-->
La voce della Politica
| Associazione Radar: lettera aperta al presidente dell’Ente Parco Pappaterra |
|---|
29/07/2019 | All’Onorevole Domenico Pappaterra
Nell’ultimo Consiglio Direttivo del Parco, in cui Lei ha rassegnato le dimissioni da Presidente del fantomatico Osservatorio ambientale che nulla osserva, è stato certificato dall’intervento del Consigliere Laghi quel che già sapevamo ed abbiamo da tempo denunciato, ossia che i controlli, che dovrebbero garantirci dai gravi rischi connessi all’inquinamento prodotto dalla Centrale del Mercure, semplicemente non esistono!
Ora Lei, ancora in carica quale Presidente del Parco e già nominato dalla politica Dirigente dell’Arpacal, ha delle responsabilità ancora maggiori, perché maggiori sono i poteri che sarà chiamato ad esercitare.
Come può far finta di nulla davanti ad un sistema segnato da tali gravi omissioni? Come può girarsi dall’altra parte Lei che pure, vivendo in questo territorio, ogni giorno incontra famiglie devastate dal cancro in una misura certo non spiegabile per quello che è decantata - a torto - come area incontaminata?
E’ una vergogna che noi cittadini siamo tenuti all’oscuro di quanto avviene all’interno della Centrale, ora in mano a privati, ma ne ascoltiamo il rumore assordante, soprattutto di notte, ne subiamo l’odore nauseante e il traffico derivante dal trasporto delle biomasse, ne respiriamo i fumi inquinanti, oltre a vedere il vapore che è l’acqua del Lao, una delle nostre ricchezze, evaporare.
Al di là di sporadiche azioni per la crescita economica di questo territorio, non mi sento di ringraziarLa, proprio perché Lei ha concorso, quanto meno accettandolo, alla nascita di quel mostro, unico esempio che si conosca in un Parco.
Ma poiché nessuno sfugge alle proprie responsabilità, ecco che, paradossalmente, ora se le ritrova finanche accresciute nel nuovo ruolo; non si dispiaccia, se temo fortemente che la sua inerzia abbia il sopravvento sul bene del territorio, anche se sarei la prima ad essere felice nella speranza, ultima a morire, di essere smentita.
Mi auguro e Le auguro che abbia la capacità di vedere ciò che è giusto e trovi il coraggio per farlo!
Distinti saluti
Maria Teresa Armentano Ass. RADAR
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|