-->
La voce della Politica
Utin: sindacati auditi dall’ assessore |
---|
23/08/2019 | Nell’incontro di oggi con le OOSS CGIL,CISL,UIL FPL e Fials,convocato per discutere dello stato di avanzamento dell’intesa sottoscritta il 15/07/2019 in merito al futuro occupazionale dei dipendenti dell’ex Clinica Luccioni l’Assessore Regionale alla sanità ha aggiornato i presenti anche sulla situazione della UO di Neonatologia dell’AOR San Carlo.La Regione e la Direzione Strategica del San Carlo stanno facendo il possibile per riportare la normalità all’interno della UO di Neonatologia e l’Assessore ha assicurato che con l’arrivo del nuovo primario il reparto dovrebbe riattivarsi per il prossimo 15 settembre anche perché lo stesso si starebbe attivando per garantire l’arrivo di qualche nuova unità tra i neonatologi specializzandi in grado di alleggerire il carico di lavoro sugli attuali dirigenti medici del reparto. La UIL FPL preso atto delle dichiarazioni dell’Assessore, ribadisce che il personale della Neonatologia,da mesi,è sottoposto a carichi di lavoro insostenibili,doppi e tripli che hanno sfibrato medici ed operatori e che sono alla base di questa incresciosa ed oggettivamente imbarazzante situazione. Però rigetta la lettura semplicistica e demagogica della vicenda in merito alle malattie che si sono concentrate in questo periodo poiché gli operatori hanno dimostrato senso di responsabilità,senso di appartenenza e spirito di sacrificio e non meritano certamente di essere messi alla berlina in letture fantasiose ed inesistenti. Fanno fede le timbrature del personale dell’ultimo anno. La scrivente precisa che ancora persiste la grave carenza di personale nell’interno dell’Ospedale San Carlo e di tutti i reparti a partire dalle Malattie infettive,Ematologia sono in forte sofferenza. Chiede quindi di accelerare sulle assunzioni altrimenti si rischia la chiusura di altri reparti.
SEGRETERIA REGIONALE
Verrastro Giuseppe
UIL FPL MEDICI
GIARDINA ANTONIO
SEGRETARIO AZIENDALE
GAMMA FRANCESCO |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|