Senise: commissario Gentile su carenza personale 118
20/08/2019
Apprendo dalla stampa la grave situazione in cui si trova la turnazione delle postazioni del 118 a Senise. Una situazione, dovuta alla carenza di personale, che proprio nei periodi più caldi in termini di presenze nel territorio, è diventata insostenibile.
Come commissario straordinario del Comune di Senise esprimo il mio rammarico per quanto sta avvenendo, perché una comunità come Senise e per il bacino d’utenza che ricopre, non può e non deve essere lasciata scoperta rispetto ad un servizio così importante.
Confido negli enti preposti, affinché si possa risolvere questa spiacevole situazione e garantire il servizio necessario.
Il Commissario Straordinario
Dott. Alberico Gentile
Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua
La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.
Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.
È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua
L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua