-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Scuola del Cinema a Matera, Quarto (Bp): “Un sogno che si avvera"

23/07/2019

“La Scuola del Cinema a Matera è un sogno che si avvera grazie all’iniziativa del presidente Bardi”. Così, in una nota, il capogruppo di "Basilicata Positiva Bardi presidente" , Piergiorgio Quarto. “Il suggestivo e magico paesaggio dei sassi - continua il consigliere regionale - scenografia di tanti film della storia del cinema mondiale, vedi ‘The Passion’ di Gibson e il prossimo ‘James Bond’, rappresenta la location ideale per far nascere una scuola di regia e recitazione cinematografica, una proposta importante, volano di un’ulteriore ascesa culturale per la città di Matera. Molti i riflessi positivi di un tale progetto, con ampia ricaduta sul territorio regionale e sull’intero Mezzogiorno. In primis da valutare l’importanza di far confluire in città tanti giovani da ogni parte d’Italia e d’Europa, desiderosi di confrontare le proprie origini e matrici etnico-culturali con altre realtà lontane e diverse. Altro aspetto di non secondaria importanza da valutare – evidenzia Quarto – sono i consequenziali notevoli benefici arrecati all’economia cittadina. Diventa importante adesso garantire all’ intera operazione tempi brevi , superando le pastoie burocratiche ancorate spesso a deprimenti lungaggini operative. Occorre quindi realizzare da subito una piena sinergia tra ministeri, Regione e Comune di Matera per dare il via al piano realizzativo. La Basilicata anche con questa idea ha deciso di rimettersi in moto, di intraprendere un nuovo corso, dove nulla e’ precluso, in una logica di “idem sentire”, dove al primo posto ci sono gli interessi di tutti i cittadini. La scuola sarà allocata presso l’edificio dell’ ex Scuola Media Alessandro Volta. Occorre - sostiene Quarto - investire sulla cultura per creare lavoro sul territorio. Matera con le sue competenze, il suo brand e’ il luogo ideale per formare delle professionalità di livello, una vera industria dove si raggiunge il perfetto connubio tra cultura e lavoro. Quindi - conclude Quarto - dobbiamo sostenere il presidente Bardi, riponendo massima fiducia nel suo operato per porre finalmente le basi di una rinascita della nostra regione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo