-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Viabilità, Merra: “200 milioni per la sicurezza di ponti e viadotti in Basilicat

26/07/2019

Gli interventi grazie a un Accordo Quadro che permetterà all’Anas di aprire immediatamente i cantieri

“Grazie al lavoro svolto in questi mesi, la Basilicata si è aggiudicata investimenti per 200 milioni di euro, in virtù di un Accordo Quadro, che renderà possibile una gara d’appalto finalizzata ad interventi di manutenzione programmata, su sei lotti, dei ponti e dei viadotti insistenti sul territorio regionale, affidati all’Anas”.
Lo rende noto l’assessore della Basilicata alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che aggiunge: “L’Accordo Quadro è un importante strumento che permetterà all’Azienda di stato di aprire i cantieri e bandire le gare. Abbiamo velocizzato le procedure per dare ai Lucani una maggiore sicurezza stradale”.
I lavori interesseranno sei lotti: i primi due riguardano interventi lungo la statale 407 “Basentana”, altri due il raccordo autostradale “Scalo Sicignano- Potenza” e i restanti la 658 detta “Potenza-Melfi”. L’appalto - la cui durata è fissata in 1460 giorni (quattro anni) comprensivi di 120 giorni per eventuale andamento stagionale sfavorevole - sarà aggiudicato in base all’offerta economica più vantaggiosa. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 28 agosto prossimo.
“Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara - sottolinea l’assessore Merra - il bando stabilisce che i concorrenti potranno presentare offerta per un solo lotto, qualificandosi unicamente per quello prescelto”. L’esponente del governo Bardi evidenzia quindi che “è solo un primo passo. Continueremo a lavorare per migliorare la qualità delle nostre infrastrutture. I lucani stiano sicuri, alle polemiche strumentali di chi ha malgovernato in questi anni risponderemo con cantieri, opere, fatti”.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo