-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vizziello (FdI) su Radioterapia al Madonna delle Grazie

10/07/2019

“Meno viaggi della speranza, meno esborsi di danaro a carico della Regione per effetto della mobilità sanitaria e soprattutto cure maggiori e qualitativamente migliori per i cittadini della provincia di Matera che soffrono di patologie tumorali. Questi gli effetti che deriveranno dall’approvazione in Consiglio regionale, nella seduta di ieri pomeriggio, della mozione diretta ad istituire il servizio di radioterapia presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera”.
E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello.
“L’atto di indirizzo, di cui mi onoro di essere primo firmatario e che è stata condivisa dalla maggioranza e da parte della minoranza consiliare” -spiega Vizziello- “ E’ diretta a superare le disparità regionali a tutt’oggi esistenti nel trattamento dei tumori, colmando i deficit di servizi nel settore dell’oncologia a carico di quanti risiedono nella provincia di Matera e garantendo l’effettività della rete oncologica, vale a dire del modello organizzativo ottimale, perché in grado di assicurare a tutti i cittadini le cure migliori senza spostarsi dal proprio domicilio”.
“I vantaggi della Rete”- aggiunge l’esponente di Fratelli d’Italia- “ Consentono a ciascun centro della Rete, sia esso Hub(Rionero) sia esso Spoke(Potenza e Matera) di applicare al paziente un percorso di cura che è frutto di una valutazione multidisciplinare e che consente quindi di ridurre il margine di distanza tra cosa si dovrebbe fare e cosa viene fatto in ciascun singolo ospedale della regione”.
“Un plauso”- sottolinea Vizziello-“Mi sento di rivolgerlo all’Assessore Leone, cui va dato atto di aver sollecitato una riflessione sull’istituzione del servizio di radioterapia, che si è rivelata funzionale al miglior investimento possibile. La presenza infatti, nella vicina Puglia, come sostenuto dall’Assessore Leone nel corso del dibattito consiliare, di servizi di radioterapia all’avanguardia ci obbliga all’attivazione a Matera di un centro di radioterapia conforme ai più innovativi standard tecnologici. Solo così si può infatti frenare l’emigrazione sanitaria, rendendo gli investimenti, anche in Basilicata, efficaci, e rispondenti ai reali bisogni della nostra comunità”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo