-->
La voce della Politica
| FdI su contributi danni nevicate 2015-2017-2019 |
|---|
16/07/2019 | Il Dipartimento Urbanistica e Sviluppo del Territorio di Fratelli d’Italia del metapontino ha inviato ad alcuni comuni dell’Area una nota, con la quale si richiede la presa visione delle domande presentate lo scorso anno a seguito delle nevicate tra il 2015 e 2017.
Poiché non poche sono state le segnalazioni a noi fatteci pervenire, inerenti appunto la concessione dei contributi a parziale ristoro dei danni subiti dalle strutture private, da parte dei cittadini dei comuni interessati, lo scrivente Dipartimento di Fratelli d’Italia ha deciso di vederci chiaro al fine di dissipare ogni dubbio sulla corretta operatività di quanti hanno partecipato ai controlli formali e sostanziali delle istanze degli aventi diritto, e lo farà con tecnici professionisti del proprio dipartimento, regolarmente iscritti agli albi pertinenti.
Si aspetta ora la risposta delle amministrazioni comunali interpellate, con nota del 17 giugno u.s., per poter provvedere di conseguenza, e in virtù sulle leggi in vigore sull’accesso agli atti amministrativi.
Nessun giudizio preventivo, ma il dovuto controllo, da parte di un partito rappresentato in parlamento, di una situazione che ha prodotto molti dubbi, veri o presunti, in molti cittadini ed anche di questa forza politica.
Nelle prossime settimane verranno prodotte analoghe richieste anche per tutti i comuni del metapontino beneficiari delle provvidenze a valere sull’Ordinanza del Consiglio dei Ministri del 7 ottobre 2018.
10/07/2019
Fratelli d’Italia
Dipartimento Urbanistica e Sviluppo del Territorio
Area Metapontino
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|