-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: Audizione Barresi, Leone sapeva

9/08/2019

“I cittadini e le cittadine lucane sul tema sanità attendono ancora di capire cosa immaginano l’assessore, il Presidente e la maggioranza per la Basilicata. Ad esempio, se vogliono cancellare, modificare o confermare la Legge 2/2017, se intendono guidare i processi o sfiduciare insieme ai Dg anche, come pare di capire, l'assessore stesso che di ogni cosa pare informato e quindi allineato.”


Lo dichiara il consigliere regionale Luca Braia, Avanti Basilicata.


“A quattro mesi dall’insediamento, dopo aver denigrato tutto - prosegue Braia - piuttosto che avanzare sul tema con proposte, visioni e programmazione, i ragionamenti stanno sempre su altro e allora, appare doveroso dire che quanto ascoltato dal Direttore Generale Barresi del San Carlo riguardo la nomina del direttore amministrativo Dott.ssa Acquaviva (attinta da un elenco di idonei della Regione Calabria) e del direttore sanitario Sisti (dalla graduatoria in essere in Regione Campania) ci sorprende e ci preoccupa.


L'assessore Leone dovrà confermare e chiarire in Consiglio se queste nomine, così come affermato da Barresi, sono state a lui comunicate in anticipo, e quindi condivise, ottenendo un avallo politico.


Questa è stata la risposta ufficiale alla richiesta del collega consigliere di maggioranza Bellettieri che, da settimane, insieme a qualche suo collega di partito, chiede di licenziare lo stesso Dg per lesa maestà e probabile disallineamento alle esigenze del governo regionale attuale.


I DG auditi, l’altro giorno Polimeni e ora anche Barresi e Bochicchio, hanno dichiarato di coordinarsi sempre con l'assessore Leone sulle decisioni importanti come quella della chiusura anche se temporanea di reparti (psichiatria, ginecologia a Matera, a Villa D'agri...). Così come sul fare o meno investimenti (tipo la radioterapia a Matera) e per le nomine varie, ma non per quanto riguarda scelte politiche strategiche da mettere in campo quali quelle utili a diminuire le liste di attesa. Su questo tema, anzi, ognuno pare (cosi hanno affermato) vada avanti assolutamente per conto suo con proprie autonome soluzioni che, chiaramente, non avendo applicazione regionale, sono destinate nel breve a fallire.


Adesso della situazione se ne comprendono meglio i contorni, ovvero che un pezzo di politica che governa il Dipartimento Sanità, Forza Italia rappresentata dall'assessore Leone, sapeva e l'altra, quella della Lega che ha la maggioranza in consiglio ma é minoranza in giunta, invece non sapeva.


Sulla questione attenderemo la risposta ufficiale in Consiglio dell'assessore alla interrogazione che qualche settimana fa abbiamo presentato proprio sulle nomine al San Carlo del Direttore Sanitario e Amministrativo, prima delle ufficializzazione delle graduatorie regionali.


Insomma, siamo solo all'inizio e mi sembra che uno degli sport più praticati sia lo scaricabarile. Come era già capitato sulla vicenda dei reparti Psichiatria e Radioterapia a Matera tra il Dg Polimeni e l’Assessore Leone.


Si scaricano sui DG - conclude Braia - le decisioni prese insieme al Governo regionale. Con il paradosso che, sia a Potenza come a Matera, al San Carlo come al Madonna delle Grazie, tra petizioni e selfie, ad arrabbiarsi sono i consiglieri di maggioranza contro il loro stesso Assessore e il governo che hanno fatto nascere.


Vale a tal proposito l'invito contenuto nella mozione votata nello scorso consiglio di opposizione netta al taglio sul prossimo Fondo Sanitario Nazionale, con la quale quale ci si è assunti l'impegno di convocare un consiglio monotematico sulla sanità. Nel mentre, non si tocchi nulla e si gestisca al meglio l'ordinario, assegnando presto i budget assunzionali utili a rafforzare i presidi ospedalieri, questione diventata, con l'introduzione di quota 100 e l’esodo in atto, priorità assoluta per la Basilicata.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo