-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidente Bardi su Centro nazionale di cinematografia a Matera

18/07/2019

“L’obiettivo è di intervenire anche con le altre parti, Ministero, Regione, Comune, altre istituzioni, per poter realizzare qualcosa di importante per creare, soprattutto, lavoro sul territorio”

Il presidente della Regione Vito Bardi è stato oggi pomeriggio in visita a Matera dove ha incontrato il sindaco Raffaello de Ruggieri, l’assessore alla Cultura Gianpaolo D’Andrea e altri rappresentanti delle istituzioni per approfondire, come stabilito nel primo incontro in Regione lo scorso mercoledì 10 luglio, le questioni relative alla disponibilità degli immobili destinati alla collocazione, nella Città Capitale della Cultura 2019, del Centro nazionale sperimentale di Cinematografia. Ci si è soffermati, in particolare, sulle azioni necessarie al trasferimento di una serie di archivi necessari a rendere disponibile l’edificio dell’ex scuola media Alessandro Volta della Città dei Sassi.
Bardi ha anche incontrato i giornalisti, nella piazza della Cattedrale e dell’Arcivescovado, dichiarando, sul tema, che: “Abbiamo fatto un pre incontro con il sindaco e i rappresentanti istituzionali locali di Matera, anche perché l’intenzione sarebbe quella di creare, oltre ad una scuola per registi e le varie maestranze, soprattutto una scuola di cinematografia. Non voglio far riferimento a quella che è Cinecittà, - ha sottolineato il Presidente - però l’orientamento e l’obiettivo è di intervenire anche con le altre parti, Ministero, Regione, Comune tutte le altre istituzioni, per poter realizzare qualcosa, come ad esempio l’hub della Apple che si è sviluppato in Campania, perché questa Scuola possa anche essere importante per creare, soprattutto, lavoro sul territorio. E’ questa è la cosa che a noi interessa, principalmente, come Regione” .
Per quanto riguarda la data di realizzazione del il Capo del Governo regionale ha detto che “adesso siamo all’inizio ma il posto è sicuramente quello giusto perché Matera Capitale della Cultura è molto vicina a l mondo del cinema e della cinematografia e credo che ci siano tutti i presupposti per poter realizzare il Centro di Cinematografia. La data è un qualcosa difficile da poter stabilire – ha aggiunto - ma il proposito è quello di voler raggiungere l’obiettivo stabilito”.
Alla domanda sulla disponibilità di risorse economiche Bardi ha detto che “per queste cose i soldi bisogna trovarli, perché credo che investire nella cultura sia una cosa molto importante per un territorio, che non è solo quello lucano perché può invece creare aggregazione per tutto il Meridione”.
Il Presidente Bardi ha anche visitato, sempre nella prestigiosa piazza della Cattedrale, insieme al sindaco di Matera, un Palazzo storico in fase di ristrutturazione che, ha detto, “diventerà la sede di rappresentanza per le istituzioni: Regione, Provincia, Comune, ma, soprattutto, un punto di riferimento della Regione sul territorio di Matera perché le due città, Potenza e Matera, sono le due città Capitali della Basilicata ed è bene che godano entrambe del giusto collocamento sul territorio”.
Infine, Bardi ha visitato, accompagnato dall’arcivescovo di Matera-Irsina, mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, la Cattedrale e i recenti scavi, nella zona dell’ex Seminario, che hanno portato alla luce una tomba del IV secolo a.C. contenente importanti pezzi del corredo funerario.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo