-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Leone al convegno su radiologia e medicina generale

5/07/2019

Agli specialisti presenti il componete del governo regionale ha chiesto un progetto sulla radiologia interventistica per ridurre mortalità e disabilità in caso di ictus


“Attendo dai professionisti lucani di questa branca medica un progetto dettagliato sulla radiologia interventistica, in particolare sulla procedura della trombolisi meccanica necessaria per ridurre la mortalità e la disabilità in molti casi di ictus”.
Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute e Politiche sociali, Rocco Leone, intervenendo al convegno “La radiologia incontra i medici di medicina generale” che si è svolto questa mattina nell’auditorium dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’ di Matera.
A fronte della carenza di queste figure specialistiche negli ospedali della Basilicata, l’assessore si è anche impegnato per il prossimo anno a includere, tra quelle finanziate dalla Regione, una borsa di specializzazione per un radiologo interventista.
Stimolato dai contributi degli specialisti presenti, Leone ha parlato dell’importanza della diagnosi precoce e del ruolo strategico che è chiamato a svolgere il medico di medicina generale. “Il territorio deve stare al centro delle rete dei servizi sanitari e i medici di medicina generale devono guardare con spirito rinnovato a questa professione, mettendosi nella condizione di disporre nel proprio studio di qualche apparecchiatura diagnostica, almeno di un ecografo, così da garantire ai pazienti delle prime risposte ed evitare, laddove possibile, il ricorso alle strutture sanitarie. La Regione – ha garantito l’assessore rivolgendosi ai rappresentanti degli ordini dei medici di Matera e Potenza – farà quanto possibile per incentivare i medici di medicina generale ad accogliere la sfida che abbiamo davanti, favorendo anche percorsi di aggiornamento, e per snellire il sistema burocratico con cui questi professionisti sono costretti a fare i conti ogni giorno”.
L’assessore si è poi soffermato sulla necessità di rivedere, nell’ambito del nuovo piano sanitario, la strutturazione della continuità assistenziale e di investire maggiormente sul sistema regionale dell’emergenza-urgenza “per garantire ai cittadini bisognosi un intervento adeguato in tempi ragionevoli, anche nelle aree periferiche della Basilicata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo