-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

SS Matera-Ferrandina. Il sindaco di Pomarico Mancini replica all’onorevole Rospi

9/07/2019

“L'incontro avuto in Provincia alcuni giorni fa con l'associazione Ss Matera Ferrandina è stato un incontro interlocutorio, che è servito a porre le basi per la soluzione dei problemi delle nostre strade, ed in particolare per il completamento della Ss7. Spiace che l’onorevole Rospi si sia sentito scavalcato, ma questo genere di incontri, per i quali in ogni caso non dobbiamo chiedere il permesso a nessuno, sono utili e importanti ad individuare soluzioni alle problematiche relative alla viabilità nel nostro territorio”. Cosi il sindaco di Pomarico, nonché consigliere provinciale, Francesco Mancini, ha commentato l'intervento dell'onorevole Rospi in riferimento agli esiti di una riunione avvenuta alcuni giorni fa in Provincia a Matera, in cui si era parlato anche dell'iter sul completamento della strada Matera Ferrandina. “Ben venga una collaborazione con il Governo e con tutti gli altri enti su queste delicate e importanti tematiche, il nostro auspicio - aggiunge Mancini - è quello di una costante interlocuzione, e se l'onorevole Rospi ci vorrà tenere informati su quanto accade a livello nazionale noi ne saremo ben lieti”.
Il sindaco Mancini è intervenuto anche sullo stato di emergenza a Pomarico dopo la frana dello scorso gennaio. “Non voglio che ci sia una speculazione politica su Pomarico. Sullo stato di emergenza sono intervenuti tutti, e sottolineo tutti, i parlamentari lucani, tra cui l'onorevole Rospi, che ringrazio al pari di tutti suoi colleghi per aver ottenuto lo stanziamento di risorse per affrontare la calamità. Tra l'altro - conclude Mancini - sottolineo come Borrelli sia venuto a Pomarico all'insaputa di tutti, anche dei politici, quindi è bene lasciare fuori lo stato di emergenza della nostra cittadina dalle dinamiche politiche”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo