-->
La voce della Politica
| Incidente sul lavoro Aliano,Vizziello(FdI): Occorre una maggiore responsabilità |
|---|
29/08/2019 | “Esprimo il mio personale cordoglio alle famiglie dei due ragazzi morti sul lavoro ad Aliano e penso sia compito precipuo delle istituzioni interrogarsi sul perché non si riesca ad arginare un fenomeno, quello degli incidenti mortali sul lavoro, che segna di dolore l’esistenza di tanti nostri ragazzi, delle loro famiglie e di intere comunità”.
E’ quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello, con riguardo all’incidente sul lavoro verificatosi ad Aliano e che è costato la vita a due operai di Potenza.
“E’ leggendo l’arido responso dei numeri che vedono la provincia di Matera tra quelle con più alta incidenza di infortuni mortali sul lavoro” -aggiunge Vizziello-“ e guardando le foto dei tanti lavoratori vittime di incidenti o il volto segnato dal dolore dei loro familiari che dobbiamo comprendere quanto il tema della sicurezza e della tutela della salute nei luoghi di lavoro debba essere sempre più al centro dell’attenzione delle istituzioni e di quanti hanno responsabilità di governo”.
“Se la crisi economica che attanaglia da anni il nostro tessuto produttivo”-spiega Vizziello-“ Non consente a molte aziende di programmare nuovi investimenti sulla formazione e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, spetta al governo regionale supportare le attività imprenditoriali rispetto a progetti di potenziamento e di riqualificazione delle misure di prevenzione degli infortuni sul lavoro e dei rischi delle malattie professionali”.
Per l’esponente di Fratelli d’Italia: ”Accanto ai bandi relativi all’internazionalizzazione, all’innovazione digitale, all’efficientamento energetico delle imprese o a quelli diretti ad assicurare un sussidio monetario per quanti intraprendono nuove attività imprenditoriali, sarebbe opportuno che la Regione mettesse a disposizione degli imprenditori lucani le opportunità offerte dalla programmazione europea 2014-20 in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
“Obiettivi e programmi chiari di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori”-conclude Vizziello-“collaborazione tra i soggetti istituzionali preposti alla tutela delle condizioni di salute dei lavoratori e idonea prevenzione diretta a garantire salubrità e sicurezza dei luoghi di lavoro sono azioni concrete dalle quali non dobbiamo prescindere, ingredienti fondamentali di quella cultura della legalità e del rispetto delle norme che, soprattutto in tema di lavoro, caratterizza il senso di civiltà di una comunità”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|