-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rosa: “Approvato protocollo Regione, Ispra e Arpab”

3/07/2019

Per l’assessore la sottoscrizione del documento consentirà una collaborazione tecnico-scientifica per il monitoraggio e per la salvaguardia dell’ambiente e del territorio


“Il protocollo tra Regione Basilicata, Ispra e Arpab è finalmente stato sottoscritto”. A darne l’annuncio, l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, che dichiara: “Siamo arrivati alla sottoscrizione del protocollo per la collaborazione tecnico-scientifica dell’Ispra a supporto della Regione Basilicata e dell’Arpab per il monitoraggio e la salvaguardia dell’ambiente e del territorio e l’impiego sostenibile delle risorse naturali. Il protocollo era scaduto ad agosto 2018. Dopo un fermo di quasi un anno, in cinque mesi - prosegue l’esponente dell’esecutivo regionale - abbiamo sbloccato la situazione”. Il protocollo prevede, tra l’altro, il supporto tecnico e scientifico dell’Istituto superiore per la Protezione Ambientale (Ispra) ad Arpab, per il monitoraggio “delle zone calde della Basilicata, ovvero quelle delle estrazioni petrolifere”. “Questo protocollo - aggiunge l’assessore Rosa - ci permette di rafforzare il controllo ed il monitoraggio delle matrici ambientali. E non è un caso che, proprio oggi, ho partecipato all’incontro sul progetto per la realizzazione di una baseline ambientale nell’area di concessione di Gorgoglione prima dell’inizio delle estrazioni. Si tratta del rilevamento dei cosiddetti ‘punti zero o bianchi’, che permetterà di valutare nel tempo le variazioni nelle matrici ambientali e di controllare un eventuale inquinamento. Progetto cui sto cercando di dare un’accelerata e che spero di poter portare a chiusura in tempi brevi, in attuazione delle linee programmatiche del presidente Bardi, che ha messo quale priorità del governo regionale la tutela ambientale della Basilicata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo