-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Domeniconi Lega Basilicata su minacce verbali su FB a Saltamartini e Meloni

27/08/2019

Sono estremamente indignata per le aggressioni e minacce verbali su FB perpetrate contro Silvia Saltamartini e contro Giorgia Meloni, due Donne determinate e coraggiose, che nella vita operano in contesti diversi, ma che con passione ed amore dedicano il loro tempo a cercare di ottemperare alla risoluzione di problemi sociali. Due “quaquaraquà” hanno inveito con pesanti insulti rasentando anche la minaccia contro le due Donne su FB. Due campioni, due portenti, dotati di una vigliaccheria unica che, nascondendosi dietro una tastiera hanno offeso l’altra metà del cielo trasformandosi dal Dott. Jekyll in mister Hide per sfogare la loro frustrazione,la loro rabbia e la loro cattiveria gratuita impersonando il mito del superuomo, senza capire che, in questo modo, si palesano, anzi sono degli esseri spregevoli ed infami. Chi sfoga il suo livore contro un altro essere umano, specialmente contro una Donna, non si può definire un Uomo con la U maiuscola, ma una persona viscida, labile mentalmente e con un mix letale composto da mancanza e carenza di autostima ed invidia. Ritengo che le offese da qualunque persona provengano siano inaccettabili e molto gravi anche perché bisognerebbe avere la sensibilità di comprendere che dietro ogni essere umano c’è una famiglia e molto spesso dei figli che possono leggere e che sono in grado di capire il significato di certe parole o riflessioni. E sappiamo tutti che nel cuore dei bambini le offese contro i genitori rimangono scolpite nella mente e nell’anima e provocano una ferita incolmabile che, nella vita, riaffiorerà spesso. Altresì ribadisco che l’utilizzo dei social dovrebbe essere improntato ad una etica di maggiore moralità, visto l’ampia platea di pubblico che rappresentano. Speriamo che si faccia luce sulla questione e che FB possa scoprire i responsabili, che non riescono a percepire, con un dire “desueto” che una parola ferisce più di una arma, specialmente, se poi, quest’ultima, viene intercettata, oltre che dal destinatario, da giovani menti in crescita! Infatti un comportamento siffatto denota una rabbia ed una aggressività che non dovrebbe appartenere alla natura umana e che invece in certi personaggi emerge, in modo vigliacco e becero, perché si sentono più disinibiti e protetti da uno schermo che gli offre la possibilità di trattare una vita umana come un oggetto di scherno, di divertimento dimenticandosi che dietro la tastiera c’è una anima che è dilaniata e ferita da certe parole che sono come macigni e chiodi che spezzano il cuore. Non meno colpevoli sono coloro che, invece, di fermare questo scempio, a volte, alimentano queste offese, ben sapendo che chi condivide è complice e non meno colpevole di chi pubblica! Auspico, inoltre che si possa, attraverso le autorità competenti, trovare soddisfazione, punendo i colpevoli anche, per dare così, un segnale che induca altri uomini a non comportarsi in modo così infame e squallido!
Adriana Domeniconi
Dirigente Lega Basilicata
Presidente ENAC Regione Basilicata
Responsabile Pari Opportunità Movimento Difesa Del Cittadino Regione Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo