-->
La voce della Politica
| Associazione Radar: lettera aperta al presidente dell’Ente Parco Pappaterra |
|---|
29/07/2019 | All’Onorevole Domenico Pappaterra
Nell’ultimo Consiglio Direttivo del Parco, in cui Lei ha rassegnato le dimissioni da Presidente del fantomatico Osservatorio ambientale che nulla osserva, è stato certificato dall’intervento del Consigliere Laghi quel che già sapevamo ed abbiamo da tempo denunciato, ossia che i controlli, che dovrebbero garantirci dai gravi rischi connessi all’inquinamento prodotto dalla Centrale del Mercure, semplicemente non esistono!
Ora Lei, ancora in carica quale Presidente del Parco e già nominato dalla politica Dirigente dell’Arpacal, ha delle responsabilità ancora maggiori, perché maggiori sono i poteri che sarà chiamato ad esercitare.
Come può far finta di nulla davanti ad un sistema segnato da tali gravi omissioni? Come può girarsi dall’altra parte Lei che pure, vivendo in questo territorio, ogni giorno incontra famiglie devastate dal cancro in una misura certo non spiegabile per quello che è decantata - a torto - come area incontaminata?
E’ una vergogna che noi cittadini siamo tenuti all’oscuro di quanto avviene all’interno della Centrale, ora in mano a privati, ma ne ascoltiamo il rumore assordante, soprattutto di notte, ne subiamo l’odore nauseante e il traffico derivante dal trasporto delle biomasse, ne respiriamo i fumi inquinanti, oltre a vedere il vapore che è l’acqua del Lao, una delle nostre ricchezze, evaporare.
Al di là di sporadiche azioni per la crescita economica di questo territorio, non mi sento di ringraziarLa, proprio perché Lei ha concorso, quanto meno accettandolo, alla nascita di quel mostro, unico esempio che si conosca in un Parco.
Ma poiché nessuno sfugge alle proprie responsabilità, ecco che, paradossalmente, ora se le ritrova finanche accresciute nel nuovo ruolo; non si dispiaccia, se temo fortemente che la sua inerzia abbia il sopravvento sul bene del territorio, anche se sarei la prima ad essere felice nella speranza, ultima a morire, di essere smentita.
Mi auguro e Le auguro che abbia la capacità di vedere ciò che è giusto e trovi il coraggio per farlo!
Distinti saluti
Maria Teresa Armentano Ass. RADAR
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|