-->
La voce della Politica
| Nota a Firma dei consiglieri del comune di Potenza |
|---|
6/08/2019 | Potenza, martedì 6 agosto 2019 - Avevano promesso un governo del cambiamento, ma decisamente in peggio. Stiamo assistendo ad un teatrino volto, come sempre, solo a garantire gli equilibrismi di una maggioranza già in crisi. Dopo aver paralizzato i lavori del Consiglio comunale ostinandosi sull’elezione del proprio presidente, pur non avendone i numeri e sbloccato, lo ricordiamo, solo grazie al senso istituzionale di una parte dell’opposizione, la maggioranza litiga sulla composizione delle commissioni permanenti.
Non è possibile utilizzare il ruolo istituzionale per bypassare il regolamento. La nostra disponibilità accompagnata da grande senso di responsabilità viene sacrificata per l'incapacità di una maggioranza che non riesce a definire il da farsi rispetto ad obblighi istituzionali, quali i lavori delle Commissioni, utili al funzionamento dell'intero Consiglio. A nulla sono servite le riunioni dei capigruppo se poi a prevalere sono comportamenti pretenziosi ed arroganti che nascondono una improvvisazione ed inconsapevolezza del ruolo e delle decisioni che si prendono.
L’ultima trovata è quella di cambiare l’interpretazione consolidata del regolamento comunale ed aumentare le presenze nelle Commissioni consiliari con l’unico vero risultato di spendere inutilmente altri soldi pubblici in danno ai cittadini di Potenza.
Oggi, in modo vergognoso la maggioranza ha fatto mancare il numero legale per i lavori delle Commissioni chiedendo, tra l’altro, al presidente del Consiglio, di annullare quelle già convocate in Consiglio comunale senza una valida motivazione.
Dispiace che la presidenza del Consiglio abbia avallato con un rinvio formale i capricci ennesimi di una maggioranza incapace di autodeterminarsi e autogestirsi. Ricordiamo che il presidente del Consiglio è ruolo autorevole, super partes, che rappresenta l’intero arco consiliare e che piuttosto dovrebbe cassare certi comportamenti.
I consiglieri:
Angela Blasi
Bianca Andretta
Rocco Pergola
Vincenzo Telesca
Roberto Falotico
Francesco Flore
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|