-->
La voce della Politica
| Assessori Rosa e Leone su Osservatorio biodiversità Bosco Pantano di Policoro |
|---|
17/07/2019 | Gli assessori regionali all’Ambiente, Gianni Rosa e alla Sanità, Rocco Leone hanno incontrato nella sede del Dipartimento Ambiente, il direttore generale del WWF, Gaetano Benedetto, che ha illustrato il progetto “Osservatorio Regionale della Biodiversità Bosco Pantano di Policoro”, promosso dai Comuni di Policoro e di Rotondella, dal WWF, dall’Università degli Studi della Basilicata e dal Cea-Cras di Policoro. “Il progetto che ci è stato presentato e che prevede la rinaturalizzazione della foresta planiziale, una delle poche in Italia - ha detto l’assessore Rosa - è importante per la sopravvivenza di molte specie di animali e vegetali. Il recupero del bosco ‘allagato’ è la base. Per questo - ha continuato - ho preso l’impegno di far rivedere, nella seduta di domani del Tavolo di coordinamento tecnico per l’attuazione del progetto comunitario INNGREENPAF, una delle schede di intervento, in modo da avviare il processo che comporta l’allagamento e la rinaturalizzazione degli stagni retrodunali del Bosco Pantano di Policoro tramite interventi coordinati con il Consorzio unico di bonifica di Basilicata”. Secondo l’assessore Rosa “tale intervento è alla base di un più ampio progetto già inserito nella nuova programmazione dei fondi comunitari 2021-2027 ed è intenzione della Regione, in stretta attuazione delle linee programmatiche del presidente Bardi, fornire la propria collaborazione per la salvaguardia del territorio e della biodiversità in Basilicata”. “Come ex sindaco di Policoro - ha affermato l’assessore alla Sanità, Rocco Leone - ero al corrente del progetto. Già da amministratore avevo posto la questione all’attenzione del precedente governo, che si era rivelato indifferente alla questione. Oggi dimostriamo, ancora una volta, di essere operativi e di avere come priorità il benessere dei lucani e della Lucania. Sono convinto che la tutela della salute - ha concluso - sia inscindibile dalla tutela dell’ambiente: solo in un ambiente salubre è possibile tutelare la salute dei cittadini”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|