-->
La voce della Politica
| SS Matera-Ferrandina. Il sindaco di Pomarico Mancini replica all’onorevole Rospi |
|---|
9/07/2019 | “L'incontro avuto in Provincia alcuni giorni fa con l'associazione Ss Matera Ferrandina è stato un incontro interlocutorio, che è servito a porre le basi per la soluzione dei problemi delle nostre strade, ed in particolare per il completamento della Ss7. Spiace che l’onorevole Rospi si sia sentito scavalcato, ma questo genere di incontri, per i quali in ogni caso non dobbiamo chiedere il permesso a nessuno, sono utili e importanti ad individuare soluzioni alle problematiche relative alla viabilità nel nostro territorio”. Cosi il sindaco di Pomarico, nonché consigliere provinciale, Francesco Mancini, ha commentato l'intervento dell'onorevole Rospi in riferimento agli esiti di una riunione avvenuta alcuni giorni fa in Provincia a Matera, in cui si era parlato anche dell'iter sul completamento della strada Matera Ferrandina. “Ben venga una collaborazione con il Governo e con tutti gli altri enti su queste delicate e importanti tematiche, il nostro auspicio - aggiunge Mancini - è quello di una costante interlocuzione, e se l'onorevole Rospi ci vorrà tenere informati su quanto accade a livello nazionale noi ne saremo ben lieti”.
Il sindaco Mancini è intervenuto anche sullo stato di emergenza a Pomarico dopo la frana dello scorso gennaio. “Non voglio che ci sia una speculazione politica su Pomarico. Sullo stato di emergenza sono intervenuti tutti, e sottolineo tutti, i parlamentari lucani, tra cui l'onorevole Rospi, che ringrazio al pari di tutti suoi colleghi per aver ottenuto lo stanziamento di risorse per affrontare la calamità. Tra l'altro - conclude Mancini - sottolineo come Borrelli sia venuto a Pomarico all'insaputa di tutti, anche dei politici, quindi è bene lasciare fuori lo stato di emergenza della nostra cittadina dalle dinamiche politiche”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|