-->
La voce della Politica
Associazione Radar: lettera aperta al presidente dell’Ente Parco Pappaterra |
---|
29/07/2019 | All’Onorevole Domenico Pappaterra
Nell’ultimo Consiglio Direttivo del Parco, in cui Lei ha rassegnato le dimissioni da Presidente del fantomatico Osservatorio ambientale che nulla osserva, è stato certificato dall’intervento del Consigliere Laghi quel che già sapevamo ed abbiamo da tempo denunciato, ossia che i controlli, che dovrebbero garantirci dai gravi rischi connessi all’inquinamento prodotto dalla Centrale del Mercure, semplicemente non esistono!
Ora Lei, ancora in carica quale Presidente del Parco e già nominato dalla politica Dirigente dell’Arpacal, ha delle responsabilità ancora maggiori, perché maggiori sono i poteri che sarà chiamato ad esercitare.
Come può far finta di nulla davanti ad un sistema segnato da tali gravi omissioni? Come può girarsi dall’altra parte Lei che pure, vivendo in questo territorio, ogni giorno incontra famiglie devastate dal cancro in una misura certo non spiegabile per quello che è decantata - a torto - come area incontaminata?
E’ una vergogna che noi cittadini siamo tenuti all’oscuro di quanto avviene all’interno della Centrale, ora in mano a privati, ma ne ascoltiamo il rumore assordante, soprattutto di notte, ne subiamo l’odore nauseante e il traffico derivante dal trasporto delle biomasse, ne respiriamo i fumi inquinanti, oltre a vedere il vapore che è l’acqua del Lao, una delle nostre ricchezze, evaporare.
Al di là di sporadiche azioni per la crescita economica di questo territorio, non mi sento di ringraziarLa, proprio perché Lei ha concorso, quanto meno accettandolo, alla nascita di quel mostro, unico esempio che si conosca in un Parco.
Ma poiché nessuno sfugge alle proprie responsabilità, ecco che, paradossalmente, ora se le ritrova finanche accresciute nel nuovo ruolo; non si dispiaccia, se temo fortemente che la sua inerzia abbia il sopravvento sul bene del territorio, anche se sarei la prima ad essere felice nella speranza, ultima a morire, di essere smentita.
Mi auguro e Le auguro che abbia la capacità di vedere ciò che è giusto e trovi il coraggio per farlo!
Distinti saluti
Maria Teresa Armentano Ass. RADAR
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milioni inizialmente ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”
“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua |
|
|
|