-->
La voce della Politica
Assessore Leone al convegno su radiologia e medicina generale |
---|
5/07/2019 | Agli specialisti presenti il componete del governo regionale ha chiesto un progetto sulla radiologia interventistica per ridurre mortalità e disabilità in caso di ictus
“Attendo dai professionisti lucani di questa branca medica un progetto dettagliato sulla radiologia interventistica, in particolare sulla procedura della trombolisi meccanica necessaria per ridurre la mortalità e la disabilità in molti casi di ictus”.
Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute e Politiche sociali, Rocco Leone, intervenendo al convegno “La radiologia incontra i medici di medicina generale” che si è svolto questa mattina nell’auditorium dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’ di Matera.
A fronte della carenza di queste figure specialistiche negli ospedali della Basilicata, l’assessore si è anche impegnato per il prossimo anno a includere, tra quelle finanziate dalla Regione, una borsa di specializzazione per un radiologo interventista.
Stimolato dai contributi degli specialisti presenti, Leone ha parlato dell’importanza della diagnosi precoce e del ruolo strategico che è chiamato a svolgere il medico di medicina generale. “Il territorio deve stare al centro delle rete dei servizi sanitari e i medici di medicina generale devono guardare con spirito rinnovato a questa professione, mettendosi nella condizione di disporre nel proprio studio di qualche apparecchiatura diagnostica, almeno di un ecografo, così da garantire ai pazienti delle prime risposte ed evitare, laddove possibile, il ricorso alle strutture sanitarie. La Regione – ha garantito l’assessore rivolgendosi ai rappresentanti degli ordini dei medici di Matera e Potenza – farà quanto possibile per incentivare i medici di medicina generale ad accogliere la sfida che abbiamo davanti, favorendo anche percorsi di aggiornamento, e per snellire il sistema burocratico con cui questi professionisti sono costretti a fare i conti ogni giorno”.
L’assessore si è poi soffermato sulla necessità di rivedere, nell’ambito del nuovo piano sanitario, la strutturazione della continuità assistenziale e di investire maggiormente sul sistema regionale dell’emergenza-urgenza “per garantire ai cittadini bisognosi un intervento adeguato in tempi ragionevoli, anche nelle aree periferiche della Basilicata”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|