-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: “Corte dei Conti ha registrato Decreto Zes Jonica”

19/07/2019

Per l’assessore regionale alle Attività produttive la Regione Basilicata potrà ora svolgere gli adempimenti necessari

“La registrazione da parte della Corte dei Conti del decreto Zes Jonica consente alla Regione di svolgere gli adempimenti necessari”. Ad affermarlo, l’assessore regionale alle Attività Produttive, Francesco Cupparo, che aggiunge: “La Zes Jonica si estenderà, per un totale di 2.811 ettari (1061 per la parte lucana e 1750 in quella pugliese) da Melfi a Tito, passando da Ferrandina e per la Val Basento, verso Taranto, per poi allargarsi aGrottaglie, Martina Franca, Castellaneta e al Centro intermodale di Francavilla Fontana. La Basilicata, in quanto priva di aree portuali utilizzerà la retroportualità con il porto di Taranto”. L’assessore ricorda che “il presidente Bardi nella relazione programmatica del 29 maggio, proprio in tema di sviluppo economico ha rimarcato l’opportunità di favorire le zone economiche speciali, contestualmente ad un programma per lo sviluppo del terziario avanzato. Dopo il provvedimento della Corte dei Conti ci interessa capire, in particolare -aggiunge Cupparo - come si intende snellire le procedure tecnico-amministrative per superare la lentezza burocratica che ha sempre pesato sui programmi dei nostri imprenditori. Come ha evidenziato il presidente Bardi, l’obiettivo centrale, che caratterizzerà l’attuale governo regionale è quello di sfruttare al meglio i fondi europei a disposizione, incentivando quelli pluriennali su alcuni capitoli ed evitando i mille rivoli di spesa che non creano sviluppo, nuova imprenditoria e nuova occupazione. Rendere attrattiva la nostra regione, affrontando il tema delle infrastrutture viarie, ferroviarie ed aeroportuali, per favorire investimenti produttivi non solo nell’area Zes Jonica ma anche negli altri nuclei industriali e nelle aree per gli insediamenti artigiani - ribadisce l’assessore - è la missione principale che intendiamo svolgere. Solo con una innovativa e ampia strategia sarà possibile realizzare il brand Basilicata e costruire una regione aperta agli investimenti nazionali ed internazionali in tutti i comparti produttivi. Attendiamo adesso - conclude Cupparo - la costituzione del comitato di indirizzo, che sarà presieduto dall’autorità portuale di riferimento con la presenza dei rappresentanti delle Region Basilicata e Puglia, di un rappresentate della Presidenza del Consiglio dei ministri e di uno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata

Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”

“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua

12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC

Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua

12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya

L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua

12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati

Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua

12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''

La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua

12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo

Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua

12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione

Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo