-->
La voce della Politica
| Presidente della Provincia Marrese sullo spopolamemto delle scuole del materano |
|---|
1/09/2019 | Scongiurare il fenomeno dello spopolamento scolastico nel territorio del materano. È l’obiettivo del Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, che, unitamente al vice sindaco di Craco, chiederà ufficialmente al Ministero della Pubblica Istruzione un intervento immediato e diretto, finalizzato a mantenere in vita le classi degli istituti comprensivi della Provincia, evitando così che le norme stringenti sull'istituzione delle classi possano penalizzare e spopolare le scuole del nostro territorio. Per l’assegnazione delle classi, infatti, si seguono normative su base numerica, e i numeri degli alunni nel comune di Craco quest’anno sono in diminuzione rispetto al passato, con la conseguenza di registrare una classe in meno. Questo ha provocato le legittime proteste da parte dei genitori, che hanno segnalato la situazione di difficoltà e disagio, chiedendo che si intervenisse al fine di garantire ai propri figli un percorso di studi più regolare e consono alle loro esigenze. “Questa situazione è stata determinata dalla diminuzione del numero degli alunni, e quindi delle classi, ma non tiene conto della nostra realtà e delle problematiche dei nostri cittadini. Per questo mi recherò personalmente, con il vice sindaco di Craco, al Ministero per chiedere che una deroga alla normativa, in considerazione di quella che è la nostra realtà e nell’ottica di garantire il diritto allo studio agli studenti della nostra provincia, senza che gli stessi debbano sobbarcarsi ulteriori sacrifici legati a viaggi e disagi, oltre a mettere in pericolo la loro incolumità fisica – afferma il presidente Marrese -. Il problema del calo del numero delle classi è generale in una piccola regione come la nostra, ed è per questo che abbiamo il dovere di fare il possibile per evitare che si danneggi l’attività didattica degli studenti e la vita delle loro famiglie”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono verificate negli...-->continua |
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|