-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Calamità ottobre 2013, approvati gli elenchi definitivi

2/09/2019

La giunta regionale della Basilicata ha approvato gli elenchi definitivi delle domande di aiuto presentate dalle aziende agricole danneggiate dalle piogge alluvionali che avevano interessato il 6 e 7 ottobre 2013 la provincia di Matera. Beneficeranno dei contributi 295 imprese ed i fondi a disposizione ammontano a 743 mila e 348 euro. Ne dà notizia l’assessore alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli. Le cifre erogate agli imprenditori variano a seconda dell’entità dei danni dichiarata e documentata e non superano comunque i 20 mila euro.
“Si tratta di aiuti - spiega Fanelli - concessi alle imprese che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, quale indennizzo dei danni causati dalle piogge alluvionali. Il nostro intento è quello di garantire un cambio di passo nell’attività dell’amministrazione regionale e credo che ci stiamo riuscendo: stiamo già dimostrando, con i fatti, che non è impossibile sbloccare situazioni ferme da tempo e che provocavano grossi disagi agli operatori economici. Quasi trecento imprese agricole lucane - evidenzia Fanelli - avranno a strettissimo giro un concreto aiuto ed un importante ristoro per danni alle produzioni provocati da eccezionali eventi atmosferici che risalivano a ben sei anni fa. Siamo contenti di aver trovato una soluzione per dare risposte concrete ed assicurare un contributo economico ad aziende che, tra mille sacrifici e con grande forza di volontà, riescono e provano comunque ad andare avanti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/10/2025 - UGL Matera Salute: ''CCNL Sanità, atto dovuto ma deludente. Subito il rinnovo 2025-2027.''

“UGL Salute, per voce dei dirigenti materani Margherita Rasulo e Pino Giordano, commenta la firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Sanità Pubblica 2022-2024, che interessa oltre 581.000 lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale: infermieri, OSS...-->continua

27/10/2025 - Picerno: ''Dalla Regione un sostegno concreto ai territori e alle famiglie lucane''

Il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, "esprime soddisfazione per la delibera di Giunta regionale del 21 ottobre scorso (la 609/2025) che stanzia quasi 400 mila euro a favore dei Comuni, Ambiti territoriali Sociali (ATS)ed ASP per il soste...-->continua

27/10/2025 - Ospedale di Melfi: incontro con assessore regionale Latronico

Si è tenuto questo pomeriggio, nell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico e la direzione medica e il personale sanitario dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo. L...-->continua

27/10/2025 - Ripensare il lavoro pubblico per un’ALSIA all’altezza delle sfide future

La nuova fase di rilancio dell’ALSIA, presentata con entusiasmo dall’assessore Cicala e dal nuovo direttore Michele Blasi, rappresenta un’occasione preziosa per aprire una riflessione più ampia sul ruolo del lavoro pubblico nella società contemporanea⁽¹&...-->continua

27/10/2025 - M5S: Trasnova, la Regione intervenga subito sul futuro Stellantis

La vertenza Trasnova–Logitech–Teknoservice rappresenta l’ennesimo e gravissimo campanello d’allarme per l’area industriale di Melfi.
Parliamo di lavoratrici e lavoratori che da decenni operano con professionalità e sacrificio nei piazzali e nelle linee del...-->continua

27/10/2025 - Basilicata. Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Si è tenuta questa mattina, presso la sede dell’Alsia di Pantanello di Metaponto, la conferenza stampa di aggiornamento sulle attività dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura. Un appuntamento importante per fare il punto sull’attuazione...-->continua

27/10/2025 - Cinghiali a Castrocucco-Maratea: Lettera aperta ad istituzioni

Contiene oltre 80 firme di adesioni la lettera aperta “Emergenza cinghiali, stato di abbandono, degrado nella frazione di Castrocucco di Maratea” – all’attenzione di Regione Basilicata e Prefettura di Potenza, in qualità Autorità competenti in materia di sicur...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo