-->
La voce della Politica
| Lomuti:Gli effetti della gestione in franchising che piace a Salvini |
|---|
11/08/2019 | «Salvini non dorme da due giorni, come da sua dichiarazione al premier Conte per evidenziare la sofferenza per la sua scelta di far cadere il governo del cambiamento senza un perché?
Noi non dormiamo da un anno, da quando abbiamo iniziato a lavorare per cambiare questo Paese in relazione al “Contratto” stipulato con la Lega e dal quale ora Salvini stesso si vuole smarcare senza neanche venire in Aula, ma rimanendo irrispettosamente nelle spiagge estive che frequenta da diverse settimane. Perché, evidentemente, gestisce il Viminale in franchising.
Atto che gli ha procurato diverse contestazioni, anche a Policoro, nel suo giro delle spiagge italiane, studiato per dargli una immagine di parlamentare vicino ai cittadini, tanto da frequentare gli stessi luoghi quotidiani».
È quanto ha dichiarato il senatore Arnaldo Lomuti a commento della crisi in atto e degli ultimi avvenimenti di cronaca.
«Il problema più grave – continua Lomuti – è che la decisione senza un perché di Salvini, mette a rischio diverse situazioni che stavano per avere una soluzione definitiva. Molte delle quali riguardano da vicino il Sud e anche la Basilicata. Come la questione dei 54 mila precari della scuola, la riforma della giustizia e dei codici di procedura civile e penale, il taglio dei parlamentari, i rider e il salario minimo, l'eliminazione dell'immunità all'ex Ilva e i rischi che adesso corrono gli accordi non ancora chiusi dell'ex Alcoa di Portovesne in Sardegna, la Blutec di Termini Imerese in Sicilia e anche la Whirlpool a Napoli».
Per non parlare della «riforma del golden power, messa in campo in vista del controllo degli investimenti del 5G di soggetti extra Ue, in primo luogo i cinesi, con Matera dove è previsto un investimento di 15 milioni di euro sul 5G, o del fatto che saltano la Commissione di inchiesta su Bibbiano e quella sulle banche, preludio quest'ultima alla separazione tra banca commerciale e banca finanziaria, nel pieno interesse dei cittadini, delle famiglie e delle imprese, che dalla cancellazione dell'art. 385/1993 del T.U. delle banche non possono che trarre vantaggio l'economia quotidiana dei territori», ha infine spiegato il senatore Lomuti. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|