-->
La voce della Politica
| Tfa: Regione impegnata per sbloccare situazione produttiva |
|---|
18/07/2019 | Lo ha confermato l’assessore Cupparo in un incontro con i sindacati: una soluzione per la Ex Firema di Tito scalo e sostegno a polo ferroviario lucano
La Regione Basilicata è impegnata per sbloccare la situazione produttiva della Tfa (ex Firema) di Tito Scalo e a sostenere il polo ferroviario lucano, attraverso gli stabilimenti di Tito e Matera, con tutte le azioni e gli strumenti necessari.
Lo ha confermato oggi l’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, che ha presieduto un incontro con rappresentanti sindacali. Per la Tfa di Tito Scalo l’esponente del governo lucano ha dichiarato la disponibilità, di intesa con la Regione Campania, a sostenere un progetto della società che prevede l’intervento di Invitalia.
“L’assenza politica del governo al tavolo del Mise il 9 luglio scorso – ha dichiarato l’assessore - non ha consentito di definire alcuna soluzione di rilancio della fabbrica lucana, come per le altre. Il Cda della Tfa ha approvato il nuovo piano industriale che prevede circa 30 milioni di investimenti con l'obiettivo della realizzazione di 10/12 carrozze ferroviarie al mese. In quella occasione – ha aggiunto Cupparo - la Direzione aziendale ha esposto solo in forma orale i contenuti senza fornire tabelle con quantità e tempistiche degli investimenti e in particolare ha chiesto tempo per quanto concerne il futuro del sito di Tito. Per ora l’unica commessa è quella “circumetnea” per la produzione di 54 treni da realizzare dalla seconda metà del 2020 e quindi ampiamente insufficiente. Noi – ha detto – intendiamo fare fino in fondo la nostra parte innanzitutto attraverso il pressing sul governo perché è impensabile che il piano ferroviario complessivo nazionale 2017/2026 di 94 miliardi di euro non preveda nuove opportunità e nuova occupazione a Tito come a Matera per la Ferrosud. Rigettiamo la tesi aziendale esposta al tavolo Mise del 9 luglio e contenuta nel verbale conclusivo secondo cui ‘potrebbero non esserci le condizioni per tenere aperto il sito di Tito’ in assenza di volumi produttivi e di sostegno da parte del Mise e della Regione Basilicata. Sosterremo il polo ferroviario lucano mettendo in campo ogni azione possibile”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|