-->
La voce della Politica
Felandina, Quarto: cronaca di una tragedia annunciata |
---|
9/08/2019 | “Esprimo tutto il mio cordoglio ed il mio dispiacere per una tragedia dai tanti risvolti”. Lo ha detto il consigliere regionale di Basilicata positiva, Piergiorgio Quarto, commentando la morte della giovane nigeriana rimasta carbonizzata nell’incendio di un capannone industriale dismesso, presso il complesso della Felandina a Metaponto. “Molteplici gli stati d’animo – sottolinea Quarto - le sensazioni, le considerazioni di fronte ad un dramma di tale portata. La perdita di una vita umana in circostanze così nefaste, rappresenta una sconfitta per tutti. Tanti gli interrogativi che meritano adeguate risposte”. “In primo luogo – evidenzia il consigliere di Basilicata positiva - il constatare che, da tempo, più di 500 persone, migranti, lavoratori, impegnati nelle grandi raccolte di prodotti ortofrutticoli vivevano e vivono nel degrado ambientale, in condizioni igieniche indescrivibili. Nel 2019 – rimarca Quarto - in una società moderna ed evoluta come la nostra, negare la dignità di esseri umani a tanti lavoratori, la cui unica colpa è quella di cercare il sostentamento quotidiano per garantirsi una parvenza di sopravvivenza, non và bene. Occorrono in tempi brevi decisioni da parte delle istituzioni per garantire alloggi idonei in grado di dare ospitalità a tutti i lavoratori impegnati nelle raccolte stagionali. Molti gli interventi da tempo programmati ma mai realizzati a causa dei consueti ritardi burocratici. “Oggi, tutti, sia come politici di questa regione che come cittadini parte integrante della società civile – conclude Quarto - siamo consapevoli di doverci impegnare con tutte le nostre forze, affinchè mai più vite umane siano perse in circostanze così miserevoli”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'
“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'
Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana
Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
<...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza
La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua |
|
|
30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''
Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua |
|
|
|