-->
La voce della Politica
| In/arch a Bardi: programma strategico rinascenza Basilicata |
|---|
9/07/2019 | “L’Istituto Nazionale d’Architettura ha inviato una lettera al Generale Vito Bardi, presidente della Giunta della Regione Basilicata per informarlo delle intense attività che hanno visto collaborare insieme la Regione Basilicata, l’IN/ARCH e il MIBACT per la definizione di un Modello di Sviluppo Eticosostenibile, grazie ad un Protocollo d’Intesa e all’Accordo ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ con Azioni e Grandi Eventi che hanno visto protagonisti Matera, Potenza e gli altri comuni lucani, sempre in un’ottica di coesione territoriale, con risultati tangibili, che sembrano rispondere perfettamente, agli obiettivi indicati dalla nuova giunta.”
Nella lettera si precisa che l’IN/ARCH “alla luce della grave crisi economica che accomuna la Basilicata alle altre regioni del Sud, con i tristi e allarmanti fenomeni legati alla disoccupazione, alla povertà, alla denatalità, all’emigrazione specialmente giovanile, allo spopolamento progressivo dei paesi, può sperare in una Rinascenza Sociale ed Economica soltanto se riuscirà a investire su un Piano Strategico strutturale improntato sulla valorizzazione del capitale umano, attraverso un processo di sensibilizzazione culturale finalizzato al perseguimento del Bene Comune e al raggiungimento di una più elevata e diffusa Qualità della Vita.”
“Pertanto, considerato, anche il grande successo della Marcia d’Amore per la Cultura che, organizzata dalla Regione con tutte le scuole di ogni ordine e grado e con il coinvolgimento di tutte le componenti sociali (enti, associazioni, parrocchie, sindacati, etc), ha attraversato, come un fiume in piena, i meravigliosi Paesi/Presepi che costellano la regione per promuoverne la conoscenza e creare nuove opportunità di crescita sociale ed economica anche in merito all’Intesa ‘Giovani Scuola Lavoro’ sottoscritta a Matera il 20 Luglio dal Presidente UNICEF Italia, dai Garanti dell’Infanzia di molte regioni, dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 dal Comune e dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Matera, l’IN/ARCH chiede al presidente Bardi di inserire nella nuova Programmazione Regionale le Azioni previste nel Protocollo e nell’Accordo sopracitati, coordinati dall’arch. Tomangelo Cappelli della Direzione Generale del Dipartimento di Presidenza Regione Basilicata, per poter dare una risposta concreta ai lucani con azioni concrete, quali:
- l’avvio dei Laboratori Emozionali nelle scuole per ispirare, attraverso l’Armonia dell’Arte, l’Armonia dei Comportamenti con la diffusione di stili di vita più sani e corretti, partendo dalla prevenzione sanitaria che oltre ad Educare all’Arte di Vivere, consentirebbero grandi economie sui costi;
- Il recupero e la riutilizzazione dei centri storici, utilizzando l’importante strumento del Piano Paesistico al fine di una programmazione territoriale più attenta e rispondente alle vocazioni e alle eccellenze e ai bisogni effettivi della popolazione;
- Il lancio del brand ‘Viaggio al Cuore della Vita in Basilicata’ con gli Itinerari Emozionali capaci di intercettare nuovi flussi turistici, e catturare l’attenzione del viaggiatore contemporaneo ora più che mai interessato a conoscere una terra magica come la Basilicata
- la realizzazione di un Padiglione Basilicata, vero e proprio Hub degli itinerari storico-artistici della Basilicata, in cui il visitatore potrà, attraverso allestimenti multimediali, entrare in contatto immersivo con i tesori e le risorse paesaggistiche, architettoniche e culturali lucane, per programmare i propri itinerari alla scoperta della regione
- la valorizzazione delle opere d’arte per fare della vita stessa un’Opera d’Arte con l’immediato avvio dei lavori di restauro del Ponte Musmeci a Potenza, un capolavoro assoluto dell’ingegneria e dell’architettura contemporanea per il quale la Regione Basilicata già 2 anni fa ha stanziato un finanziamento di € 3.000.000 previsto nell’ITI di Sviluppo Urbano finanziato con risorse provenienti dal (FESR) della Basilicata 2014-2020.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|