-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cgil Cisl Uil, al via confronto su documento unitario da presentare in regione

24/07/2019

Una nuova agenda di proposte per rilanciare il confronto con la giunta regionale. Al via oggi a Potenza il percorso promosso dalle segreterie regionali di Cgil Cisl Uil per arrivare entro settembre al varo di un nuovo documento unitario da presentare al governo regionale. Questa mattina la bozza del documento è stata al centro della riflessione delle segreterie confederali e di categoria di Cgil Cisl Uil per mettere a fuoco obiettivi, proposte e tempistica. Nel corso del dibattito è emersa la comune preoccupazione per l'incertezza del quadro politico nazionale, con particolare riferimento al tema del regionalismo differenziato, tema che per Cgil Cisl Uil "rappresenta un potenziale ostacolo sulle prossime scelte della giunta regionale su almeno due punti nevralgici: la rinegoziazione delle royalties in occasione del rinnovo della concessione Eni e l'avvio del dibattito sulla programmazione comunitaria 2020-2026".

Secondo i sindacati "le scelte che il governo nazionale si accinge a fare in materia di autonomia differenziata, oltre a disarticolare il sistema dei diritti sociali, creando di fatto regioni di serie A e regioni di serie B, influenzeranno pesantemente le scelte di politica economica e sociale della Regione limitandone fortemente lo spazio di manovra dal punto di vista finanziario". Con il documento unitario, che dovrebbe essere licenziato in via definitiva nella seconda metà di settembre dagli attivi unitari, Cgil Cisl Uil vogliono offrire "la visione di una Basilicata che investe sul futuro, sulla capacità di programmazione e sulla valorizzazione del capitale umano".

"Noi non vogliamo limitarci a gestire le vertenze - è il senso del messaggio lanciato questa mattina dai sindacati - ma vogliamo offrire una visione prospettica assumendoci la responsabilità di fare delle proposte per lo sviluppo e l'occupazione". Energia, agroindustria, politiche industriali, un nuovo sistema socio-sanitario, politiche del lavoro, politiche sanitarie, ricerca, università e innovazione, cultura, modernizzazione della pubblica amministrazione, legalità e appalti: questi i capitoli del documento su cui Cgil Cisl Uil intendono incentrare il confronto con la giunta regionale e - dicono - "uscire da uno stallo politico che dura da troppo tempo". "Non ci presentiamo con le mani vuote - concludono - ma con idee chiare su dove deve andare la nostra regione".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo