-->
La voce della Politica
| Domeniconi Lega Basilicata su minacce verbali su FB a Saltamartini e Meloni |
|---|
27/08/2019 | Sono estremamente indignata per le aggressioni e minacce verbali su FB perpetrate contro Silvia Saltamartini e contro Giorgia Meloni, due Donne determinate e coraggiose, che nella vita operano in contesti diversi, ma che con passione ed amore dedicano il loro tempo a cercare di ottemperare alla risoluzione di problemi sociali. Due “quaquaraquà” hanno inveito con pesanti insulti rasentando anche la minaccia contro le due Donne su FB. Due campioni, due portenti, dotati di una vigliaccheria unica che, nascondendosi dietro una tastiera hanno offeso l’altra metà del cielo trasformandosi dal Dott. Jekyll in mister Hide per sfogare la loro frustrazione,la loro rabbia e la loro cattiveria gratuita impersonando il mito del superuomo, senza capire che, in questo modo, si palesano, anzi sono degli esseri spregevoli ed infami. Chi sfoga il suo livore contro un altro essere umano, specialmente contro una Donna, non si può definire un Uomo con la U maiuscola, ma una persona viscida, labile mentalmente e con un mix letale composto da mancanza e carenza di autostima ed invidia. Ritengo che le offese da qualunque persona provengano siano inaccettabili e molto gravi anche perché bisognerebbe avere la sensibilità di comprendere che dietro ogni essere umano c’è una famiglia e molto spesso dei figli che possono leggere e che sono in grado di capire il significato di certe parole o riflessioni. E sappiamo tutti che nel cuore dei bambini le offese contro i genitori rimangono scolpite nella mente e nell’anima e provocano una ferita incolmabile che, nella vita, riaffiorerà spesso. Altresì ribadisco che l’utilizzo dei social dovrebbe essere improntato ad una etica di maggiore moralità, visto l’ampia platea di pubblico che rappresentano. Speriamo che si faccia luce sulla questione e che FB possa scoprire i responsabili, che non riescono a percepire, con un dire “desueto” che una parola ferisce più di una arma, specialmente, se poi, quest’ultima, viene intercettata, oltre che dal destinatario, da giovani menti in crescita! Infatti un comportamento siffatto denota una rabbia ed una aggressività che non dovrebbe appartenere alla natura umana e che invece in certi personaggi emerge, in modo vigliacco e becero, perché si sentono più disinibiti e protetti da uno schermo che gli offre la possibilità di trattare una vita umana come un oggetto di scherno, di divertimento dimenticandosi che dietro la tastiera c’è una anima che è dilaniata e ferita da certe parole che sono come macigni e chiodi che spezzano il cuore. Non meno colpevoli sono coloro che, invece, di fermare questo scempio, a volte, alimentano queste offese, ben sapendo che chi condivide è complice e non meno colpevole di chi pubblica! Auspico, inoltre che si possa, attraverso le autorità competenti, trovare soddisfazione, punendo i colpevoli anche, per dare così, un segnale che induca altri uomini a non comportarsi in modo così infame e squallido!
Adriana Domeniconi
Dirigente Lega Basilicata
Presidente ENAC Regione Basilicata
Responsabile Pari Opportunità Movimento Difesa Del Cittadino Regione Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|