-->
La voce della Politica
| Presidente della Provincia Marrese sullo spopolamemto delle scuole del materano |
|---|
1/09/2019 | Scongiurare il fenomeno dello spopolamento scolastico nel territorio del materano. È l’obiettivo del Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, che, unitamente al vice sindaco di Craco, chiederà ufficialmente al Ministero della Pubblica Istruzione un intervento immediato e diretto, finalizzato a mantenere in vita le classi degli istituti comprensivi della Provincia, evitando così che le norme stringenti sull'istituzione delle classi possano penalizzare e spopolare le scuole del nostro territorio. Per l’assegnazione delle classi, infatti, si seguono normative su base numerica, e i numeri degli alunni nel comune di Craco quest’anno sono in diminuzione rispetto al passato, con la conseguenza di registrare una classe in meno. Questo ha provocato le legittime proteste da parte dei genitori, che hanno segnalato la situazione di difficoltà e disagio, chiedendo che si intervenisse al fine di garantire ai propri figli un percorso di studi più regolare e consono alle loro esigenze. “Questa situazione è stata determinata dalla diminuzione del numero degli alunni, e quindi delle classi, ma non tiene conto della nostra realtà e delle problematiche dei nostri cittadini. Per questo mi recherò personalmente, con il vice sindaco di Craco, al Ministero per chiedere che una deroga alla normativa, in considerazione di quella che è la nostra realtà e nell’ottica di garantire il diritto allo studio agli studenti della nostra provincia, senza che gli stessi debbano sobbarcarsi ulteriori sacrifici legati a viaggi e disagi, oltre a mettere in pericolo la loro incolumità fisica – afferma il presidente Marrese -. Il problema del calo del numero delle classi è generale in una piccola regione come la nostra, ed è per questo che abbiamo il dovere di fare il possibile per evitare che si danneggi l’attività didattica degli studenti e la vita delle loro famiglie”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|