-->
La voce della Politica
| Fials Matera incontra l’assessore regionale Leone |
|---|
30/08/2019 | Nella giornata di giovedì 29 agosto la segretaria regionale Fials Luciana Bellitti e il segretario provinciale Fials Matera Gianni Sciannarella hanno incontrato l'assessore regionale Rocco Leone per fare il punto sulla Sanità materana e dare risposte ai 10500 cittadini, materani e lucani, che hanno firmato la petizione Fials sul tema "Salviamo la Sanità materana".
L’assessore regionale Leone ha ricordato di aver ricevuto materialmente solo due giorni fa il plico con le firme ma ha rassicurato i presenti ricordando che la sua segreteria sta lavorando per trovare soluzioni efficaci con l’obiettivo di soddisfare i cittadini. Leone ha sottolineato che la Asm ha avviato le procedure per le attese assunzioni, in particolare gli ultimi infermieri della graduatoria della stabilizzazione sono stati già convocati e altri saranno assunti. Inoltre entro il 10 settembre dovrebbero essere deliberate assunzioni di personale Oss. La Fials ringrazia l’assessore Leone anche per aver predisposto un piano per abbattere le liste di attesa e un piano per la gestione della protesica all’interno dell’Asm, in modo tale da fornire le risposte che attendono i cittadini. Abbiamo evidenziato all'assessore Leone l’impegno assunto dall’Asm per quanto riguarda la riorganizzazione dei reparti ed in particolare che dall’1 settembre i reparti accorpati per il periodo estivo sarebbero tornati alle sedi originali e anche su questa vicenda abbiamo avuto ampia rassicurazione perché l’assessore regionale Leone vigilerà personalmente affinchè venga ripristinata la situazione precedente. L’assessore Leone ha inoltre anticipato che il Direttore Generale del Dipartimento Sanità sta lavorando per produrre una bozza di riforma del Sistema Sanitario Regionale come già richiesto dalla Fials attraverso la petizione sottoscritta da oltre 10 mila firme. La Fials ha chiesto all’assessore regionale alla Sanità di predisporre un calendario di incontri con le organizzazioni sindacali per avviare tavoli di confronto utili per sbloccare la contrattazione integrativa. La Fials si dichiara quindi soddisfatta dell’esito dell’incontro ed è pronta a verificare sul campo che quanto promesso venga attuato. Se quanto dichiarato non si tramuterà in fatti concreti la Fials è pronta a scendere in piazza per difendere i diritti dei cittadini. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|