-->
La voce della Politica
| Turismo sostenibile, circa due milioni di euro per iniziative culturali |
|---|
9/08/2019 | Via libera dal governo regionale a un’articolata azione di promozione del Turismo sostenibile. Con una delibera approvata nell’ultima seduta, l’esecutivo ha riconosciuto e autorizzato “una serie di iniziative territoriali di carattere prevalentemente culturale selezionate per la loro pronunciata attitudine ad essere percepite come marcatori identitari che, per impatto simbolico ed emotivo, esclusività e capacità attrattiva consentono di rafforzare il senso di appartenenza e rafforzare l’idea di comunità”. La dotazione finanziaria ammonta a 1.942.000 euro. Beneficiari sono i Comuni, la gestione amministrativa è dell’Apt.
Quattro gli elenchi. I primi due riguardano il “Patrimonio culturale intangibile”: alle 141 iniziative già riconosciute e finanziate per un importo complessivo di 709.355 euro, si aggiungono le “iniziative che meritano e di essere accompagnate nella crescita”, si tratta di 119 eventi per un importo di 635.644 euro. Il terzo elenco è riferito alla “Promozione e valorizzazione degli attrattori a valenza storico-identitaria (7 iniziative) per un totale di 297.000 euro. L’ultimo elenco è denominato “Iniziative di promozione e sostegno del turismo balneare”. Sono disponibili 300.000 euro ripartita tra i Comuni della costa tirrenica e quella ionica.
Il rendiconto delle spese sostenute dagli enti va presentato all’Apt entro il 31 dicembre 2019.
Il provvedimento è consultabile sul sito istituzionale della Regione Basilicata e sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale regionale.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|