-->
La voce della Politica
| Basilicata. Giunta regionale stanzia 25 meuro per impianti di compostaggio |
|---|
1/07/2019 | “La giunta regionale nella seduta di venerdì 28 giugno ha approvato lo stanziamento di 25 milioni di euro finalizzato ai finanziamenti per l’ammodernamento e l’adeguamento della dotazione impiantistica intermedia nel ciclo dei rifiuti e per la realizzazione degli impianti di compostaggio mancanti, utili a chiudere il ciclo della raccolta differenziata, i quali libereranno parzialmente i Comuni della Basilicata dall’obbligo di conferire la frazione umida negli impianti di altre regioni, con i conseguenti aggravio dei costi a carico dei cittadini”. Lo annuncia l’assessore all’Ambiente Gianni Rosa.
“Gli impianti relativi al compostaggio – aggiunge - sono quelli di Lauria, che sarà terminato entro cinque mesi e potrà ricevere 10.000 tonnellate di umido all’anno, di Colobraro e di Potenza, che potranno ricevere 30.000 tonnellate di umido all’anno ma che richiedono due anni per la realizzazione e quello di Venosa, la cui costruzione è già avviata, con le sue 18.000 tonnellate, che sarà terminato in 12 mesi”.
“Siamo consapevoli che, anche a regime, questi impianti non potranno soddisfare tutto il fabbisogno della Basilicata che cuba circa 100.000 tonnellate all’anno, problema – prosegue Rosa - che evidentemente la scorsa giunta non si è posta. È per questo che stiamo valutando di aprirci all’impiantistica privata, in modo tale però da evitare il conferimento da altre regioni e solo in limiti tali da consentire alla Basilicata di essere autonoma nello smaltimento della frazione umida”.
“Ancora una volta, il governo Bardi, in sole cinque settimane di vita, dimostra di essere il governo del fare sbloccando i fondi necessari per aiutare i Comuni ad uscire dall’emergenza e con una visione che vada al di là della situazione contingente rivolta allo sviluppo sostenibile. Al contempo, chiederemo ai Comuni beneficiari del provvedimento, di accelerare le procedure di appalto e di realizzazione dei lavori. Molto tempo è già passato e non possiamo perderne altro nella lentezza della burocrazia. I lucani ci saranno grati”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|