-->
La voce della Politica
| Presidente della Provincia Marrese sullo spopolamemto delle scuole del materano |
|---|
1/09/2019 | Scongiurare il fenomeno dello spopolamento scolastico nel territorio del materano. È l’obiettivo del Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, che, unitamente al vice sindaco di Craco, chiederà ufficialmente al Ministero della Pubblica Istruzione un intervento immediato e diretto, finalizzato a mantenere in vita le classi degli istituti comprensivi della Provincia, evitando così che le norme stringenti sull'istituzione delle classi possano penalizzare e spopolare le scuole del nostro territorio. Per l’assegnazione delle classi, infatti, si seguono normative su base numerica, e i numeri degli alunni nel comune di Craco quest’anno sono in diminuzione rispetto al passato, con la conseguenza di registrare una classe in meno. Questo ha provocato le legittime proteste da parte dei genitori, che hanno segnalato la situazione di difficoltà e disagio, chiedendo che si intervenisse al fine di garantire ai propri figli un percorso di studi più regolare e consono alle loro esigenze. “Questa situazione è stata determinata dalla diminuzione del numero degli alunni, e quindi delle classi, ma non tiene conto della nostra realtà e delle problematiche dei nostri cittadini. Per questo mi recherò personalmente, con il vice sindaco di Craco, al Ministero per chiedere che una deroga alla normativa, in considerazione di quella che è la nostra realtà e nell’ottica di garantire il diritto allo studio agli studenti della nostra provincia, senza che gli stessi debbano sobbarcarsi ulteriori sacrifici legati a viaggi e disagi, oltre a mettere in pericolo la loro incolumità fisica – afferma il presidente Marrese -. Il problema del calo del numero delle classi è generale in una piccola regione come la nostra, ed è per questo che abbiamo il dovere di fare il possibile per evitare che si danneggi l’attività didattica degli studenti e la vita delle loro famiglie”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera
Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
|