-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Arretramento costa ionica, sopralluogo di Rosa, Merra, Leone

22/07/2019

“Per valutare lo stato attuale del fenomeno dell’arretramento della costa ionica”, l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, su richiesta del primo cittadino di Rotondella, Gianluca Palazzo e di altri sindaci dell’arco metapontino ha partecipato - insieme ai colleghi di giunta Donatella Merra (Infrastrutture) e Rocco Leone (Sanità) - ad un sopralluogo sulle spiagge della zona. “Anche in questo ambito il governo Bardi imprimerà un’accelerata”, ha commentato l’esponente dell’esecutivo, Gianni Rosa, aggiungendo che “sono anni che la Basilicata aspetta il Piano Lidi ed il Piano Coste, strumenti che oltre a consentire una più ampia tutela ambientale, sono indispensabili se si vuole fare del turismo un volano di crescita e se si intende permettere agli operatori balneari e turistici di pianificare investimenti”. Alla presenza dei tecnici dei Dipartimenti regionali Ambiente ed Infrastrutture si è quindi deciso di attivare un tavolo tecnico tra gli uffici regionali competenti, le amministrazioni comunali interessate e la Provincia di Matera. “L'impegno dei componenti della giunta regionale - ha assicurato Rosa - è stato quello di reperire tutte le informazioni pregresse sul tema e sullo stato dell'arte del Piano delle Coste e del Piano dei Lidi, fondamentali anche per garantire la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile dei territori interessati. Definire questi piani, ovviamente - ha concluso l’assessore - significa completare con altri fondamentali tasselli il Piano Paesaggistico, che ci permette di superare tante problematiche connesse al corretto uso del nostro magnifico territorio regionale ed alla sua tutela”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro

Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.

“Ho voluto essere qu...-->continua

13/10/2025 - Sanità nella Valle del Mercure,Europa Verde:"Sistema al collasso"

Nella Valle del Mercure si sta consumando una vera e propria emergenza sanitaria.
Intere comunità (da Rotonda a Viggianello, da Castelluccio Inferiore a Castelluccio Superiore) sono oggi prive di medici di base: un presidio essenziale di salute e dignità, ...-->continua

13/10/2025 - Lavoratori ex Apea: domani sit-in-presidio Consiglio Regionale

Domani in occasione della seduta del Consiglio regionale della Basilicata si terrà un sit-in presidio di lavoratori dell’ex Apea insieme a Cgil e Uil. L’obiettivo è di riattenzionare Giunta e Consiglio per dare una soluzione alla vertenza che riguarda 11 lavor...-->continua

13/10/2025 - Una soluzione concreta per l’approvvigionamento idrico di Pisticci

L’Amministrazione Comunale di Pisticci, a seguito dei ripetuti disagi registrati negli ultimi tempi, ha ottenuto da Acquedotto Lucano un intervento tecnico volto a migliorare la portata e la distribuzione dell’acqua nel territorio comunale.
L’iniziativa è ...-->continua

13/10/2025 - Ospedale di Melfi, Lacorazza: Legittime preoccupazioni

“In occasione della presentazione delle linee guida del nuovo Piano Sanitario Regionale, a giugno di quest’anno, tra le altre cose avevo sottolineato quanto fosse rilevante il rapporto tra situazioni consolidate, decisioni assunte e pianificazione”. Lo dichiar...-->continua

13/10/2025 - Basilicata, incontro tra Garante per le Disabilità e Associazioni: focus su sanità e territori

Nei giorni scorsi, su iniziativa della Garante per le Disabilità Marika Padula, si è tenuto un partecipato incontro con le Associazioni di Volontariato impegnate nella tutela delle persone con disabilità. L’appuntamento ha rappresentato un importante momento d...-->continua

12/10/2025 - “Pnrr sprecato, agricoltura in ginocchio: la grande sete della Basilicata”

Le piogge di questi giorni non sazieranno la grande sete della Basilicata.
Nemmeno se pioverà tutto l’inverno prossimo, in barba alla crisi climatica che viviamo, questa grande sete della terra e degli uomini di questa Regione avrà fine.
È bene che l...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo