-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cgil Cisl Uil, al via confronto su documento unitario da presentare in regione

24/07/2019

Una nuova agenda di proposte per rilanciare il confronto con la giunta regionale. Al via oggi a Potenza il percorso promosso dalle segreterie regionali di Cgil Cisl Uil per arrivare entro settembre al varo di un nuovo documento unitario da presentare al governo regionale. Questa mattina la bozza del documento è stata al centro della riflessione delle segreterie confederali e di categoria di Cgil Cisl Uil per mettere a fuoco obiettivi, proposte e tempistica. Nel corso del dibattito è emersa la comune preoccupazione per l'incertezza del quadro politico nazionale, con particolare riferimento al tema del regionalismo differenziato, tema che per Cgil Cisl Uil "rappresenta un potenziale ostacolo sulle prossime scelte della giunta regionale su almeno due punti nevralgici: la rinegoziazione delle royalties in occasione del rinnovo della concessione Eni e l'avvio del dibattito sulla programmazione comunitaria 2020-2026".

Secondo i sindacati "le scelte che il governo nazionale si accinge a fare in materia di autonomia differenziata, oltre a disarticolare il sistema dei diritti sociali, creando di fatto regioni di serie A e regioni di serie B, influenzeranno pesantemente le scelte di politica economica e sociale della Regione limitandone fortemente lo spazio di manovra dal punto di vista finanziario". Con il documento unitario, che dovrebbe essere licenziato in via definitiva nella seconda metà di settembre dagli attivi unitari, Cgil Cisl Uil vogliono offrire "la visione di una Basilicata che investe sul futuro, sulla capacità di programmazione e sulla valorizzazione del capitale umano".

"Noi non vogliamo limitarci a gestire le vertenze - è il senso del messaggio lanciato questa mattina dai sindacati - ma vogliamo offrire una visione prospettica assumendoci la responsabilità di fare delle proposte per lo sviluppo e l'occupazione". Energia, agroindustria, politiche industriali, un nuovo sistema socio-sanitario, politiche del lavoro, politiche sanitarie, ricerca, università e innovazione, cultura, modernizzazione della pubblica amministrazione, legalità e appalti: questi i capitoli del documento su cui Cgil Cisl Uil intendono incentrare il confronto con la giunta regionale e - dicono - "uscire da uno stallo politico che dura da troppo tempo". "Non ci presentiamo con le mani vuote - concludono - ma con idee chiare su dove deve andare la nostra regione".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo