-->
La voce della Politica
| Medici, Ugl:”Un nuovo contratto dopo anni d’attesa” |
|---|
24/07/2019 | “Pino Giordano ha incontrato il suo Segretario Generale Ugl, paolo Francesco Capone nella sede Nazionale di Roma consegnando una relazione sul piano delle proposte, delle idee e della visione di sviluppo che si possono applicare sul territorio materano. Durante l’incontro, al leader nazionale sono stati esposti i contenuti che l’Ugl da sempre, e grazie a Capone, ha fatto bandiera per soddisfare il più possibile le esigenze e le istanze dei lavoratori che rappresenta”.
E’ quanto ha dichiarato il segretario provinciale dell’Ugl di Matera, Pino Giordano per il quale, “con il Segretario si è discusso su temi ricorrenti le tante problematiche, dalla desertificazione del territorio, del problema agricolo, della sanità, dell’ambiente, dell’occupazione, dell’economia delle famiglie, dalla viabilità, della Ferrosud, sulle tante vertenze dell’aziende del mobile imbottito, Tecnoparco, sui lavori di dissesto idrogeologico, sicurezza delle scuole. Và fatto tutto il possibile per rilanciare ciò che può essere la programmazione e futuro della provincia, delle azioni da mettere in campo e di come risolvere le tante criticità. E proprio sul tema Sanità – prosegue Giordano – il S.G. Capone ha comunicato delle novità da lui apprese da fonti governative sul nuovo contratto della dirigenza sanitaria, dopo anni di attese e rinvii vari, finalmente per i medici è divenuto realtà per i quali, erano gli unici dirigenti pubblici rimasti senza rinnovo di contratto per oltre 10 anni ed hanno avuto l’atteso rinnovo contrattuale, con la firma di stanotte.
La situazione in cui versano i lavoratori della sanità è stata veramente e per decenni inaccettabile – hanno condiviso Capone e Giordano –: solo questo Governo con coraggio ha affrontato e risolto immediatamente, attraverso il rinnovo del contratto fermo da anni, per ridare la giusta dignità lavorativa alla categoria”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|