-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tfa: Regione impegnata per sbloccare situazione produttiva

18/07/2019

Lo ha confermato l’assessore Cupparo in un incontro con i sindacati: una soluzione per la Ex Firema di Tito scalo e sostegno a polo ferroviario lucano



La Regione Basilicata è impegnata per sbloccare la situazione produttiva della Tfa (ex Firema) di Tito Scalo e a sostenere il polo ferroviario lucano, attraverso gli stabilimenti di Tito e Matera, con tutte le azioni e gli strumenti necessari.

Lo ha confermato oggi l’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, che ha presieduto un incontro con rappresentanti sindacali. Per la Tfa di Tito Scalo l’esponente del governo lucano ha dichiarato la disponibilità, di intesa con la Regione Campania, a sostenere un progetto della società che prevede l’intervento di Invitalia.

“L’assenza politica del governo al tavolo del Mise il 9 luglio scorso – ha dichiarato l’assessore - non ha consentito di definire alcuna soluzione di rilancio della fabbrica lucana, come per le altre. Il Cda della Tfa ha approvato il nuovo piano industriale che prevede circa 30 milioni di investimenti con l'obiettivo della realizzazione di 10/12 carrozze ferroviarie al mese. In quella occasione – ha aggiunto Cupparo - la Direzione aziendale ha esposto solo in forma orale i contenuti senza fornire tabelle con quantità e tempistiche degli investimenti e in particolare ha chiesto tempo per quanto concerne il futuro del sito di Tito. Per ora l’unica commessa è quella “circumetnea” per la produzione di 54 treni da realizzare dalla seconda metà del 2020 e quindi ampiamente insufficiente. Noi – ha detto – intendiamo fare fino in fondo la nostra parte innanzitutto attraverso il pressing sul governo perché è impensabile che il piano ferroviario complessivo nazionale 2017/2026 di 94 miliardi di euro non preveda nuove opportunità e nuova occupazione a Tito come a Matera per la Ferrosud. Rigettiamo la tesi aziendale esposta al tavolo Mise del 9 luglio e contenuta nel verbale conclusivo secondo cui ‘potrebbero non esserci le condizioni per tenere aperto il sito di Tito’ in assenza di volumi produttivi e di sostegno da parte del Mise e della Regione Basilicata. Sosterremo il polo ferroviario lucano mettendo in campo ogni azione possibile”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo