-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

IDEA Basilicata: cordoglio per la tragedia di Alianello

30/08/2019

Si è consumata un’ennesima vicenda drammatica marchiata “morti bianche sul lavoro”. Le vittime sono Leonardo Nolé (52 anni) e Donato Telesca (53 anni), due operai di Potenza che in contrada Alianello (Aliano) hanno perso la vita durante la loro attività lavorativa, a causa del monossido di carbonio, definito dagli esperti “killer silenzioso” perché semina non poche vittime negli ultimi anni.
IDEA Basilicata esprime il suo cordoglio alle famiglie che in queste ore vivono un dolore inenarrabile per la perdita dei loro cari strappati alla vita. Non aggiunge ulteriori parole consapevole del fatto che il dolore quanto più è grande e profondo tanto più chiede rispetto del suo silenzio.
Una vicenda dunque che se da una parte chiede vicinanza silenziosa alle famiglie e alle comunità dei due operai, dall’altra richiede con forza un’analisi sull’accaduto. IDEA Basilicata fa appello a una presa di coscienza e a una responsabilità collettiva sulle morti bianche. Efficienza lavorativa, professionalità, competenze, controlli, educazione e sistema di gestione non possono e non devono essere secondarie in una società che, pur tenendo conto degli “incidenti e imprevisti” (che pure possono accadere, e perciò definiti tali), prepara, avvia e monitora l’attività lavorativa (ogni tipologia) secondo parametri di sicurezza.
Se da parte dunque l’educazione alla sicurezza sul lavoro inizia tra i banchi di scuola, dall’altra vede e chiama in causa tutti gli organismi di controllo e i rispettivi luoghi e strutture di lavoro che devono operare sinergicamente secondo modelli di efficienza e professionalità.
Le morti bianche rientrano dunque in una responsabilità politica che impegna scelte consapevoli dove “la centralità della persona” deve essere sempre fondativa e prioritaria rispetto a piani e ad interessi meramente produttivi. Ed è quanto sta a fondamento del Movimento IDEA e di una politica a servizio della comunità.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo