-->
La voce della Politica
| Microcredito: Bardi annuncia nuovi avvisi per 20 milioni di euro |
|---|
31/07/2019 | “Auguro a tanti giovani lucani di poter avviare la propria impresa in Basilicata, puntando sulla forza delle proprie idee progettuali, avendo a riferimento le positive esperienze di altri coetanei e con la certezza che sviluppare progetti e sinergie serve anche a dare fiducia alla comunità”.
E’ questo il commento del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, alla pubblicazione sul Bur della degli Avvisi per la creazione di nuove imprese e per il sostegno al Terzo Settore con risorse economiche pari a 20 milioni di euro.
“L’importante dotazione finanziaria – evidenzia il presidente Bardi – potrà sicuramente favorire la crescita dei territori e la prodotti e servizi innovativi. La nascita di diverse startup, ad opera di giovani ed ingegnosi imprenditori lucani, ha già dimostrato in passato che in Basilicata esistono potenzialità inespresse e meritevoli di un affiancamento istituzionale per il tramite di misure snelle e flessibili come appunto il micro credito.
Il particolare momento di crescita che sta vivendo la Basilicata, anche grazie a Matera 2019, deve rappresentare una occasione di ritrovata fiducia anche da parte dei giovani che, come abbiamo scritto nel nostro programma di governo, attendono ormai da troppo tempo risposte durature e non sussidi.
Incentivare le produzioni e i servizi, favorire le giovani imprese è uno dei nostri impegni primari che desideriamo attuare, prevedendo se necessario anche la rimodulazione dei Fondi Europei”.
Gli avvisi per la presentazione delle domande di accesso al Fondo per il Microcredito – PO FSE 2014-2020 saranno pubblicati sul Bur n. 26 di domani primo agosto 2019.
Gli Avvisi prevedono due distinte tipologie di Microcredito, A e B. Il Microcredito A ha come finalità quella di sostenere la creazione di impresa e di attività di lavoro autonomo da parte di soggetti disoccupati che hanno difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito. Il Microcredito B quella di sostenere il rafforzamento dell’economia sociale (Terzo Settore), mediante la creazione di nuove attività economiche o il sostegno di attività economiche esistenti da parte di imprese sociali ed enti del Terzo Settore.
La dotazione finanziaria complessiva è di 20 milioni di euro, 10 milioni a valere sull’Asse 1 e 10 milioni a valere sull’Asse 2 del PO FSE Basilicata 2014-2020 destinati per un uguale importo, rispettivamente, al Microcredito A ed al Microcredito B. Il soggetto gestore è Sviluppo Basilicata spa.
Potranno accedere al Microcredito A i soggetti disoccupati che intendano candidare una iniziativa imprenditoriale nelle varie forme specificate nell’Avviso, finalizzate all’avvio del lavoro autonomo ed alla creazione d’impresa comprendendo in tale fattispecie anche il trasferimento d’azienda. Potranno accedere invece al finanziamento Microcredito B le imprese sociali ed enti del terzo settore che intendono consolidare le proprie attività economiche nonché le persone fisiche in situazione di svantaggio che vogliano costituire imprese sociali ed enti del Terzo Settore, finalizzate allo svolgimento di una nuova attività economica, mediante le forme previste dall’Avviso. Tutte le iniziative dovranno essere realizzate in Basilicata.
Per entrambi gli Avvisi, i finanziamenti concessi saranno erogati ai destinatari finali sotto forma di mutui chirografari per un importo minimo di 5.000 e massimo di 25.000 euro, a tasso zero. I finanziamenti sono rimborsabili in 5 o 6 anni (oltre 12 mesi di preammortamento), con rate mensili costanti o crescenti. Ai destinatari finali non saranno richieste garanzie reali e/o personali.
Le domande potranno essere presentate dal 16 settembre 2019 fino al 30 giugno 2023 e comunque fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
I testi degli Avvisi e la relativa modulistica saranno disponibili a partire da giovedì 1 agosto 2019 e consultabili sul sito di Sviluppo Basilicata (www.sviluppobasilicata.it) e sul portale della Regione (www.regione.basilicata.it).
Per ulteriori informazioni sugli Avvisi ed eventuali richieste di chiarimenti è possibile contattare Sviluppo Basilicata spa al numero telefonico 0971 50661 o tramite mail all’indirizzo infomicrocredito@sviluppobasilicata.it . |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|