-->
La voce della Politica
| Cillis (M5s): Adozione del PITESAI |
|---|
29/07/2019 | Il PiTESAI (PIano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee) è lo strumento normativo che stabilirà il quadro di riferimento - con l'accordo di Regioni Province ed Enti locali - per la programmazione delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e con l'adozione del PiTESAI stesso verranno individuate, su tutto il territorio nazionale, delle aree idonee per lo svolgimento delle attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi. Pertanto fino alla sua adozione, ai fini della salvaguardia e del miglioramento della sostenibilità ambientale e sociale, sia i permessi vigenti di prospezione o di ricerca di idrocarburi, liquidi e gassosi, su terraferma e in mare, che i procedimenti amministrativi (anche quelli di VIA) relativi al conferimento di nuovi permessi, saranno sospesi e riprenderanno la loro efficacia nelle aree che risulteranno compatibili. In tutte quelle aree che risulteranno non compatibili il Ministero rigetterà le istanze relative ai procedimenti sospesi e revocherà i permessi di prospezione e di ricerca in essere e il PiTESAI indicherà anche tempi e modi di dismissione e ripristino degli impianti che avranno cessato la loro attività.
Al viceministro Galli ho chiesto con interrogazione a risposta immediata, a che punto siano i lavori del tavolo permanente presso il Mise che ha il compito di concordare le misure definitive (in coerenza con il Piano delle aree) e ho appreso che le attività inerenti alla redazione e adozione del PITESAI sono state tempestivamente
avviate e proseguono, secondo quanto il vice ministro ha indicato nella sua risposta che è disponibile sul sito della Camera a questo indirizzo https://bit.ly/2K8QI1K
Ma, mentre le attività del Governo nazionale tranquillizzano perché la risposta del vicemistro conferma l'attenzione alla problematica, il non fare e il non esprimersi dei soggetti istituzionali lucani, lascia basiti. Ad esempio la Regione Basilicata non ha ancora provveduto a designare i loro partecipanti alle riunioni istituzionali.
Sarebbe quantomeno doveroso, conoscere la posizione in merito dei soggetti istituzionali lucani chiamati in causa, dall'Assessore all'Ambiente della Regione ai sindaci dei Comuni delle aree oggetto di istanze di permesso perché, che io abbia letto, tranne il “nuovo” Sindaco di Venosa, dagli altri primi cittadini non ho sentito nulla. Poiché ogni Ente dovrà assumersi le proprie responsabilità sociali, economiche e ambientali auspico allora, che la mia interrogazione al vice ministro funga da stimolo per la Regione e più in generale per tutti i soggetti istituzionali coinvolti, in questo delicato e importante procedimento.
Luciano CILLIS (M5S) Portavoce alla Camera
componente della XIII Commissione (Agricoltura)
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
L’Amminis...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|