-->
La voce della Politica
| Utin: sindacati auditi dall’ assessore |
|---|
23/08/2019 | Nell’incontro di oggi con le OOSS CGIL,CISL,UIL FPL e Fials,convocato per discutere dello stato di avanzamento dell’intesa sottoscritta il 15/07/2019 in merito al futuro occupazionale dei dipendenti dell’ex Clinica Luccioni l’Assessore Regionale alla sanità ha aggiornato i presenti anche sulla situazione della UO di Neonatologia dell’AOR San Carlo.La Regione e la Direzione Strategica del San Carlo stanno facendo il possibile per riportare la normalità all’interno della UO di Neonatologia e l’Assessore ha assicurato che con l’arrivo del nuovo primario il reparto dovrebbe riattivarsi per il prossimo 15 settembre anche perché lo stesso si starebbe attivando per garantire l’arrivo di qualche nuova unità tra i neonatologi specializzandi in grado di alleggerire il carico di lavoro sugli attuali dirigenti medici del reparto. La UIL FPL preso atto delle dichiarazioni dell’Assessore, ribadisce che il personale della Neonatologia,da mesi,è sottoposto a carichi di lavoro insostenibili,doppi e tripli che hanno sfibrato medici ed operatori e che sono alla base di questa incresciosa ed oggettivamente imbarazzante situazione. Però rigetta la lettura semplicistica e demagogica della vicenda in merito alle malattie che si sono concentrate in questo periodo poiché gli operatori hanno dimostrato senso di responsabilità,senso di appartenenza e spirito di sacrificio e non meritano certamente di essere messi alla berlina in letture fantasiose ed inesistenti. Fanno fede le timbrature del personale dell’ultimo anno. La scrivente precisa che ancora persiste la grave carenza di personale nell’interno dell’Ospedale San Carlo e di tutti i reparti a partire dalle Malattie infettive,Ematologia sono in forte sofferenza. Chiede quindi di accelerare sulle assunzioni altrimenti si rischia la chiusura di altri reparti.
SEGRETERIA REGIONALE
Verrastro Giuseppe
UIL FPL MEDICI
GIARDINA ANTONIO
SEGRETARIO AZIENDALE
GAMMA FRANCESCO |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|