-->
La voce della Politica
| Scuola del Cinema a Matera, Quarto (Bp): “Un sogno che si avvera" |
|---|
23/07/2019 | “La Scuola del Cinema a Matera è un sogno che si avvera grazie all’iniziativa del presidente Bardi”. Così, in una nota, il capogruppo di "Basilicata Positiva Bardi presidente" , Piergiorgio Quarto. “Il suggestivo e magico paesaggio dei sassi - continua il consigliere regionale - scenografia di tanti film della storia del cinema mondiale, vedi ‘The Passion’ di Gibson e il prossimo ‘James Bond’, rappresenta la location ideale per far nascere una scuola di regia e recitazione cinematografica, una proposta importante, volano di un’ulteriore ascesa culturale per la città di Matera. Molti i riflessi positivi di un tale progetto, con ampia ricaduta sul territorio regionale e sull’intero Mezzogiorno. In primis da valutare l’importanza di far confluire in città tanti giovani da ogni parte d’Italia e d’Europa, desiderosi di confrontare le proprie origini e matrici etnico-culturali con altre realtà lontane e diverse. Altro aspetto di non secondaria importanza da valutare – evidenzia Quarto – sono i consequenziali notevoli benefici arrecati all’economia cittadina. Diventa importante adesso garantire all’ intera operazione tempi brevi , superando le pastoie burocratiche ancorate spesso a deprimenti lungaggini operative. Occorre quindi realizzare da subito una piena sinergia tra ministeri, Regione e Comune di Matera per dare il via al piano realizzativo. La Basilicata anche con questa idea ha deciso di rimettersi in moto, di intraprendere un nuovo corso, dove nulla e’ precluso, in una logica di “idem sentire”, dove al primo posto ci sono gli interessi di tutti i cittadini. La scuola sarà allocata presso l’edificio dell’ ex Scuola Media Alessandro Volta. Occorre - sostiene Quarto - investire sulla cultura per creare lavoro sul territorio. Matera con le sue competenze, il suo brand e’ il luogo ideale per formare delle professionalità di livello, una vera industria dove si raggiunge il perfetto connubio tra cultura e lavoro. Quindi - conclude Quarto - dobbiamo sostenere il presidente Bardi, riponendo massima fiducia nel suo operato per porre finalmente le basi di una rinascita della nostra regione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|