-->
La voce della Politica
| Associazione Radar: lettera aperta al presidente dell’Ente Parco Pappaterra |
|---|
29/07/2019 | All’Onorevole Domenico Pappaterra
Nell’ultimo Consiglio Direttivo del Parco, in cui Lei ha rassegnato le dimissioni da Presidente del fantomatico Osservatorio ambientale che nulla osserva, è stato certificato dall’intervento del Consigliere Laghi quel che già sapevamo ed abbiamo da tempo denunciato, ossia che i controlli, che dovrebbero garantirci dai gravi rischi connessi all’inquinamento prodotto dalla Centrale del Mercure, semplicemente non esistono!
Ora Lei, ancora in carica quale Presidente del Parco e già nominato dalla politica Dirigente dell’Arpacal, ha delle responsabilità ancora maggiori, perché maggiori sono i poteri che sarà chiamato ad esercitare.
Come può far finta di nulla davanti ad un sistema segnato da tali gravi omissioni? Come può girarsi dall’altra parte Lei che pure, vivendo in questo territorio, ogni giorno incontra famiglie devastate dal cancro in una misura certo non spiegabile per quello che è decantata - a torto - come area incontaminata?
E’ una vergogna che noi cittadini siamo tenuti all’oscuro di quanto avviene all’interno della Centrale, ora in mano a privati, ma ne ascoltiamo il rumore assordante, soprattutto di notte, ne subiamo l’odore nauseante e il traffico derivante dal trasporto delle biomasse, ne respiriamo i fumi inquinanti, oltre a vedere il vapore che è l’acqua del Lao, una delle nostre ricchezze, evaporare.
Al di là di sporadiche azioni per la crescita economica di questo territorio, non mi sento di ringraziarLa, proprio perché Lei ha concorso, quanto meno accettandolo, alla nascita di quel mostro, unico esempio che si conosca in un Parco.
Ma poiché nessuno sfugge alle proprie responsabilità, ecco che, paradossalmente, ora se le ritrova finanche accresciute nel nuovo ruolo; non si dispiaccia, se temo fortemente che la sua inerzia abbia il sopravvento sul bene del territorio, anche se sarei la prima ad essere felice nella speranza, ultima a morire, di essere smentita.
Mi auguro e Le auguro che abbia la capacità di vedere ciò che è giusto e trovi il coraggio per farlo!
Distinti saluti
Maria Teresa Armentano Ass. RADAR
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|