-->
   
      
	
 
La voce della Politica 
| Ap lavoratori idraulico-forestali, sul Bur la graduatoria | 
|---|
 8/08/2019 |   Cupparo: dando attuazione ad intese con i sindacati, è stata sbloccata un’annosa questione che riguarda alcune centinaia di lavoratori
 
  
 
 E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata - Speciale n. 27 del 7 agosto scorso la Determinazione Dirigenziale n. 782 del 2 agosto 2019 avente oggetto : “DGR n. 107 del 5 febbraio 2019 - Avviso pubblico "Selezione dei lavoratori fuoriusciti dalle platee della mobilità ordinaria e in deroga per l'inserimento in attività idraulico-forestali" - Approvazione graduatoria di merito degli ammessi e elenco esclusi”. Ne dà notizia l’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo sottolineando che, dando attuazione ad intese con i sindacati, è stata sbloccata un’annosa questione che riguarda alcune centinaia di lavoratori. Anche se – precisa l’assessore – le risorse finanziarie previste dalla precedente giunta non ci consentono, come invece avremmo voluto, di dare soluzione a tutte le domande presentate e quindi di assicurare un futuro lavorativo a persone che hanno da tempo perso il lavoro.
 
 Complessivamente sono state 683 le istanze pervenute e collocate secondo l’ordine progressivo dato dalla somma dei punteggi ottenuti da ciascun candidato per ognuno dei criteri individuati dall’Avviso Pubblico, ovvero del criterio 1. Anzianità di disoccupazione (max 18 punti); 2. Anzianità anagrafica (max 42 punti); 3. Valore ISEE (max 35) e 4. Carico Familiare (max 5 punti) e che tali punteggi sono stati assegnati automaticamente dalla somma del sistema elettronico sulla base dei dati autodichiarati dai richiedenti al momento di presentazione dell’Istanza. Del totale 571 domande sono state riportate nella graduatoria di merito degli ammessi ( di cui 237 risultano ammissibili ma non finanziate per indisponibilità finanziaria) e 112 domande riportate nell’elenco degli esclusi per mancanza dei requisiti previsti dall’Avviso pubblico con l’indicazione a fianco di ciascun nominativo della motivazione di esclusione. La somma stanziata per il finanziamento dei benefici previsti è pari a € 2.271.788,00, nell’ambito della scheda di Intervento strategico 2MC “Contributo per l’assunzione dei lavoratori fuoriusciti dalla mobilità ordinaria e in deroga presso enti pubblici per la tutela del patrimonio forestale pubblico, il contenimento del rischio idrogeologico e la messa in sicurezza dei territori”. La stessa scheda 2MC ha stimato in € 9.565,22 il costo medio per ciascun lavoratore, comprensivo degli oneri assicurativi, previdenziali e altri costi connessi alla realizzazione delle attività a carico dell’Amministrazione e delle spese di assistenza tecnica. Per questa ragione con le risorse finanziarie allo stato disponibili per il finanziamento dell’Avviso pubblico è possibile ammettere a beneficio n. 237 istanze (disponibilità finanziaria € 2.271.788,00/€ 9.565,22 costo medio lavoratore =237 domande finanziabili). |  
  
| 
        
    
     |  |  |  
  
 
 
				
				
				archivio   
			 
						
		
			
				| La Voce della Politica
   |  
     3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
 In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
 
 L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribunale Amministra...-->continua  | 
   
    | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
 --Latronico: cordoglio per la scomparsa di Orofino---
 
 L'assessore regionale alla Sanità ricorda la grande levatura professionale e la sconfinata umanità di Rocco Orofino, pediatra lucano molto apprezzato. "E' stato un professionista che ha saputo vede...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
 Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
 La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
				| 
   |  
     3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
 In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
				| 
   |  
     3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
 Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
   | 
     3/11/2025 - Michele Casino: ''Bennardi si informi prima di lanciare fango sulla sanità materana''
 In merito all’infelice uscita   dell’ex sindaco di Matera, Domenico Bennardi, tesa esclusivamente a gettare fango sulla sanità lucana e materana, interviene il consigliere regionale Michele Casino. 
 “Bennardi non sa di cosa parla -afferma Casino- quando ci...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
		 
		
						
                      
     
			
 
  
		
                   | 
    
       
		 
		
		
		
   
		
		
      
      
		
		 
 
      
      
      
       
      
       |