-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Scuola del Cinema a Matera, Quarto (Bp): “Un sogno che si avvera"

23/07/2019

“La Scuola del Cinema a Matera è un sogno che si avvera grazie all’iniziativa del presidente Bardi”. Così, in una nota, il capogruppo di "Basilicata Positiva Bardi presidente" , Piergiorgio Quarto. “Il suggestivo e magico paesaggio dei sassi - continua il consigliere regionale - scenografia di tanti film della storia del cinema mondiale, vedi ‘The Passion’ di Gibson e il prossimo ‘James Bond’, rappresenta la location ideale per far nascere una scuola di regia e recitazione cinematografica, una proposta importante, volano di un’ulteriore ascesa culturale per la città di Matera. Molti i riflessi positivi di un tale progetto, con ampia ricaduta sul territorio regionale e sull’intero Mezzogiorno. In primis da valutare l’importanza di far confluire in città tanti giovani da ogni parte d’Italia e d’Europa, desiderosi di confrontare le proprie origini e matrici etnico-culturali con altre realtà lontane e diverse. Altro aspetto di non secondaria importanza da valutare – evidenzia Quarto – sono i consequenziali notevoli benefici arrecati all’economia cittadina. Diventa importante adesso garantire all’ intera operazione tempi brevi , superando le pastoie burocratiche ancorate spesso a deprimenti lungaggini operative. Occorre quindi realizzare da subito una piena sinergia tra ministeri, Regione e Comune di Matera per dare il via al piano realizzativo. La Basilicata anche con questa idea ha deciso di rimettersi in moto, di intraprendere un nuovo corso, dove nulla e’ precluso, in una logica di “idem sentire”, dove al primo posto ci sono gli interessi di tutti i cittadini. La scuola sarà allocata presso l’edificio dell’ ex Scuola Media Alessandro Volta. Occorre - sostiene Quarto - investire sulla cultura per creare lavoro sul territorio. Matera con le sue competenze, il suo brand e’ il luogo ideale per formare delle professionalità di livello, una vera industria dove si raggiunge il perfetto connubio tra cultura e lavoro. Quindi - conclude Quarto - dobbiamo sostenere il presidente Bardi, riponendo massima fiducia nel suo operato per porre finalmente le basi di una rinascita della nostra regione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo