-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

On.Michele Casino su Santa Maria delle Grazie - Matera

5/07/2019

“E’ in atto un’analisi attenta dello stato dell’arte della Sanità Lucana, grazie ad un approccio pragmatico messo in atto dalla nuova giunta a guida del Presidente Bardi, e nello specifico dell’Assessore competente Rocco Leone. La loro azione va in una unica direzione: non consentire che il Santa Maria delle Grazie di Matera venga lasciato nello stato attuale, con carenze strutturali e gestionali non in linea con il ruolo di Matera, che è orientata a diventare sempre più un grande attrattore turistico, già in questo 2019, ma sicuramente anche negli anni futuri”. L’Onorevole Michele Casino interviene sul tema della Sanità lucana, in particolare riguardo il nosocomio materano, spesso citato nella cronaca nelle ultime settimane.
“In tema di sanità, i cittadini materani sono, di fatto, penalizzati a causa di problemi gestionali conseguenti a scelte non oculate, operate dalla passata amministrazione, e che oggi saltano fuori come “nodi al pettine”. Non erano né impreviste né imprevedibili, la nuova amministrazione ne è venuta a conoscenza da poco ma già si sta attivando, per gestirle al meglio in tempi brevi.
Parliamo di criticità notevoli, quali la mancata programmazione pluriennale, la carenza di personale medico e paramedico, situazioni stigmatizzate da un’analisi attenta, attuata oggi grazie al nuovo corso politico che interessa la Regione, e che dimostra che le scelte del passato siano state gravemente penalizzanti per il comparto della sanità a Matera. 
La politica ha il dovere di programmare per evitare che si inneschino tali criticità, mentre spetterebbe al Direttore Generale delle ASM di attuare le azioni necessarie affinché le problematiche vengano opportunamente risolte.
L’assessore alla Sanità ed alle Politiche Sociali, Rocco Leone, sta lavorando alacremente per porre rimedio ad una situazione che, se fosse stata ben gestita in passato, non richiederebbe oggi interventi drastici ed urgenti, come quelli che lui è chiamato a realizzare.
E’ legittimo quindi, in un’ottica di trasparenza e operatività, che si chieda al Direttore Generale dell’ ASM (Azienda Sanitaria di Matera), nominato dalla precedente amministrazione regionale e tutt’oggi in carica, come intenda affrontare le criticità senza penalizzare l’ Ospedale di Matera. E’ necessario che questi, in nome dell’interesse dei cittadini, di cui va tutelata vita e salute in primis, questi si rapporti in maniera utile e costruttiva anche con i nuovi esponenti politici, nell’ottica di un processo concordato e funzionale che non guardi al colore politico di chi governa, ma alla logica di tutela e salvaguardia dei materani, dei cittadini dell’interland e di quei “cittadini temporanei” e turisti che la città attrae”.
Conclude l’Onorevole Michele Casino “Non consentiremo, ancora, questo stillicidio demagogico e strumentale da parte di chi, protagonista della passata amministrazione ed oggi all’opposizione nel governo Regionale, avrebbe avuto la responsabilità di anticipare i problemi e proporre soluzioni, di chi avrebbe dovuto attuare una utile programmazione, e non lo ha fatto, e che oggi invece si erge a paladino di battaglie per problemi che essi stessi hanno generato!
Rivolgiamo nuovamente un invito al Direttore Generale dell’ASM, affinché si rapporti urgentemente alla Commissione Sanità della Regione, espliciti le criticità ed individui le soluzioni gestionali. L’obiettivo deve essere unico e comune: l’Ospedale di Matera non si tocca e non si deve depotenziare, anzi si deve rilanciare il ruolo di un eccellente riferimento sanitario territoriale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo