-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaco di Tito su apertura nuovo accesso al Centro Sportivo Città di Tito

20/08/2019

In data odierna sarà ripristinato l'accesso alla strada comunale che conduce al centro sportivo Città di Tito ed al Centro per la creatività Cecilia, all'altezza della intersezione con la ex  S.S. 95 Tito-Brienza. Lo ha reso noto il Sindaco di Tito, Graziano Scavone, che ha comunicato la conclusione dei lavori per la realizzazione del laboratorio creativo permanente per il supporto alle imprese artigiane e dei servizi innovativi, che avrà sede all'interno del Centro per la creatività Cecilia. 
" Abbiamo aggiunto un ulteriore tassello per far si che aumenti l'attrattività del centro per la creatività Cecilia e del Centro sportivo città di Tito, due contenitori importanti per la crescita culturale e sociale della  comunità titese e dell'intero comprensorio del potentino. Con il nuovo accesso, realizzato secondo quando previsto dal progetto autorizzato dall’ ente gestore della strada, la Provincia di Potenza, abbiamo rimosso alcune situazioni di criticità e di sicurezza di un tratto stradale che non poteva rimanere in tale condizioni, raccogliendo quando segnalato da Anas in ordine alla necessità di modificare  un accesso realizzato difformemente a quanto precedentemente autorizzato. 
Aver oggi recuperato una maggiore fruizione delle infrastrutture sportive e culturali, ha dichiarato il Sindaco di Tito, ci consente di continuare ad investire ad esempio nell'offerta di servizi innovativi rivolte alle nostre imprese ed ai nostri giovani. In questa direzione si inserisce la realizzazione del laboratorio di stampanti 3d, che insieme ad altri progetti che l'amministrazione comunale d'intesa con il gestore del centro intende promuovere per realizzare il primo centro di creatività digitale con l'obiettivo di coinvolgere le giovanissime generazioni offrendo loro strumenti formativi per arricchire il loro bagaglio di competenze e generare valore sociale. Alla soddisfazione per la realizzazione dell'opera si aggiungono i ringraziamenti all'impresa esecutrice dei lavori, al direttore dei lavori Ing. Antonio Vazza, all'ufficio viabilità della Provincia di Potenza nella persona dell' Ing. Domenico Tornincasa, all'ufficio tecnico comunale, alla società Patto territoriale Sviluppo Basilicata nord occidentale e al Ministero dello sviluppo economico per la professionalità e la collaborazione data. 



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo