-->
La voce della Politica
| Piergiorgio Quarto:“Il progetto Basilicata va avanti. Siamo solo all’inizio” |
|---|
11/07/2019 | “Il progetto Basilicata va avanti. Siamo solo all’inizio”. Ad affermarlo è il presidente della terza Commissione consiliare permanente (Attività produttive, territorio), Piergiorgio Quarto. “Al bando le sterili polemiche degli ultimi giorni - continua quarto - siamo tutti coesi verso un unico obiettivo: cambiare la Basilicata dalle fondamenta, questo per onorare il mandato ricevuto dagli elettori lucani che ci hanno votato. Bisogna cambiare pagina, a nulla servono le critiche precostituite sulle lungaggini procedurali della Giunta regionale o sulla presunta mancata forza decisionale del presidente ardi, il cambiamento avverra’, ci sara’, ma necessita dì una dovuta ponderata programmazione. Bisogna definitivamente recidere il cordone ombelicale con i clientelismi strutturali del passato, la Basilicata non puo’ piu’ aspettare. Beve rimettersi in marcia, deve riappropriarsi del suo futuro. Non bisogna ridare voce ed ascolto ai tanti soloni del passato che hanno promesso a parole (solo) benessere e ricchezza, facendo precipitare il popolo lucano nella poverta’ reddituale e nella totale mancanza dì prospettive certe per tante generazioni dì giovani, molti diventati purtroppo nel volgere degli anni “ ex giovani”. La macchina organizzativa regionale – evidenzia Quarto - richiede i giusti tempi per mettersi in moto, rapida ed efficace. impossibile obiettivamente parlando pretendere nel giro di pochi mesi la risoluzione di tutti i mali, le panacee miracolose non appartengono a chi fa politicamente seriamente e si pone come obiettivo primario il bene dì una regione da tanto, troppo tempo tradita nei suoi ideali, nei suoi valori. Non ci spaventa rimboccarci le maniche, non ci spaventa il lavoro, ci spaventano le prefiche e gli indovini della malafede che solo da pochi mesi, col cambio dì coalizione governativa regionale vedono male ovunque, disservizi e problemi ad ogni latitudine, perdendo dì vista i valori del buon senso e delle tante (ir)responsabilita’ proprie del passato. Infine un appello a tutti i cittadini lucani: uniti si vince, si creano infatti le basi per uno sviluppo prospero e duraturo per la nostra bella regione.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|