-->
La voce della Politica
Viabilità, Merra: “200 milioni per la sicurezza di ponti e viadotti in Basilicat |
---|
26/07/2019 | Gli interventi grazie a un Accordo Quadro che permetterà all’Anas di aprire immediatamente i cantieri
“Grazie al lavoro svolto in questi mesi, la Basilicata si è aggiudicata investimenti per 200 milioni di euro, in virtù di un Accordo Quadro, che renderà possibile una gara d’appalto finalizzata ad interventi di manutenzione programmata, su sei lotti, dei ponti e dei viadotti insistenti sul territorio regionale, affidati all’Anas”.
Lo rende noto l’assessore della Basilicata alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che aggiunge: “L’Accordo Quadro è un importante strumento che permetterà all’Azienda di stato di aprire i cantieri e bandire le gare. Abbiamo velocizzato le procedure per dare ai Lucani una maggiore sicurezza stradale”.
I lavori interesseranno sei lotti: i primi due riguardano interventi lungo la statale 407 “Basentana”, altri due il raccordo autostradale “Scalo Sicignano- Potenza” e i restanti la 658 detta “Potenza-Melfi”. L’appalto - la cui durata è fissata in 1460 giorni (quattro anni) comprensivi di 120 giorni per eventuale andamento stagionale sfavorevole - sarà aggiudicato in base all’offerta economica più vantaggiosa. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 28 agosto prossimo.
“Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara - sottolinea l’assessore Merra - il bando stabilisce che i concorrenti potranno presentare offerta per un solo lotto, qualificandosi unicamente per quello prescelto”. L’esponente del governo Bardi evidenzia quindi che “è solo un primo passo. Continueremo a lavorare per migliorare la qualità delle nostre infrastrutture. I lucani stiano sicuri, alle polemiche strumentali di chi ha malgovernato in questi anni risponderemo con cantieri, opere, fatti”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/10/2025 - Melfi, operai Pmc in presidio: 'Non ci faremo liquidare in silenzio'' diffuso il volantino dei lavoratori ai cancelli
I lavoratori e gli operai della Pmc Automotive di Melfi a rischio licenziamento sono in presidio nei pressi dei cancelli della fabbrica nella zona industriale di San Nicola di Melfi da lunedì 13 ottobre.
Gli operai e lavoratori presenti al presidio hanno iniziato a ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Sindaci del Melandro chiedono chiarezza e tutele per i lavoratori Smart Paper
Le notizie che giungono a margine dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i sindacati e l’ATI, subentrante a Smart Paper nella gestione dell’appalto Enel Energia, destano forte preoccupazione e appaiono in netto contrasto con gli annunci ottimistici diffusi nel...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Bolognetti: la mia rotta è sempre la stessa
Tra poco compirò 61 anni. Sono nato a Napoli nei pressi dello Stadio Collana e la mamma di mio padre era di Ferrandina (MT). Vivo in Basilicata dal 1991.
Pensavo che negli ultimi 43 anni hanno viaggiato con me le vite e la memoria di uomini e donne straor...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Basilicata. Smart Paper. Minoranza: teniamo compatto il fronte
Le notizie sulla vertenza della Smart Paper non sono positive. Teniamo unito il fronte con tutte le forze politiche, i sindacati e gli amministratori locali.
Sulla base della nuova posizione della Regione espressa dall’assessore Cupparo, da noi auspicato f...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Arnaldo Lomuti alla Sapienza per il Festival della Diplomazia: 'La corsa al riarmo è una minaccia per l’unità europea''
Roma, 14 ottobre 2025 – ho partecipato, in qualità di Segretario della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, all’incontro “Come cambiano le relazioni transatlantiche”, organizzato da Sapienza – Unitelma nell’ambito del Festival della Diplomazia, davant...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicoletti completa la Giunta con due nuovi assessori
Il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti ha presentato alla stampa i due nuovi assessori che entrano a far parte della Giunta comunale, sottolineando come questo passo rappresenti il frutto di un percorso basato sulla condivisione del programma, del dialogo tra ...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicola Morea (Azione), mozione per scongiurare la chiusura notturna dei Postamat in 44 comuni lucani
«Spegnere i Postamat di notte non è la soluzione. La sicurezza non può essere garantita sacrificando il diritto dei cittadini all’accesso ai servizi essenziali».
Così il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Massimo Morea, commenta la m...-->continua |
|
|
|