-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Legacoop su morte giovane lavoratrice nigeriana

7/08/2019

“Il lavoro deve dare dignità alla persona. È inconcepibile che diventi motivo di disgrazia”. Sono le parole del presidente di Legacoop Basilicata, Innocenzo Guidotti, a poche ore dalla tragica morte di Petty, la ventottenne nigeriana morta nell’incendio all’ex complesso industriale “La Felandina” di Bernalda, emigrata in Italia per lavorare e sostenere i due figli minorenni che vivono ancora nel Paese d’origine. Petty è morta in un capannone dove stabilmente risiedono centinaia di migranti impegnati nella raccolta nei campi agricoli. “Una morte annunciata, come da molti sottolineato. Da troppo tempo si conosce la situazione disumana in cui versano questi lavoratori: condizioni igienico-sanitarie praticamente inesistenti, se non quelle assicurate dal volontariato, e sistemazioni abitative precarie e pericolose. E tutto accade alla luce del sole, nell’indifferenza generale smossa soltanto di fronte all’ennesima vittima. È inaccettabile che si muoia ancora così”.
“La cooperazione non può non sottolineare la gravità dell’episodio e dirsi sempre più impegnata nella lotta alle false cooperative e in tutte le battaglie di legalità che provino a prevenire queste immani tragedie. La dignità della persona, l’accoglienza reale e strutturata, le condizioni di sicurezza del lavoro, il rispetto dell’essere umano – conclude Guidotti – sono princìpi inderogabili di civiltà. La morte di Petty dimostra quanto siamo ancora lontani dal ritenerli basilari”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/10/2025 - Casa di Riposo ‘Sacra Famiglia’ di Avigliano: il Gruppo Consiliare denuncia caos e nomina illegittima del Presidente

Secondo quanto riportato nel comunicato stampa del Gruppo Consiliare di Avigliano, la situazione della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” resta critica, segnata da gestione disordinata e scelte amministrative contraddittorie. L’annuncio della nomina della Prof.ssa Giuseppina Sa...-->continua

14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente

Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di ...-->continua

14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude

L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.

M...-->continua

14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità

“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua

14/10/2025 - Crisi della sanità lucana: Chiorazzo lancia la campagna di ascolto 'Curiamo la Sanità' per ricostruire fiducia e servizi

“La sanità lucana vive una crisi profonda e strutturale che non può più essere affrontata con interventi tampone o con la propaganda. È tempo di restituire fiducia ai cittadini attraverso trasparenza, programmazione e partecipazione.”
È quanto ha dichiarat...-->continua

14/10/2025 - Atessa (CH). Spera (Ugl Metalmeccanici):''Partendo dall’Abruzzo per fare il punto Stellantis in Italia''

Si è concluso ad Atessa (CH) l’attivo sindacale della Ugl Metalmeccanici Chieti-Pescara presieduto dal Segretario Nazionale Antonio Spera. Hanno preso parte: il segretario regionale Domenico Amiconi, Giuseppe Saraceni segretario provinciale, Gianna De Amicis d...-->continua

14/10/2025 - Piscina Marconia,ok a progetto riqualificazione e efficientamento energetico

La Giunta comunale di Pisticci ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione ed efficientamento energetico della Piscina Comunale di Marconia, per un importo complessivo di 500.000 euro finanziato attraverso i fondi FSC 2021–2027 e Legge 145/2018. L’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo