-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Consigliera reg.le di parità, Ivana Pipponzi aderisce a Basilicata in marcia

11/07/2019

“In questi giorni anche la Consigliera regionale di parità della Basilicata, Ivana Pipponzi, ha formalizzato l'adesione all’Accordo di Programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, auspicando future iniziative congiunte.” A comunicarlo è Tomangelo Cappelli, della Direzione Generale della Presidenza della Giunta, e coordinatore dell’Accordo di Programma sottoscritto da Regione Basilicata, UNICEF e altri 40 partners che propone un Modello di Sviluppo Eticosostenibile, per una Rinascenza economica e sociale della Basilicata improntata sulla valorizzazione del Capitale Umano e del Patrimonio Culturale e sulla diffusione di stili di vita più sani, corretti ed armoniosi, che permettano, attraverso l’Arte, di fare della Vita un’Opera d’Arte. “La nuova adesione che si aggiunge alle tante altre pervenute in questi mesi - si legge nella nota - è stata accolta con molto entusiasmo per la grande rilevanza dell’attività della Consigliera regionale di parità della Basilicata che, quotidianamente, si batte per il riconoscimento dei diritti per le pari opportunità, contro le discriminazioni di genere e per la valorizzazione del benessere di chi lavora, affinché ‘tutti i cittadini abbiano pari dignità sociale e siano uguali davanti alla legge senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali’. Considerati gli obiettivi comuni e la piena disponibilità a impegnarsi su azioni trasversali, si è convenuto di chiedere, congiuntamente, al presidente Bardi di inserire nella nuova Programmazione Regionale le Azioni previste dall’Accordo ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, con particolare attenzione alle attività formative che riguardano due tematiche fondamentali che potranno garantire un innalzamento dei servizi generali, incremento della spesa pubblica con benefici per tutti i lucani e dell’intera regione con una più elevata e diffusa Qualità della Vita. La prima è relativa alla riorganizzazione, potenziamento ed efficientamento degli uffici regionali, puntando sulla valorizzazione del personale per ottimizzare l’efficacia e l’efficienza della produttività per garantire un servizio di qualità per la comunità, con assistenza agli utenti, miglioramento dell’efficienza delle prestazioni anche attraverso trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e la realizzazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei princìpi di pari opportunità, di benessere organizzativo, contrastando qualsiasi forma di discriminazione e di violenza per i lavoratori e contribuendo alla crescita di competitività delle aziende e all’attrattività del territorio. La seconda, invece, riguarda la prosecuzione dell’importante attività svolta con la straordinaria partecipazione delle scuole alla Marcia d’Amore per la Cultura e che prevede l’avvio dei Laboratori Emozionali per Educare i giovani all’Arte di Vivere, ispirando, attraverso l’Armonia dell’Arte, l’Armonia dei Comportamenti con la diffusione di stili di vita più sani e corretti, partendo dalla prevenzione sanitaria, per consentire, oltre a grandi economie sui costi sociali, la creazione di solide basi per una società migliore in cui tutti i cittadini abbiano pari dignità sociale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo