-->
La voce della Politica
Muro Lucano: approvato bilancio |
---|
4/07/2019 | Il comune di Muro Lucano ha annunciato l'approvazione del bilancio riequilibrato, ad un anno dall'insediamento di Setaro. Il lavoro fatto sul bilancio è stato molto complesso e le attività sono ricadute, ovviamente, sia sulle voci di entrata che in quelle di uscita e queste sono state attentamente esaminate e riportate ad uno stato di veridicità precedentemente ampiamente sottovalutate; tant'è che il Ministero al di là di qualche integrazione meramente tecnica - documentale ha ritenuto dal primo momento l’esposizione dei dati corretta ed in linea con le direttive sulla gestione degli Enti Pubblici. E così Giovanni Setaro, primo cittadino di Muro, insieme alla vicesindaco Zaccardo e agi assessori Margiotta e Zarriello, ha annunciato che ‘’con grande soddisfazione vi comunico ufficialmente l’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato da parte del Ministero dell’Interno.
In soli 12 mesi, siamo riusciti a recuperare una nave quasi affondata: con grinta, amore e passione l’abbiamo ristrutturata ed ora è pronta a navigare per i prossimi anni a vele spianate’’. Muro era balzata inizialmente alle cronache per le sue casse disastrate ma oggi, finalmente, si può dire che ‘’tra le altre cose, chiuderemo il bilancio in avanzo e anche se saremo sottoposti ancora per anni alle norme sul dissesto e quindi a pagare tutti i debiti relativi alla massa passiva, ora Muro Lucano ha nuovamente un futuro chiaro- spiega ancora Setaro- Guardiamo avanti, continuiamo a lavorare, a programmare e a costruire insieme quella “città normale” che tutti vogliamo’’.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla Direzione Distre...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala
Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025
Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025
Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua |
|
|
|