-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giordano (Ugl Matera) a ricordo di Corrado Settembre, Poliziotto di Marconia

28/07/2019

"Chiediamo giustizia". E' il secco commento del leader dell'Ugl, Paolo Capone, alla notizia della morte del vice brigadiere Mario Rega Cerciello di 35 anni, ucciso mentre era in servizio. "Le Forze dell'Ordine sono i nostri eroi quotidiani" scandisce Capone parlando durante un intervento in via Pietro Cossa, nel quartiere Prati a Roma. Il leader sindacale esprime "il cordoglio dell'Ugl e la sua vicinanza al Comando Generale dell'Arma e alla famiglia del giovane Carabiniere, Mario Rega Cerciello, ucciso mentre era in servizio a Roma con una tale brutalità per cui è iniziata una caccia all'uomo senza tregua". "Episodi come questo -afferma Capone- non si devono mai più verificare. Le nostre Forze dell'Ordine ogni giorno rischiano la propria vita per garantire la sicurezza a tutti i cittadini, senza distinzione di ceto sociale ed etnie. Sono i nostri eroi quotidiani e silenziosi". "Ci vuole rispetto per la vita umana, questo è un caso di una gravità assoluta per cui chiediamo giustizia" scandisce infine Paolo Capone.
Il segretario provinciale dell’Ugl Matera Pino Giordano, nel condividere in pieno quanto espresso dal segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone, aggiunge “profondo cordoglio e sentimenti di commossa vicinanza” ai familiari del vice brigadiere Mario Rega Cerciello. Giordano ha espresso il suo cordoglio anche per un’altra vittima e un ferito, per il tragico incidente stradale che si è verificato quasi in contemporanea all’uccisione del Carabiniere sulla strada provinciale Pisticci-San Basilio nel territorio della provincia di Matera e che ha coinvolto un’auto che viaggiava a forte velocità e uno scooter. A perdere la vita è stato l’assistente capo coordinatore del reparto prevenzione crimine della Polizia di Stato di Potenza, Corrado Settembre 53 anni di Marconia di Pisticci, a bordo dello scooter insieme a suo figlio Rocco di soli 16 anni, che ha riportato diverse fratture, tra cui la rottura di una tibia. Sgomento – prosegue il segretario Ugl - e ancora sangue sulle strade lucane. Come il Carabiniere ucciso a Roma viene ricordato ‘un bravo ragazzo’, così definiamo Corrado Settembre molto stimato, con sorriso, gentilezza, bontà d'animo il quale è riuscito a farsi strada nei cuori dei suoi colleghi e di tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo: l’Ugl Matera – conclude Giordano - esprimere profondi sentimenti di cordoglio ai familiari, in particolare alla moglie Antonella e i due figli, augurando pronta guarigione al figlio Rocco attualmente ricoverato in ospedale, speranzosi che al più presto venga fatta luce sull’accaduto. Cogliamo questa tragica occasione per esprimere la nostra vicinanza anche alla Polizia di Stato di cui da sempre comprendiamo e apprezziamo il ruolo”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo