-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rosa: “Approvato protocollo Regione, Ispra e Arpab”

3/07/2019

Per l’assessore la sottoscrizione del documento consentirà una collaborazione tecnico-scientifica per il monitoraggio e per la salvaguardia dell’ambiente e del territorio


“Il protocollo tra Regione Basilicata, Ispra e Arpab è finalmente stato sottoscritto”. A darne l’annuncio, l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, che dichiara: “Siamo arrivati alla sottoscrizione del protocollo per la collaborazione tecnico-scientifica dell’Ispra a supporto della Regione Basilicata e dell’Arpab per il monitoraggio e la salvaguardia dell’ambiente e del territorio e l’impiego sostenibile delle risorse naturali. Il protocollo era scaduto ad agosto 2018. Dopo un fermo di quasi un anno, in cinque mesi - prosegue l’esponente dell’esecutivo regionale - abbiamo sbloccato la situazione”. Il protocollo prevede, tra l’altro, il supporto tecnico e scientifico dell’Istituto superiore per la Protezione Ambientale (Ispra) ad Arpab, per il monitoraggio “delle zone calde della Basilicata, ovvero quelle delle estrazioni petrolifere”. “Questo protocollo - aggiunge l’assessore Rosa - ci permette di rafforzare il controllo ed il monitoraggio delle matrici ambientali. E non è un caso che, proprio oggi, ho partecipato all’incontro sul progetto per la realizzazione di una baseline ambientale nell’area di concessione di Gorgoglione prima dell’inizio delle estrazioni. Si tratta del rilevamento dei cosiddetti ‘punti zero o bianchi’, che permetterà di valutare nel tempo le variazioni nelle matrici ambientali e di controllare un eventuale inquinamento. Progetto cui sto cercando di dare un’accelerata e che spero di poter portare a chiusura in tempi brevi, in attuazione delle linee programmatiche del presidente Bardi, che ha messo quale priorità del governo regionale la tutela ambientale della Basilicata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo