti retributivi capaci di rilanciare i consumi interni. In particolare chiediamo un aumento del 3% l’anno per quattro anni insieme all’abbassamento strutturale del cuneo fiscale e all’adeguamento dell’elemento perequativo di mille euro per i lavoratori delle aziende che non hanno Premi di Risultato (PdR) negoziato tra Rsu e azienda”. Le altre rivendicazioni della Fismic Confsal riguardano Metasalute, Walfare e Fondo Cometa. “ A tal riguardo chiediamo – prosegue il segretario della Fismic Basilicata - che le cifre destinate alle prime due voci a carico delle aziende rimangano uguali a quelle erogate quest’anno e che si permetta oltre all’adesione su base volontaria da parte del lavoratore, il riconoscimento di una erogazione una tantum aggiuntiva pari a 356 euro l’anno da erogare nella retribuzione di luglio ai lavoratori che decidono di non aderire. Per Fondo Cometa, infine, chiediamo un’ora l’anno aggiuntiva di assemblea al fine di diffondere la conoscenza dello strumento di previdenza integrativa”. Al termine del dibattito aperto dalla relazione del segretario generale Roberto Di Maulo , l’assemblea ha votato all’unanimità la piattaforma rivendicativa. “ Abbiamo davanti a noi un lavoro impegnativo che porteremo avanti con la passione e l’impegno di sempre– ha dichiarato Di Maulo-. Le assemblee nazionali , molto partecipate, che abbiamo tenuto nel Paese hanno manifestato una condivisione intorno ad una politica sindacale seria. Ci sono anche molte aspettative sull’operato del nuovo Governo che speriamo ci supporti nella battaglia che dobbiamo combattere contro Federmeccanica e Assistal per essere presenti al tavolo di lavoro. La nostra esclusione è un’ingiustizia pura che spero e credo supereremo”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|