-->
La voce della Politica
Fismic, assemblea nazionale approva piattaforma per rinnovo Ccnl Federmeccanica |
---|
6/09/2019 | Si è tenuta a Nola (Na), presso l’hotel dei Platani, l’assemblea nazionale della Fismic Confsal, terzo appuntamento dopo quelle di Torino e Roma, per l’approvazione della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei lavoratori metalmeccanici ai quali si applica il contratto Federmeccanica- Assistal per il quadriennio 2020/2023. Tra le delegazioni del Sud Italia partecipanti all’assemblea, c’era anche quella della Fismic Basilicata capeggiata dal segretario regionale Pasquale Capocasale che, nel suo intervento, ha prima rivendicato il compito del contratto Nazionale di Lavoro “non solo contemperare diritti e doveri dei lavoratori e delle aziende nei confronti dei lavoratori, ma soprattutto valorizzare le risorse umane e il lavoro industriale”, e poi si è soffermato sulle richieste legate al rinnovo contrattuale. “A livello retributivo-ha spiegato Pasquale Capocasale- chiediamo aumenti retributivi capaci di rilanciare i consumi interni. In particolare chiediamo un aumento del 3% l’anno per quattro anni insieme all’abbassamento strutturale del cuneo fiscale e all’adeguamento dell’elemento perequativo di mille euro per i lavoratori delle aziende che non hanno Premi di Risultato (PdR) negoziato tra Rsu e azienda”. Le altre rivendicazioni della Fismic Confsal riguardano Metasalute, Walfare e Fondo Cometa. “ A tal riguardo chiediamo – prosegue il segretario della Fismic Basilicata - che le cifre destinate alle prime due voci a carico delle aziende rimangano uguali a quelle erogate quest’anno e che si permetta oltre all’adesione su base volontaria da parte del lavoratore, il riconoscimento di una erogazione una tantum aggiuntiva pari a 356 euro l’anno da erogare nella retribuzione di luglio ai lavoratori che decidono di non aderire. Per Fondo Cometa, infine, chiediamo un’ora l’anno aggiuntiva di assemblea al fine di diffondere la conoscenza dello strumento di previdenza integrativa”. Al termine del dibattito aperto dalla relazione del segretario generale Roberto Di Maulo , l’assemblea ha votato all’unanimità la piattaforma rivendicativa. “ Abbiamo davanti a noi un lavoro impegnativo che porteremo avanti con la passione e l’impegno di sempre– ha dichiarato Di Maulo-. Le assemblee nazionali , molto partecipate, che abbiamo tenuto nel Paese hanno manifestato una condivisione intorno ad una politica sindacale seria. Ci sono anche molte aspettative sull’operato del nuovo Governo che speriamo ci supporti nella battaglia che dobbiamo combattere contro Federmeccanica e Assistal per essere presenti al tavolo di lavoro. La nostra esclusione è un’ingiustizia pura che spero e credo supereremo”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|