-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Movimento cristiano Lavoratori su chiusura U.O. di Terapia Intensiva Neonatale

22/08/2019

Alla luce di quanto riportato dagli organi di stampa regionali, è fin troppo evidente che la chiusura dell’ U.O. di Terapia Intensiva Neonatale dell’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza è una sconfitta per l’intera regione Basilicata che si trova a negare un diritto fondamentale, che è quello della cure, ad una tipologia di pazienti e famiglie complesse e con enormi criticità che non possono pagare sulla loro pelle le inefficienze di un sistema e la cattiva gestione della sanità. La Terapia Intensiva Neonatale è un reparto di eccellenza, di alta complessità assistenziale ed è punto di riferimento regionale per i piccoli pazienti e le loro famiglie e la comunità lucana non può permettersi il lusso di perdere pezzi della sanità regionale così importanti. A nulla valgono gli spostamento dei piccoli pazienti verso altre strutture perché sono soluzioni che creano maggiori disagi e non possono essere tollerate. Chi ha la responsabilità della gestione della sanità pubblica trovi le soluzioni migliori per ovviare a questo, speriamo momentaneo, incidente di percorso e non può essere la mancanza di risorse la giustificazione: c’è bisogno di una sanità proattiva e non reattiva. Siamo a disposizione per qualunque tipo di confronto augurandoci che i responsabili di questo sfacelo vengano presto individuati e ci adopereremo in tutte le sedi opportune affinchè si arrivi ad una soluzione immediata che è quella della riapertura della UTIN. Proprio per questo resteremo vigili, nell’esclusivo interesse della collettività, per monitorare il processo e le azioni che verranno intraprese che devono essere scevre da condizionamenti politici e di parte. Ciò che a noi interessa è il benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, ed è a loro che va il nostro pensiero ed è su di loro che siamo concentrati per vincere questa battaglia di dignità, diritti ed amore verso il territorio. Lo stesso amore e passione che stanno impiegando gli operatori sanitari che con spirito di sacrificio ed abnegazione si impegnano per evitare ulteriori disagi ai piccoli pazienti ed alla comunità intera.

IL PRESIDENTE
Giuseppe Lauria



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo