-->
La voce della Politica
Vizziello (FdI) su Radioterapia al Madonna delle Grazie |
---|
10/07/2019 | “Meno viaggi della speranza, meno esborsi di danaro a carico della Regione per effetto della mobilità sanitaria e soprattutto cure maggiori e qualitativamente migliori per i cittadini della provincia di Matera che soffrono di patologie tumorali. Questi gli effetti che deriveranno dall’approvazione in Consiglio regionale, nella seduta di ieri pomeriggio, della mozione diretta ad istituire il servizio di radioterapia presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera”.
E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello.
“L’atto di indirizzo, di cui mi onoro di essere primo firmatario e che è stata condivisa dalla maggioranza e da parte della minoranza consiliare” -spiega Vizziello- “ E’ diretta a superare le disparità regionali a tutt’oggi esistenti nel trattamento dei tumori, colmando i deficit di servizi nel settore dell’oncologia a carico di quanti risiedono nella provincia di Matera e garantendo l’effettività della rete oncologica, vale a dire del modello organizzativo ottimale, perché in grado di assicurare a tutti i cittadini le cure migliori senza spostarsi dal proprio domicilio”.
“I vantaggi della Rete”- aggiunge l’esponente di Fratelli d’Italia- “ Consentono a ciascun centro della Rete, sia esso Hub(Rionero) sia esso Spoke(Potenza e Matera) di applicare al paziente un percorso di cura che è frutto di una valutazione multidisciplinare e che consente quindi di ridurre il margine di distanza tra cosa si dovrebbe fare e cosa viene fatto in ciascun singolo ospedale della regione”.
“Un plauso”- sottolinea Vizziello-“Mi sento di rivolgerlo all’Assessore Leone, cui va dato atto di aver sollecitato una riflessione sull’istituzione del servizio di radioterapia, che si è rivelata funzionale al miglior investimento possibile. La presenza infatti, nella vicina Puglia, come sostenuto dall’Assessore Leone nel corso del dibattito consiliare, di servizi di radioterapia all’avanguardia ci obbliga all’attivazione a Matera di un centro di radioterapia conforme ai più innovativi standard tecnologici. Solo così si può infatti frenare l’emigrazione sanitaria, rendendo gli investimenti, anche in Basilicata, efficaci, e rispondenti ai reali bisogni della nostra comunità”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|