-->
La voce della Politica
| Lomuti:Gli effetti della gestione in franchising che piace a Salvini |
|---|
11/08/2019 | «Salvini non dorme da due giorni, come da sua dichiarazione al premier Conte per evidenziare la sofferenza per la sua scelta di far cadere il governo del cambiamento senza un perché?
Noi non dormiamo da un anno, da quando abbiamo iniziato a lavorare per cambiare questo Paese in relazione al “Contratto” stipulato con la Lega e dal quale ora Salvini stesso si vuole smarcare senza neanche venire in Aula, ma rimanendo irrispettosamente nelle spiagge estive che frequenta da diverse settimane. Perché, evidentemente, gestisce il Viminale in franchising.
Atto che gli ha procurato diverse contestazioni, anche a Policoro, nel suo giro delle spiagge italiane, studiato per dargli una immagine di parlamentare vicino ai cittadini, tanto da frequentare gli stessi luoghi quotidiani».
È quanto ha dichiarato il senatore Arnaldo Lomuti a commento della crisi in atto e degli ultimi avvenimenti di cronaca.
«Il problema più grave – continua Lomuti – è che la decisione senza un perché di Salvini, mette a rischio diverse situazioni che stavano per avere una soluzione definitiva. Molte delle quali riguardano da vicino il Sud e anche la Basilicata. Come la questione dei 54 mila precari della scuola, la riforma della giustizia e dei codici di procedura civile e penale, il taglio dei parlamentari, i rider e il salario minimo, l'eliminazione dell'immunità all'ex Ilva e i rischi che adesso corrono gli accordi non ancora chiusi dell'ex Alcoa di Portovesne in Sardegna, la Blutec di Termini Imerese in Sicilia e anche la Whirlpool a Napoli».
Per non parlare della «riforma del golden power, messa in campo in vista del controllo degli investimenti del 5G di soggetti extra Ue, in primo luogo i cinesi, con Matera dove è previsto un investimento di 15 milioni di euro sul 5G, o del fatto che saltano la Commissione di inchiesta su Bibbiano e quella sulle banche, preludio quest'ultima alla separazione tra banca commerciale e banca finanziaria, nel pieno interesse dei cittadini, delle famiglie e delle imprese, che dalla cancellazione dell'art. 385/1993 del T.U. delle banche non possono che trarre vantaggio l'economia quotidiana dei territori», ha infine spiegato il senatore Lomuti. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|