-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sbloccati 14.500.000 di euro per il potenziamento del servizio idrico

5/08/2019

Rosa: “Saranno finanziati progetti per interventi nei comuni di Paterno, Trivigno, Marsico Nuovo, Castelluccio Inferiore e Tito”



“La giunta regionale, nella seduta del 31 luglio, ha sbloccato quattordici milioni e cinquecento mila euro per l’efficientamento del servizio idrico dei comuni di Paterno, Trivigno, Marsico Nuovo, Castelluccio Inferiore e Tito. La Regione Basilicata effettuerà i controlli e il monitoraggio. Il soggetto attuatore degli interventi è Acquedotto lucano e il destinatario è l’Egrib, l’Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata”. Ne dà notizia l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa.

Saranno finanziati i progetti per il potenziamento, l’efficientamento e l’automazione degli impianti di sollevamento idrico di Aggia di Paterno, per il quale sono stanziati 2.000.000 di euro, Camastra di Trivigno con l’erogazione di 5.450.000 euro, Ginestrole di Marsico Nuovo, per il quale sono assegnati 1.400.000 euro, e Pietrasso di Castelluccio Inferiore, a favore del quale sono concessi 2.150.000 euro, tutti fondi rivenienti dal Fesr 2014-2020, e il potenziamento della rete idrica a servizio delle aree produttive site in contrada Santa Loya di Tito, finanziato con 3.500.000 euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2014-2020.

“Continua l’azione del governo regionale di sblocco delle risorse pubbliche – commenta Rosa - così come annunciato dal presidente Bardi all’atto del suo insediamento. Procedere con il finanziamento di tali progetti è indispensabile per il miglioramento dell’efficienza dell’infrastruttura idrica che costituisce una priorità improcrastinabile per la Basilicata. La conformazione del nostro territorio, oggettivamente, comporta il superamento di vincoli tecnici non indifferenti. Questi interventi, attraverso l’installazione di nuove macchine e a sistemi di automazione e telecontrollo, comporteranno una riduzione dei consumi energetici, un aumento della portata sollevata e della efficienza degli impianti, con un netto miglioramento dei servizi ai cittadini e alle imprese lucane”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo