-->
La voce della Politica
| ''Un cataclisma nella valle dei grifoni'' |
|---|
27/08/2019 | E' accaduto : una festa attrezzata all'aperto il cui flusso continuo di rumore, amplificato dalla conformazione del canyon, ha provocato un'irrimediabile alterazione sulla presenza di rari uccelli rapaci che qui nidificano e che solo anni di ricerche potrà quantificare. Siamo in pieno Parco Nazionale Appennino Lucano, nonché I.B.A., importante area per uccelli Europea e soprattutto Zona Speciale di Conservazione (ZSC “Murge di Sant'Oronzo”). La gestione lasciata ad un Ente completamente assente sul territorio e la mancanza del vecchio Corpo Forestale dello Stato ha permesso tutto ciò. Nessuno è stato in grado di spostarli di qualche km dalla gola, se non a “rave party” esaurito. Oramai è diventata un'abitudine fare concerti in natura, in aree protette: “noi non siamo preoccupati per ciò che si può lasciare sul terreno, bensì per i complessi danni provocati dal lungo ed insopportabile fastidio, alla biodiversità del sito ed al suo delicato equilibrio, oltre che per il messaggio errato che questi assembramenti vogliono imporre: Si prende consapevolezza di un tale ambiente selvaggio solo apprezzandolo nel suo silenzio”. Gli organizzatori che hanno abusato della buona fede dei partecipanti, mistificando tale messaggio, resteranno impuniti! Mentre invece le istituzioni sul campo perseguite per via mediatica. Il danno è fatto! Non facilmente e immediatamente calcolabile. Si poteva evitare? Ci sono fondi europei proprio per la messa in sicurezza di questi siti, purtroppo sono ben noti da tempo l'incapacità tecnica, logistica e scientifica degli uffici comunali, regionali e particolarmente del PNAL. Volutamente i CUSTODI del CAPOVACCAIO sono VOLONTARI autofinanziati e non legati politicamente. Questo ci permette di collaborare in modo neutrale e senza coinvolgimenti o interessi personali con qualsiasi istituzione o attore coinvolto. Il nostro scopo è tutelare il più integralmente possibile la meravigliosa biodiversità lucana, salvaguardando specie in via di estinzione come il Capovaccaio e dedicando tutto il nostro tempo a trasmetterne la bellezza alle future generazioni insieme alle tradizioni e alla magia del mondo rurale di queste “Terre Amare”.
Associazione 'I custodi del capovaccaio'
Il presidente Luigi Apicella
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|