-->
La voce della Politica
| Braia: Audizione Barresi, Leone sapeva |
|---|
9/08/2019 | “I cittadini e le cittadine lucane sul tema sanità attendono ancora di capire cosa immaginano l’assessore, il Presidente e la maggioranza per la Basilicata. Ad esempio, se vogliono cancellare, modificare o confermare la Legge 2/2017, se intendono guidare i processi o sfiduciare insieme ai Dg anche, come pare di capire, l'assessore stesso che di ogni cosa pare informato e quindi allineato.”
Lo dichiara il consigliere regionale Luca Braia, Avanti Basilicata.
“A quattro mesi dall’insediamento, dopo aver denigrato tutto - prosegue Braia - piuttosto che avanzare sul tema con proposte, visioni e programmazione, i ragionamenti stanno sempre su altro e allora, appare doveroso dire che quanto ascoltato dal Direttore Generale Barresi del San Carlo riguardo la nomina del direttore amministrativo Dott.ssa Acquaviva (attinta da un elenco di idonei della Regione Calabria) e del direttore sanitario Sisti (dalla graduatoria in essere in Regione Campania) ci sorprende e ci preoccupa.
L'assessore Leone dovrà confermare e chiarire in Consiglio se queste nomine, così come affermato da Barresi, sono state a lui comunicate in anticipo, e quindi condivise, ottenendo un avallo politico.
Questa è stata la risposta ufficiale alla richiesta del collega consigliere di maggioranza Bellettieri che, da settimane, insieme a qualche suo collega di partito, chiede di licenziare lo stesso Dg per lesa maestà e probabile disallineamento alle esigenze del governo regionale attuale.
I DG auditi, l’altro giorno Polimeni e ora anche Barresi e Bochicchio, hanno dichiarato di coordinarsi sempre con l'assessore Leone sulle decisioni importanti come quella della chiusura anche se temporanea di reparti (psichiatria, ginecologia a Matera, a Villa D'agri...). Così come sul fare o meno investimenti (tipo la radioterapia a Matera) e per le nomine varie, ma non per quanto riguarda scelte politiche strategiche da mettere in campo quali quelle utili a diminuire le liste di attesa. Su questo tema, anzi, ognuno pare (cosi hanno affermato) vada avanti assolutamente per conto suo con proprie autonome soluzioni che, chiaramente, non avendo applicazione regionale, sono destinate nel breve a fallire.
Adesso della situazione se ne comprendono meglio i contorni, ovvero che un pezzo di politica che governa il Dipartimento Sanità, Forza Italia rappresentata dall'assessore Leone, sapeva e l'altra, quella della Lega che ha la maggioranza in consiglio ma é minoranza in giunta, invece non sapeva.
Sulla questione attenderemo la risposta ufficiale in Consiglio dell'assessore alla interrogazione che qualche settimana fa abbiamo presentato proprio sulle nomine al San Carlo del Direttore Sanitario e Amministrativo, prima delle ufficializzazione delle graduatorie regionali.
Insomma, siamo solo all'inizio e mi sembra che uno degli sport più praticati sia lo scaricabarile. Come era già capitato sulla vicenda dei reparti Psichiatria e Radioterapia a Matera tra il Dg Polimeni e l’Assessore Leone.
Si scaricano sui DG - conclude Braia - le decisioni prese insieme al Governo regionale. Con il paradosso che, sia a Potenza come a Matera, al San Carlo come al Madonna delle Grazie, tra petizioni e selfie, ad arrabbiarsi sono i consiglieri di maggioranza contro il loro stesso Assessore e il governo che hanno fatto nascere.
Vale a tal proposito l'invito contenuto nella mozione votata nello scorso consiglio di opposizione netta al taglio sul prossimo Fondo Sanitario Nazionale, con la quale quale ci si è assunti l'impegno di convocare un consiglio monotematico sulla sanità. Nel mentre, non si tocchi nulla e si gestisca al meglio l'ordinario, assegnando presto i budget assunzionali utili a rafforzare i presidi ospedalieri, questione diventata, con l'introduzione di quota 100 e l’esodo in atto, priorità assoluta per la Basilicata.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non trova alcuna giu...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua |
|
|
|
|