-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uil FPL su riforma polizia locale

16/07/2019

Il percorso intrapreso al convegno uil fpl sulla polizia locale, tenutosi a riccione nello scorso mese di settembre, continua a produrre i suoi effetti. Il consiglio dei ministri dell’11 luglio 2019, ha approvato la delega al governo, fortemente voluta dalla nostra organizzazione, per accelerare l’iter della riforma della polizia locale, i cui punti essenziali sono:

 disciplina di accesso ai ruoli e relativa progressione di carriera;
 disciplina del rapporto di lavoro attraverso l'istituzione, nell'ambito del Comparto Funzioni Locali, per la specifica professionalità, di apposita sezione negoziale dotata di risorse proprie relative al personale della Polizia Locale sia dirigenziale che non dirigenziale;
 previsione che la contrattazione integrativa sia basata su una quota di salario accessorio, definita dal Contratto Collettivo nazionale di Lavoro, anche utilizzando fonti di finanziamento aggiuntive derivanti da entrate a specifica destinazione;
 disposizioni in materia previdenziale, assicurativa, infortunistica e pensionistica con riconoscimento di speciali elargizioni per le vittime del dovere e per i loro familiari equivalenti a quelle vigenti per il personale delle Forze di Polizia ad ordinamento civile;
 istituzione di una specifica classe di rischio adeguata ai compiti svolti;
 accesso gratuito per fini istituzionali alle banche dati;
 formazione regionale e aggiornamento per il personale in servizio e i neo-assunti;
 spese legali a carico dell’Ente nei procedimenti riguardanti il personale per fatti o atti connessi allo svolgimento del servizio;
 adozione di dispositivi per la tutela dell’incolumità degli operatori e disciplina dell'armamento individuale e di reparto nonché dei veicoli in dotazione, con speciali targhe di immatricolazione e obbligatorietà della patente di servizio;
 Convenzioni tra Stato, Regioni ed Enti Locali per finanziare l’attività di sicurezza integrata ed urbana

ANCORA MOLTO SI DEVE E SI PUO’ FARE MA COME SEMPRE LA UIL FPL, DARA’ IL SUO CONTRIBUTO PER IL MIGLIORAMENTO DEL TESTO E FAR SI’ CHE QUESTA SIA LA VOLTA BUONA PER AVERE FINALMENTE UNA RIFORMA, CHE DIA PIU’ TUTELE E DIRITTI E RICONOSCA IN MANIERA SIGNIFICATIVA LA PROFESSIONALITA’ DELLE MIGLIAIA DI OPERATRICI ED OPERATORI DELLA POLIZIA LOCALE.
Potenza, 16/07/2019


Il Coordinatore Regionale Polizia Locale
Michele Petrone

Il Segretario Regionale UIL FPL
Antonio Guglielmi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le motivazioni ch...-->continua

7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''

Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.

Un paradosso ina...-->continua

7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''

“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua

7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali

"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua

7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca

Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.

«Quando viene minacciato un...-->continua

7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''

“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.

È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo

"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo