-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sbloccati 14.500.000 di euro per il potenziamento del servizio idrico

5/08/2019

Rosa: “Saranno finanziati progetti per interventi nei comuni di Paterno, Trivigno, Marsico Nuovo, Castelluccio Inferiore e Tito”



“La giunta regionale, nella seduta del 31 luglio, ha sbloccato quattordici milioni e cinquecento mila euro per l’efficientamento del servizio idrico dei comuni di Paterno, Trivigno, Marsico Nuovo, Castelluccio Inferiore e Tito. La Regione Basilicata effettuerà i controlli e il monitoraggio. Il soggetto attuatore degli interventi è Acquedotto lucano e il destinatario è l’Egrib, l’Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata”. Ne dà notizia l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa.

Saranno finanziati i progetti per il potenziamento, l’efficientamento e l’automazione degli impianti di sollevamento idrico di Aggia di Paterno, per il quale sono stanziati 2.000.000 di euro, Camastra di Trivigno con l’erogazione di 5.450.000 euro, Ginestrole di Marsico Nuovo, per il quale sono assegnati 1.400.000 euro, e Pietrasso di Castelluccio Inferiore, a favore del quale sono concessi 2.150.000 euro, tutti fondi rivenienti dal Fesr 2014-2020, e il potenziamento della rete idrica a servizio delle aree produttive site in contrada Santa Loya di Tito, finanziato con 3.500.000 euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2014-2020.

“Continua l’azione del governo regionale di sblocco delle risorse pubbliche – commenta Rosa - così come annunciato dal presidente Bardi all’atto del suo insediamento. Procedere con il finanziamento di tali progetti è indispensabile per il miglioramento dell’efficienza dell’infrastruttura idrica che costituisce una priorità improcrastinabile per la Basilicata. La conformazione del nostro territorio, oggettivamente, comporta il superamento di vincoli tecnici non indifferenti. Questi interventi, attraverso l’installazione di nuove macchine e a sistemi di automazione e telecontrollo, comporteranno una riduzione dei consumi energetici, un aumento della portata sollevata e della efficienza degli impianti, con un netto miglioramento dei servizi ai cittadini e alle imprese lucane”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - Matera: Consiglio provinciale chiede sospensione chiusura notturna Postamat

Il Consiglio provinciale di Matera ha approvato all’unanimità dei presenti una mozione con la quale stigmatizza e chiede la revoca immediata del provvedimento di Poste Italiane che ha disposto la chiusura notturna degli ATM Postamat in 21 uffici postali della provincia.
...-->continua

28/10/2025 - UIL Basilicata: Una Legge Regionale sulla Sicurezza sul Lavoro. Costruiamola insieme, con le imprese e le istituzioni.

La tragedia di Scanzano Jonico, in cui quattro braccianti agricoli hanno perso la vita, impone alla Basilicata una risposta immediata, concreta e condivisa.
Non bastano più parole di cordoglio o proclami di circostanza: è tempo di una riforma strutturale c...-->continua

28/10/2025 - Melfi: Destino commenta la visita dell’assessore Latronico all’ospedale

Accogliamo con attenzione la visita dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, all’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi. Il confronto con il territorio è sempre utile, ma deve tradursi in un reale ascolto delle esigenze della comunità e non lim...-->continua

28/10/2025 - Taglio alberi a Potenza: il WWF denuncia il diniego del Comune e chiede trasparenza

Il WWF Potenza esprime forte contrarietà per il diniego del Comune alla richiesta di accesso agli atti sul recente taglio di alberi in viale Dante e via Puccini. L’associazione, che chiedeva trasparenza e chiarezza sulle motivazioni dell’intervento, denuncia l...-->continua

27/10/2025 - UGL Matera Salute: ''CCNL Sanità, atto dovuto ma deludente. Subito il rinnovo 2025-2027.''

“UGL Salute, per voce dei dirigenti materani Margherita Rasulo e Pino Giordano, commenta la firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Sanità Pubblica 2022-2024, che interessa oltre 581.000 lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale: ...-->continua

27/10/2025 - Picerno: ''Dalla Regione un sostegno concreto ai territori e alle famiglie lucane''

Il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, "esprime soddisfazione per la delibera di Giunta regionale del 21 ottobre scorso (la 609/2025) che stanzia quasi 400 mila euro a favore dei Comuni, Ambiti territoriali Sociali (ATS)ed ASP per il soste...-->continua

27/10/2025 - Ospedale di Melfi: incontro con assessore regionale Latronico

Si è tenuto questo pomeriggio, nell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico e la direzione medica e il personale sanitario dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo. L...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo