-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lomuti M5S.Bando sport: Basilicata incapace di proporre, progettare e fare rete

24/07/2019

l’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato la graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando Sport e Periferie del 15 novembre 2018, approvata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 giugno 2019.
Il Bando "Sport e periferie 2018" ha l’obiettivo di finanziare interventi volti, tra l'altro, a realizzare e rigenerare impianti sportivi nelle aree svantaggiate nelle periferie urbane e di diffondere attrezzature sportive e di completare ed adeguare impianti sportivi sportivi esistenti.

Per la Basilicata su 26 Comuni che hanno presentato progetti ne sono stati approvati solo 3, due Comuni più un piccolo contributo ad una associazione sportiva.
I 2 comuni che hanno saputo presentare progetti tecnicamente validi credibili e finanziabili, di mezzo milione di euro ciascuno sono stati solo Vietri di Potenza e Sasso di Castalda.
Solo 1 milione di euro dei 70 finanziati raggiunge la Basilicata, meno del 10% dei progetti presentati è stato capace di essere idoneo.
Una così bassa percentuale di ammissibilità ai contributi, dimostra una incapacità progettuale e tecnica, non solo, ma scopre che nella lista dei progetti, comuni importanti come Potenza Matera Melfi non abbiano presentato nessuna proposta, ne i Comuni della riviera Jonica, che pur avrebbero valide motivazioni vista la vocazione turistica dell’area, ne i Comuni del Pollino, ne della Valle del Noce, ad eccezione di Maratea, che però non è stata capace di presentare un progetto ammissibile.
Altro elemento che emerge da questo quadro è l’incapacità dei comuni di mettersi in rete , di presentare progetti per aree, di fare massa, anzichè comuni vicini presentare ognuno le proprie piccole deboli progettualità.
La debolezza della nostra Regione come sempre è nell’assenza di una cabina di regia, di capacità e competenze progettuali, di mancanza di coordinamento, di visione d’insieme e di esperienza.


Arnaldo Lomuti
Vicepresidente Gruppo M5S Senato



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo