-->
La voce della Politica
Incidente sul lavoro Aliano,Vizziello(FdI): Occorre una maggiore responsabilità |
---|
29/08/2019 | “Esprimo il mio personale cordoglio alle famiglie dei due ragazzi morti sul lavoro ad Aliano e penso sia compito precipuo delle istituzioni interrogarsi sul perché non si riesca ad arginare un fenomeno, quello degli incidenti mortali sul lavoro, che segna di dolore l’esistenza di tanti nostri ragazzi, delle loro famiglie e di intere comunità”.
E’ quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello, con riguardo all’incidente sul lavoro verificatosi ad Aliano e che è costato la vita a due operai di Potenza.
“E’ leggendo l’arido responso dei numeri che vedono la provincia di Matera tra quelle con più alta incidenza di infortuni mortali sul lavoro” -aggiunge Vizziello-“ e guardando le foto dei tanti lavoratori vittime di incidenti o il volto segnato dal dolore dei loro familiari che dobbiamo comprendere quanto il tema della sicurezza e della tutela della salute nei luoghi di lavoro debba essere sempre più al centro dell’attenzione delle istituzioni e di quanti hanno responsabilità di governo”.
“Se la crisi economica che attanaglia da anni il nostro tessuto produttivo”-spiega Vizziello-“ Non consente a molte aziende di programmare nuovi investimenti sulla formazione e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, spetta al governo regionale supportare le attività imprenditoriali rispetto a progetti di potenziamento e di riqualificazione delle misure di prevenzione degli infortuni sul lavoro e dei rischi delle malattie professionali”.
Per l’esponente di Fratelli d’Italia: ”Accanto ai bandi relativi all’internazionalizzazione, all’innovazione digitale, all’efficientamento energetico delle imprese o a quelli diretti ad assicurare un sussidio monetario per quanti intraprendono nuove attività imprenditoriali, sarebbe opportuno che la Regione mettesse a disposizione degli imprenditori lucani le opportunità offerte dalla programmazione europea 2014-20 in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
“Obiettivi e programmi chiari di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori”-conclude Vizziello-“collaborazione tra i soggetti istituzionali preposti alla tutela delle condizioni di salute dei lavoratori e idonea prevenzione diretta a garantire salubrità e sicurezza dei luoghi di lavoro sono azioni concrete dalle quali non dobbiamo prescindere, ingredienti fondamentali di quella cultura della legalità e del rispetto delle norme che, soprattutto in tema di lavoro, caratterizza il senso di civiltà di una comunità”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire l’adeguamento d...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
|