-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uil FPL su riforma polizia locale

16/07/2019

Il percorso intrapreso al convegno uil fpl sulla polizia locale, tenutosi a riccione nello scorso mese di settembre, continua a produrre i suoi effetti. Il consiglio dei ministri dell’11 luglio 2019, ha approvato la delega al governo, fortemente voluta dalla nostra organizzazione, per accelerare l’iter della riforma della polizia locale, i cui punti essenziali sono:

 disciplina di accesso ai ruoli e relativa progressione di carriera;
 disciplina del rapporto di lavoro attraverso l'istituzione, nell'ambito del Comparto Funzioni Locali, per la specifica professionalità, di apposita sezione negoziale dotata di risorse proprie relative al personale della Polizia Locale sia dirigenziale che non dirigenziale;
 previsione che la contrattazione integrativa sia basata su una quota di salario accessorio, definita dal Contratto Collettivo nazionale di Lavoro, anche utilizzando fonti di finanziamento aggiuntive derivanti da entrate a specifica destinazione;
 disposizioni in materia previdenziale, assicurativa, infortunistica e pensionistica con riconoscimento di speciali elargizioni per le vittime del dovere e per i loro familiari equivalenti a quelle vigenti per il personale delle Forze di Polizia ad ordinamento civile;
 istituzione di una specifica classe di rischio adeguata ai compiti svolti;
 accesso gratuito per fini istituzionali alle banche dati;
 formazione regionale e aggiornamento per il personale in servizio e i neo-assunti;
 spese legali a carico dell’Ente nei procedimenti riguardanti il personale per fatti o atti connessi allo svolgimento del servizio;
 adozione di dispositivi per la tutela dell’incolumità degli operatori e disciplina dell'armamento individuale e di reparto nonché dei veicoli in dotazione, con speciali targhe di immatricolazione e obbligatorietà della patente di servizio;
 Convenzioni tra Stato, Regioni ed Enti Locali per finanziare l’attività di sicurezza integrata ed urbana

ANCORA MOLTO SI DEVE E SI PUO’ FARE MA COME SEMPRE LA UIL FPL, DARA’ IL SUO CONTRIBUTO PER IL MIGLIORAMENTO DEL TESTO E FAR SI’ CHE QUESTA SIA LA VOLTA BUONA PER AVERE FINALMENTE UNA RIFORMA, CHE DIA PIU’ TUTELE E DIRITTI E RICONOSCA IN MANIERA SIGNIFICATIVA LA PROFESSIONALITA’ DELLE MIGLIAIA DI OPERATRICI ED OPERATORI DELLA POLIZIA LOCALE.
Potenza, 16/07/2019


Il Coordinatore Regionale Polizia Locale
Michele Petrone

Il Segretario Regionale UIL FPL
Antonio Guglielmi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/09/2025 - Stellantis Melfi. Lacorazza: convocare Sindacati e Confindustria, discuterne in Consiglio

Il 21 aprile 2025, dopo mesi di attesa e partendo da un Consiglio regionale richiesto dall’opposizione, è stata approvata all’unanimità una risoluzione che di fatto impegnava il Governo regionale a fare il possibile, indicandone una traccia di proposte, a tutelare il lavoro ...-->continua

14/09/2025 - Smart Paper, sedi sparite: la Regione c’è o ci fa? Denuncia del commissario Manca

“Sedi Smart Paper, la Regione c’è o ci fa?” scrive il commissario regionale Daniele Manca, commentando la comunicazione aziendale in cui sarebbero scomparse le sedi di Tito e Sant’Angelo Le Fratte in provincia di Potenza.

“È un fatto grave – sottoline...-->continua

14/09/2025 - Cambio appalto Enel: il trionfalismo è propaganda, serve unità per difendere i lavoratori SmartP@per

Per noi l’entrata in campo della Regione, peraltro senza alcun coinvolgimento della minoranza come avevamo chiesto, dava per scontato che si riuscisse a difendere le sedi sul territorio, visto che la clausola sociale doveva essere già rispettata dall’azienda c...-->continua

14/09/2025 - FIALS Potenza al nuovo Commissario ASP: ''È il momento di voltare pagina''

“Servono decisioni coerenti, fondate su responsabilità e ascolto. Chi lavora in sanità merita risposte concrete, parole chiare e scelte efficaci.”



Potenza, 14 settembre 2025 – Un cambio di passo è possibile e serve subito. Con l’insediament...-->continua

14/09/2025 - Cestari (ItalAfrica): ''Il Sud strategico per il Piano Mattei e la cooperazione con l’Africa''

“Il Sud del nostro Paese, le imprese e le Regioni meridionali hanno un ruolo strategico nella nuova fase di attuazione del Piano Mattei che la Camera ItalAfrica intende favorire rafforzando l’attività di sostegno, consulenza ed assistenza alle aziende che acc...-->continua

14/09/2025 - Monte Cotugno quasi vuota: l’appello dei giovani agricoltori lucani alla Regione

Una delegazione del Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani, insieme ad alcuni colleghi più grandi, si è recata sabato alla diga di Monte Cotugno a Senise. Non un semplice sopralluogo, ma un gesto simbolico che ha unito passato, presente e futuro davanti...-->continua

14/09/2025 - I Sindacati chiariscono la loro posizione sul “Terzo Turno” della Polizia Locale nel Comune di Potenza

In merito alle notizie relative all’introduzione del turno notturno per la Polizia Locale, le scriventi sigle sindacali Fp Cgil, Cisl FP, Uil Fpl, Csa Ral e Cse Flpl – intendono fare chiarezza sulla propria posizione, smentendo categoricamente di essere contro...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo