-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: Audizione Barresi, Leone sapeva

9/08/2019

“I cittadini e le cittadine lucane sul tema sanità attendono ancora di capire cosa immaginano l’assessore, il Presidente e la maggioranza per la Basilicata. Ad esempio, se vogliono cancellare, modificare o confermare la Legge 2/2017, se intendono guidare i processi o sfiduciare insieme ai Dg anche, come pare di capire, l'assessore stesso che di ogni cosa pare informato e quindi allineato.”


Lo dichiara il consigliere regionale Luca Braia, Avanti Basilicata.


“A quattro mesi dall’insediamento, dopo aver denigrato tutto - prosegue Braia - piuttosto che avanzare sul tema con proposte, visioni e programmazione, i ragionamenti stanno sempre su altro e allora, appare doveroso dire che quanto ascoltato dal Direttore Generale Barresi del San Carlo riguardo la nomina del direttore amministrativo Dott.ssa Acquaviva (attinta da un elenco di idonei della Regione Calabria) e del direttore sanitario Sisti (dalla graduatoria in essere in Regione Campania) ci sorprende e ci preoccupa.


L'assessore Leone dovrà confermare e chiarire in Consiglio se queste nomine, così come affermato da Barresi, sono state a lui comunicate in anticipo, e quindi condivise, ottenendo un avallo politico.


Questa è stata la risposta ufficiale alla richiesta del collega consigliere di maggioranza Bellettieri che, da settimane, insieme a qualche suo collega di partito, chiede di licenziare lo stesso Dg per lesa maestà e probabile disallineamento alle esigenze del governo regionale attuale.


I DG auditi, l’altro giorno Polimeni e ora anche Barresi e Bochicchio, hanno dichiarato di coordinarsi sempre con l'assessore Leone sulle decisioni importanti come quella della chiusura anche se temporanea di reparti (psichiatria, ginecologia a Matera, a Villa D'agri...). Così come sul fare o meno investimenti (tipo la radioterapia a Matera) e per le nomine varie, ma non per quanto riguarda scelte politiche strategiche da mettere in campo quali quelle utili a diminuire le liste di attesa. Su questo tema, anzi, ognuno pare (cosi hanno affermato) vada avanti assolutamente per conto suo con proprie autonome soluzioni che, chiaramente, non avendo applicazione regionale, sono destinate nel breve a fallire.


Adesso della situazione se ne comprendono meglio i contorni, ovvero che un pezzo di politica che governa il Dipartimento Sanità, Forza Italia rappresentata dall'assessore Leone, sapeva e l'altra, quella della Lega che ha la maggioranza in consiglio ma é minoranza in giunta, invece non sapeva.


Sulla questione attenderemo la risposta ufficiale in Consiglio dell'assessore alla interrogazione che qualche settimana fa abbiamo presentato proprio sulle nomine al San Carlo del Direttore Sanitario e Amministrativo, prima delle ufficializzazione delle graduatorie regionali.


Insomma, siamo solo all'inizio e mi sembra che uno degli sport più praticati sia lo scaricabarile. Come era già capitato sulla vicenda dei reparti Psichiatria e Radioterapia a Matera tra il Dg Polimeni e l’Assessore Leone.


Si scaricano sui DG - conclude Braia - le decisioni prese insieme al Governo regionale. Con il paradosso che, sia a Potenza come a Matera, al San Carlo come al Madonna delle Grazie, tra petizioni e selfie, ad arrabbiarsi sono i consiglieri di maggioranza contro il loro stesso Assessore e il governo che hanno fatto nascere.


Vale a tal proposito l'invito contenuto nella mozione votata nello scorso consiglio di opposizione netta al taglio sul prossimo Fondo Sanitario Nazionale, con la quale quale ci si è assunti l'impegno di convocare un consiglio monotematico sulla sanità. Nel mentre, non si tocchi nulla e si gestisca al meglio l'ordinario, assegnando presto i budget assunzionali utili a rafforzare i presidi ospedalieri, questione diventata, con l'introduzione di quota 100 e l’esodo in atto, priorità assoluta per la Basilicata.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo