-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Microcredito: Bardi annuncia nuovi avvisi per 20 milioni di euro

31/07/2019

“Auguro a tanti giovani lucani di poter avviare la propria impresa in Basilicata, puntando sulla forza delle proprie idee progettuali, avendo a riferimento le positive esperienze di altri coetanei e con la certezza che sviluppare progetti e sinergie serve anche a dare fiducia alla comunità”.

E’ questo il commento del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, alla pubblicazione sul Bur della degli Avvisi per la creazione di nuove imprese e per il sostegno al Terzo Settore con risorse economiche pari a 20 milioni di euro.

“L’importante dotazione finanziaria – evidenzia il presidente Bardi – potrà sicuramente favorire la crescita dei territori e la prodotti e servizi innovativi. La nascita di diverse startup, ad opera di giovani ed ingegnosi imprenditori lucani, ha già dimostrato in passato che in Basilicata esistono potenzialità inespresse e meritevoli di un affiancamento istituzionale per il tramite di misure snelle e flessibili come appunto il micro credito.

Il particolare momento di crescita che sta vivendo la Basilicata, anche grazie a Matera 2019, deve rappresentare una occasione di ritrovata fiducia anche da parte dei giovani che, come abbiamo scritto nel nostro programma di governo, attendono ormai da troppo tempo risposte durature e non sussidi.

Incentivare le produzioni e i servizi, favorire le giovani imprese è uno dei nostri impegni primari che desideriamo attuare, prevedendo se necessario anche la rimodulazione dei Fondi Europei”.



Gli avvisi per la presentazione delle domande di accesso al Fondo per il Microcredito – PO FSE 2014-2020 saranno pubblicati sul Bur n. 26 di domani primo agosto 2019.

Gli Avvisi prevedono due distinte tipologie di Microcredito, A e B. Il Microcredito A ha come finalità quella di sostenere la creazione di impresa e di attività di lavoro autonomo da parte di soggetti disoccupati che hanno difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito. Il Microcredito B quella di sostenere il rafforzamento dell’economia sociale (Terzo Settore), mediante la creazione di nuove attività economiche o il sostegno di attività economiche esistenti da parte di imprese sociali ed enti del Terzo Settore.

La dotazione finanziaria complessiva è di 20 milioni di euro, 10 milioni a valere sull’Asse 1 e 10 milioni a valere sull’Asse 2 del PO FSE Basilicata 2014-2020 destinati per un uguale importo, rispettivamente, al Microcredito A ed al Microcredito B. Il soggetto gestore è Sviluppo Basilicata spa.

Potranno accedere al Microcredito A i soggetti disoccupati che intendano candidare una iniziativa imprenditoriale nelle varie forme specificate nell’Avviso, finalizzate all’avvio del lavoro autonomo ed alla creazione d’impresa comprendendo in tale fattispecie anche il trasferimento d’azienda. Potranno accedere invece al finanziamento Microcredito B le imprese sociali ed enti del terzo settore che intendono consolidare le proprie attività economiche nonché le persone fisiche in situazione di svantaggio che vogliano costituire imprese sociali ed enti del Terzo Settore, finalizzate allo svolgimento di una nuova attività economica, mediante le forme previste dall’Avviso. Tutte le iniziative dovranno essere realizzate in Basilicata.

Per entrambi gli Avvisi, i finanziamenti concessi saranno erogati ai destinatari finali sotto forma di mutui chirografari per un importo minimo di 5.000 e massimo di 25.000 euro, a tasso zero. I finanziamenti sono rimborsabili in 5 o 6 anni (oltre 12 mesi di preammortamento), con rate mensili costanti o crescenti. Ai destinatari finali non saranno richieste garanzie reali e/o personali.

Le domande potranno essere presentate dal 16 settembre 2019 fino al 30 giugno 2023 e comunque fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

I testi degli Avvisi e la relativa modulistica saranno disponibili a partire da giovedì 1 agosto 2019 e consultabili sul sito di Sviluppo Basilicata (www.sviluppobasilicata.it) e sul portale della Regione (www.regione.basilicata.it).

Per ulteriori informazioni sugli Avvisi ed eventuali richieste di chiarimenti è possibile contattare Sviluppo Basilicata spa al numero telefonico 0971 50661 o tramite mail all’indirizzo infomicrocredito@sviluppobasilicata.it .



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo