-->
La voce della Politica
Incidente sul lavoro Aliano,Vizziello(FdI): Occorre una maggiore responsabilità |
---|
29/08/2019 | “Esprimo il mio personale cordoglio alle famiglie dei due ragazzi morti sul lavoro ad Aliano e penso sia compito precipuo delle istituzioni interrogarsi sul perché non si riesca ad arginare un fenomeno, quello degli incidenti mortali sul lavoro, che segna di dolore l’esistenza di tanti nostri ragazzi, delle loro famiglie e di intere comunità”.
E’ quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello, con riguardo all’incidente sul lavoro verificatosi ad Aliano e che è costato la vita a due operai di Potenza.
“E’ leggendo l’arido responso dei numeri che vedono la provincia di Matera tra quelle con più alta incidenza di infortuni mortali sul lavoro” -aggiunge Vizziello-“ e guardando le foto dei tanti lavoratori vittime di incidenti o il volto segnato dal dolore dei loro familiari che dobbiamo comprendere quanto il tema della sicurezza e della tutela della salute nei luoghi di lavoro debba essere sempre più al centro dell’attenzione delle istituzioni e di quanti hanno responsabilità di governo”.
“Se la crisi economica che attanaglia da anni il nostro tessuto produttivo”-spiega Vizziello-“ Non consente a molte aziende di programmare nuovi investimenti sulla formazione e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, spetta al governo regionale supportare le attività imprenditoriali rispetto a progetti di potenziamento e di riqualificazione delle misure di prevenzione degli infortuni sul lavoro e dei rischi delle malattie professionali”.
Per l’esponente di Fratelli d’Italia: ”Accanto ai bandi relativi all’internazionalizzazione, all’innovazione digitale, all’efficientamento energetico delle imprese o a quelli diretti ad assicurare un sussidio monetario per quanti intraprendono nuove attività imprenditoriali, sarebbe opportuno che la Regione mettesse a disposizione degli imprenditori lucani le opportunità offerte dalla programmazione europea 2014-20 in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
“Obiettivi e programmi chiari di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori”-conclude Vizziello-“collaborazione tra i soggetti istituzionali preposti alla tutela delle condizioni di salute dei lavoratori e idonea prevenzione diretta a garantire salubrità e sicurezza dei luoghi di lavoro sono azioni concrete dalle quali non dobbiamo prescindere, ingredienti fondamentali di quella cultura della legalità e del rispetto delle norme che, soprattutto in tema di lavoro, caratterizza il senso di civiltà di una comunità”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|