-->
La voce della Politica
| Cillis (m5s): ci interessa che il programma elettorale M5S si realizzi in fatti |
|---|
6/09/2019 | Sorrido nel leggere le interpretazioni più creative per valutare il governo "giallo-rosa" appena nato. Ma resto anche mortificato nel leggere il dolore di alcuni attivisti perché ritengo, personalmente, che non abbiano compreso appieno cosa è accaduto al M5S da marzo 2018, dopo le elezioni Politiche, quando pur essendo diventati la prima forza politica del Paese, non potevamo governare da soli a causa di una legge elettorale costruita contro di noi, votata da Pd, Lega e Forza Italia.
L’unica cosa che potevamo fare era porre i temi per realizzare il più possibile il nostro programma elettorale vedendo chi ci stava ed è così che abbiamo fatto, mettendo a disposizione i nostri voti a favore delle cose buone, nell’ unico e solo interesse dei cittadini.
Il PD non volle stipulare il contratto e ci confrontammo con la Lega. Con loro scrivemmo, insieme, un programma di governo e siamo andati avanti sin quando Salvini ha deciso, di disonorare quel contratto e di tradire non solo il MoVimento 5 Stelle ma anche il Presidente Conte e, soprattutto, gli italiani.
Oggi il nostro interesse, unico, è ancora di provare a portare a termine tutte quelle cose che 11 milioni di italiani ci hanno chiesto di fare superando le vecchie categorie politiche, i colori e avendo come bussola solo ed esclusivamente l’interesse dei cittadini. Quindi abbiamo indicato al PD i nostri temi e le nostre priorità, esattamente come avevamo fatto dopo il 4 marzo del 2018, chiedendo di avere la massima garanzia affinché si traducano in fatti i nostri temi.
Ecco perché, con convinzione, faccio gli auguri di buon lavoro a tutti i ministri, al "nuovo" governo e soprattutto agli italiani affinché - dopo quanto già fatto nei primi 14 mesi - entro la fine di questa legislatura si possano realizzare altri nostri temi.
Quale componente della XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA) continuerò ad impegnarmi affinché diventino prioritari i temi sull'agricoltura del nostro programma elettorale anche per il nuovo ministro Teresa Bellanova del PD, a cui evidenzio la necessità:
di ristabilire gli equilibri e i rapporti di forza all’interno della filiera tra agricoltori e industria della trasformazione e distribuzione;
di potenziare l’offerta nazionale di materie prime valorizzando le eccellenze dei nostri territori;
di semplificare le procedure burocratiche e l’accesso al credito, soprattutto per i giovani;
di ridurre la pressione fiscale sulle Pmi agricole e non per ultimo la necessità di legiferare affinché il nostro Made in Italy non sia più inquinato: dal caporalato e dallo sfruttamento del lavoro in agricoltura, dall’uso di sostanze nocive per ambiente e salute e da metodi cruenti per gli animali da reddito.
Come sempre, non siamo di destra o di sinistra, siamo solo per i cittadini.
Luciano CILLIS (M5S) Portavoce alla Camera
componente della XIII Commissione (Agricoltura) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|