-->
La voce della Politica
| Presidente della Provincia Marrese sullo spopolamemto delle scuole del materano |
|---|
1/09/2019 | Scongiurare il fenomeno dello spopolamento scolastico nel territorio del materano. È l’obiettivo del Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, che, unitamente al vice sindaco di Craco, chiederà ufficialmente al Ministero della Pubblica Istruzione un intervento immediato e diretto, finalizzato a mantenere in vita le classi degli istituti comprensivi della Provincia, evitando così che le norme stringenti sull'istituzione delle classi possano penalizzare e spopolare le scuole del nostro territorio. Per l’assegnazione delle classi, infatti, si seguono normative su base numerica, e i numeri degli alunni nel comune di Craco quest’anno sono in diminuzione rispetto al passato, con la conseguenza di registrare una classe in meno. Questo ha provocato le legittime proteste da parte dei genitori, che hanno segnalato la situazione di difficoltà e disagio, chiedendo che si intervenisse al fine di garantire ai propri figli un percorso di studi più regolare e consono alle loro esigenze. “Questa situazione è stata determinata dalla diminuzione del numero degli alunni, e quindi delle classi, ma non tiene conto della nostra realtà e delle problematiche dei nostri cittadini. Per questo mi recherò personalmente, con il vice sindaco di Craco, al Ministero per chiedere che una deroga alla normativa, in considerazione di quella che è la nostra realtà e nell’ottica di garantire il diritto allo studio agli studenti della nostra provincia, senza che gli stessi debbano sobbarcarsi ulteriori sacrifici legati a viaggi e disagi, oltre a mettere in pericolo la loro incolumità fisica – afferma il presidente Marrese -. Il problema del calo del numero delle classi è generale in una piccola regione come la nostra, ed è per questo che abbiamo il dovere di fare il possibile per evitare che si danneggi l’attività didattica degli studenti e la vita delle loro famiglie”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|