-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uil FPL su riforma polizia locale

16/07/2019

Il percorso intrapreso al convegno uil fpl sulla polizia locale, tenutosi a riccione nello scorso mese di settembre, continua a produrre i suoi effetti. Il consiglio dei ministri dell’11 luglio 2019, ha approvato la delega al governo, fortemente voluta dalla nostra organizzazione, per accelerare l’iter della riforma della polizia locale, i cui punti essenziali sono:

 disciplina di accesso ai ruoli e relativa progressione di carriera;
 disciplina del rapporto di lavoro attraverso l'istituzione, nell'ambito del Comparto Funzioni Locali, per la specifica professionalità, di apposita sezione negoziale dotata di risorse proprie relative al personale della Polizia Locale sia dirigenziale che non dirigenziale;
 previsione che la contrattazione integrativa sia basata su una quota di salario accessorio, definita dal Contratto Collettivo nazionale di Lavoro, anche utilizzando fonti di finanziamento aggiuntive derivanti da entrate a specifica destinazione;
 disposizioni in materia previdenziale, assicurativa, infortunistica e pensionistica con riconoscimento di speciali elargizioni per le vittime del dovere e per i loro familiari equivalenti a quelle vigenti per il personale delle Forze di Polizia ad ordinamento civile;
 istituzione di una specifica classe di rischio adeguata ai compiti svolti;
 accesso gratuito per fini istituzionali alle banche dati;
 formazione regionale e aggiornamento per il personale in servizio e i neo-assunti;
 spese legali a carico dell’Ente nei procedimenti riguardanti il personale per fatti o atti connessi allo svolgimento del servizio;
 adozione di dispositivi per la tutela dell’incolumità degli operatori e disciplina dell'armamento individuale e di reparto nonché dei veicoli in dotazione, con speciali targhe di immatricolazione e obbligatorietà della patente di servizio;
 Convenzioni tra Stato, Regioni ed Enti Locali per finanziare l’attività di sicurezza integrata ed urbana

ANCORA MOLTO SI DEVE E SI PUO’ FARE MA COME SEMPRE LA UIL FPL, DARA’ IL SUO CONTRIBUTO PER IL MIGLIORAMENTO DEL TESTO E FAR SI’ CHE QUESTA SIA LA VOLTA BUONA PER AVERE FINALMENTE UNA RIFORMA, CHE DIA PIU’ TUTELE E DIRITTI E RICONOSCA IN MANIERA SIGNIFICATIVA LA PROFESSIONALITA’ DELLE MIGLIAIA DI OPERATRICI ED OPERATORI DELLA POLIZIA LOCALE.
Potenza, 16/07/2019


Il Coordinatore Regionale Polizia Locale
Michele Petrone

Il Segretario Regionale UIL FPL
Antonio Guglielmi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo