-->
La voce della Politica
| Utin: sindacati auditi dall’ assessore |
|---|
23/08/2019 | Nell’incontro di oggi con le OOSS CGIL,CISL,UIL FPL e Fials,convocato per discutere dello stato di avanzamento dell’intesa sottoscritta il 15/07/2019 in merito al futuro occupazionale dei dipendenti dell’ex Clinica Luccioni l’Assessore Regionale alla sanità ha aggiornato i presenti anche sulla situazione della UO di Neonatologia dell’AOR San Carlo.La Regione e la Direzione Strategica del San Carlo stanno facendo il possibile per riportare la normalità all’interno della UO di Neonatologia e l’Assessore ha assicurato che con l’arrivo del nuovo primario il reparto dovrebbe riattivarsi per il prossimo 15 settembre anche perché lo stesso si starebbe attivando per garantire l’arrivo di qualche nuova unità tra i neonatologi specializzandi in grado di alleggerire il carico di lavoro sugli attuali dirigenti medici del reparto. La UIL FPL preso atto delle dichiarazioni dell’Assessore, ribadisce che il personale della Neonatologia,da mesi,è sottoposto a carichi di lavoro insostenibili,doppi e tripli che hanno sfibrato medici ed operatori e che sono alla base di questa incresciosa ed oggettivamente imbarazzante situazione. Però rigetta la lettura semplicistica e demagogica della vicenda in merito alle malattie che si sono concentrate in questo periodo poiché gli operatori hanno dimostrato senso di responsabilità,senso di appartenenza e spirito di sacrificio e non meritano certamente di essere messi alla berlina in letture fantasiose ed inesistenti. Fanno fede le timbrature del personale dell’ultimo anno. La scrivente precisa che ancora persiste la grave carenza di personale nell’interno dell’Ospedale San Carlo e di tutti i reparti a partire dalle Malattie infettive,Ematologia sono in forte sofferenza. Chiede quindi di accelerare sulle assunzioni altrimenti si rischia la chiusura di altri reparti.
SEGRETERIA REGIONALE
Verrastro Giuseppe
UIL FPL MEDICI
GIARDINA ANTONIO
SEGRETARIO AZIENDALE
GAMMA FRANCESCO |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''
"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”
“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |
|
|
|
|