-->
La voce della Politica
| IDEA Basilicata: cordoglio per la tragedia di Alianello |
|---|
30/08/2019 | Si è consumata un’ennesima vicenda drammatica marchiata “morti bianche sul lavoro”. Le vittime sono Leonardo Nolé (52 anni) e Donato Telesca (53 anni), due operai di Potenza che in contrada Alianello (Aliano) hanno perso la vita durante la loro attività lavorativa, a causa del monossido di carbonio, definito dagli esperti “killer silenzioso” perché semina non poche vittime negli ultimi anni.
IDEA Basilicata esprime il suo cordoglio alle famiglie che in queste ore vivono un dolore inenarrabile per la perdita dei loro cari strappati alla vita. Non aggiunge ulteriori parole consapevole del fatto che il dolore quanto più è grande e profondo tanto più chiede rispetto del suo silenzio.
Una vicenda dunque che se da una parte chiede vicinanza silenziosa alle famiglie e alle comunità dei due operai, dall’altra richiede con forza un’analisi sull’accaduto. IDEA Basilicata fa appello a una presa di coscienza e a una responsabilità collettiva sulle morti bianche. Efficienza lavorativa, professionalità, competenze, controlli, educazione e sistema di gestione non possono e non devono essere secondarie in una società che, pur tenendo conto degli “incidenti e imprevisti” (che pure possono accadere, e perciò definiti tali), prepara, avvia e monitora l’attività lavorativa (ogni tipologia) secondo parametri di sicurezza.
Se da parte dunque l’educazione alla sicurezza sul lavoro inizia tra i banchi di scuola, dall’altra vede e chiama in causa tutti gli organismi di controllo e i rispettivi luoghi e strutture di lavoro che devono operare sinergicamente secondo modelli di efficienza e professionalità.
Le morti bianche rientrano dunque in una responsabilità politica che impegna scelte consapevoli dove “la centralità della persona” deve essere sempre fondativa e prioritaria rispetto a piani e ad interessi meramente produttivi. Ed è quanto sta a fondamento del Movimento IDEA e di una politica a servizio della comunità.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|