-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Quarto: “Sanità materana: troppe criticità e poca chiarezza”

31/07/2019

“Non passa giorno che difficoltà ambientali, strutturali e logistiche rendano di pubblico dominio le gravi e ataviche criticità della sanità materana, diventata ormai protagonista indiscussa delle cronache giornalistiche”. Lo ha dichiarato il presidente della terza Commissione consiliare permanente (Attività produttive, territorio), Piergiorgio Quarto. “Al cittadino lettore e spettatore viene fornito un quadro contingente delle problematiche accompagnato spesso da un’analisi sommaria e parziale della realtà. Diventa importante - continua Quarto - offrire invece un resoconto completo e veritiero della situazione attuale, sempre nell’interesse di tutti. In primo luogo occorre partire dal dato normativo, in particolare dalla legge regionale n.2 del 12 gennaio del 2017 ‘Riordino del servizio sanitario regionale di Basilicata’, la matrice di tale disposizione legislativa appartiene senza alcun dubbio alla precedente Giunta regionale. E’ da sottolineare che non si tratta di un atto risalente a decenni fa, bensì del 2017. Ebbene la leggendaria riforma sanitaria firmata Pd, si e’ presto rivelata una non-riforma. La panacea salvifica di tutti i mali della sanità non ha fatto altro che aggravarli o produrne di nuovi. Alla fine problemi risolti nessuno, azioni correttive zero. La maggior parte delle aporie odierne derivano dalle cronache tramandate di carenze di organico. La stagione estiva poi, con il giusto rituale delle ferie rende la situazione drammatica. Permettetemi - afferma Quarto - di chiedermi allora perché la precedente giunta regionale non ha provveduto in tempi non sospetti ad ovviare alle carenze di personale con nuove assunzioni? Inoltre con questa riforma dal punto di vista logistico nessuna nuova organizzazione operativa: deficit strutturale abnorme, attenzione al personale inesistente, turni di lavoro massacranti, qualità dei servizi ridotta al minimo. Insomma un disastro. A pagarne le conseguenze sono i cittadini lucani, incolpevoli, che da tanto, troppo tempo assistono e sopportano ‘le malefatte dei soliti noti’. In questo mare di negatività, un plauso va fatto alla triplice sindacale Cgil-Cisl-Uil, che nei giorni scorsi ha riportato un quadro obiettivo e reale sulla sanità materana e sulle responsabilità non proprio recondite delle passate gestioni. Leggere cifre che parlano di procedure di reclutamento per nuove assunzioni di sole 32 unità, considerato che 120 lavoratori sono prossimi ad andare in pensione, con altri 157 in lunga assenza e altri 421 presenti con limitazioni, fa riflettere molto. In questo contesto, nuove assunzioni poche, pochissime, praticamente nessuna. In sostanza si è pensato a dormire – ha concluso Quarto - il tutto alla faccia dei cittadini materani e della loro salute”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo