-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: “Corte dei Conti ha registrato Decreto Zes Jonica”

19/07/2019

Per l’assessore regionale alle Attività produttive la Regione Basilicata potrà ora svolgere gli adempimenti necessari

“La registrazione da parte della Corte dei Conti del decreto Zes Jonica consente alla Regione di svolgere gli adempimenti necessari”. Ad affermarlo, l’assessore regionale alle Attività Produttive, Francesco Cupparo, che aggiunge: “La Zes Jonica si estenderà, per un totale di 2.811 ettari (1061 per la parte lucana e 1750 in quella pugliese) da Melfi a Tito, passando da Ferrandina e per la Val Basento, verso Taranto, per poi allargarsi aGrottaglie, Martina Franca, Castellaneta e al Centro intermodale di Francavilla Fontana. La Basilicata, in quanto priva di aree portuali utilizzerà la retroportualità con il porto di Taranto”. L’assessore ricorda che “il presidente Bardi nella relazione programmatica del 29 maggio, proprio in tema di sviluppo economico ha rimarcato l’opportunità di favorire le zone economiche speciali, contestualmente ad un programma per lo sviluppo del terziario avanzato. Dopo il provvedimento della Corte dei Conti ci interessa capire, in particolare -aggiunge Cupparo - come si intende snellire le procedure tecnico-amministrative per superare la lentezza burocratica che ha sempre pesato sui programmi dei nostri imprenditori. Come ha evidenziato il presidente Bardi, l’obiettivo centrale, che caratterizzerà l’attuale governo regionale è quello di sfruttare al meglio i fondi europei a disposizione, incentivando quelli pluriennali su alcuni capitoli ed evitando i mille rivoli di spesa che non creano sviluppo, nuova imprenditoria e nuova occupazione. Rendere attrattiva la nostra regione, affrontando il tema delle infrastrutture viarie, ferroviarie ed aeroportuali, per favorire investimenti produttivi non solo nell’area Zes Jonica ma anche negli altri nuclei industriali e nelle aree per gli insediamenti artigiani - ribadisce l’assessore - è la missione principale che intendiamo svolgere. Solo con una innovativa e ampia strategia sarà possibile realizzare il brand Basilicata e costruire una regione aperta agli investimenti nazionali ed internazionali in tutti i comparti produttivi. Attendiamo adesso - conclude Cupparo - la costituzione del comitato di indirizzo, che sarà presieduto dall’autorità portuale di riferimento con la presenza dei rappresentanti delle Region Basilicata e Puglia, di un rappresentate della Presidenza del Consiglio dei ministri e di uno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo