-->
La voce della Politica
| Bardi: Premio Letterario Basilicata passaporto culturale |
|---|
10/07/2019 | “La cultura è il passaporto con cui la Basilicata potrà puntare al contesto internazionale. Insieme a Matera Capitale europea della Cultura, possiamo anche fregiarci di un Premio letterario di altissima rilevanza, che non a caso è arrivato alla quarantottesima edizione”.
Lo ha detto il presidente della Regione, Vito Bardi, alla conferenza stampa di presentazione del Premio letterario Basilicata, promosso dal 1972 dal circolo culturale “Spaventa Filippi”. “La cultura - ha proseguito Bardi - muove ed indirizza la vita di tutti noi. Come Regione cercheremo in ogni modo di andare incontro alle necessità dei promotori del Premio manifestateci questa mattina. Rivolgo un saluto ai giovani- ha aggiunto - la presenza di ragazzi qui, oggi, è un momento importante. Come istituzione ci sentiamo vicini alle giovani generazioni e crediamo fermamente nelle loro potenzialità. Il nostro intento è quello di creare nuove opportunità per i ragazzi, affinché rimangano in questa regione e contribuiscano alla sua crescita. Mi complimento naturalmente con gli organizzatori del Premio, che portano avanti da decenni questa difficile avventura che accredita, anno dopo anno, la nostra Basilicata come presidio di cultura a livello nazionale”. Il presidente del circolo “Spaventa Filippi”, Santino Bonsera, nel suo intervento ha evidenziato “la sensibilità del presidente Bardi, per aver ripristinato dopo alcuni anni la consuetudine di ospitare la conferenza stampa di presentazione del premio nella sala Verrastro del palazzo della giunta, definendola “il cuore dell’istituzione regione”. “Questa è la casa dei lucani, nessuno qui si deve sentire ospite: un Premio di tale importanza è giusto che abbia la rilevanza e l’attenzione che merita”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoccupazione e rin...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
|