-->
La voce della Politica
| Viabilità, Merra: “200 milioni per la sicurezza di ponti e viadotti in Basilicat |
|---|
26/07/2019 | Gli interventi grazie a un Accordo Quadro che permetterà all’Anas di aprire immediatamente i cantieri
“Grazie al lavoro svolto in questi mesi, la Basilicata si è aggiudicata investimenti per 200 milioni di euro, in virtù di un Accordo Quadro, che renderà possibile una gara d’appalto finalizzata ad interventi di manutenzione programmata, su sei lotti, dei ponti e dei viadotti insistenti sul territorio regionale, affidati all’Anas”.
Lo rende noto l’assessore della Basilicata alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che aggiunge: “L’Accordo Quadro è un importante strumento che permetterà all’Azienda di stato di aprire i cantieri e bandire le gare. Abbiamo velocizzato le procedure per dare ai Lucani una maggiore sicurezza stradale”.
I lavori interesseranno sei lotti: i primi due riguardano interventi lungo la statale 407 “Basentana”, altri due il raccordo autostradale “Scalo Sicignano- Potenza” e i restanti la 658 detta “Potenza-Melfi”. L’appalto - la cui durata è fissata in 1460 giorni (quattro anni) comprensivi di 120 giorni per eventuale andamento stagionale sfavorevole - sarà aggiudicato in base all’offerta economica più vantaggiosa. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 28 agosto prossimo.
“Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara - sottolinea l’assessore Merra - il bando stabilisce che i concorrenti potranno presentare offerta per un solo lotto, qualificandosi unicamente per quello prescelto”. L’esponente del governo Bardi evidenzia quindi che “è solo un primo passo. Continueremo a lavorare per migliorare la qualità delle nostre infrastrutture. I lucani stiano sicuri, alle polemiche strumentali di chi ha malgovernato in questi anni risponderemo con cantieri, opere, fatti”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione
Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno, Pittella, Tata...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario
“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|