-->
La voce della Politica
| Vietri PZ. Laboratorio Progettazione Partecipata:concluso primo anno di attività |
|---|
28/06/2019 | È stato un anno importante e ricco di attività quello del Laboratorio di Comunità denominato “Lab. Proge. Pa.” (Laboratorio di Progettazione Partecipata), realizzato grazie all'Avviso Pubblico per la realizzazione di laboratori di Comunità nella Regione Basilicata per la sperimentazione di un intervento innovativo finalizzato al benessere collettivo ed individuale. Il primo anno di attività del Laboratorio, che ha sede a Vietri di Potenza presso l’ex Municipio in piazza dell’Emigrante, si è concluso con il corso di equitazione, tenutosi presso il Salvia Ranch di Savoia di Lucania. Quello di Lab. Proge. Pa. È stato un anno che ha visto la partecipazione di giovani, donne e persone con disabilità, in un progetto innovativo e sperimentale che si è basato su alcuni laboratori tematici, come Ben..essere donna, Io ci sono, corso di autodifesa femminile, formazione di vario genere, attività sportive e manuali e laboratori creativi, oltre che incontri formativi su fake news, terzo settore e temi di vario genere che interessano ogni fascia di età. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Basilicata, coordinato dall’associazione Sirio Onlus e con partner operativo e di supporto il Comune di Vietri di Potenza, che oltre a collaborare ha messo a disposizione anche la struttura. Il progetto ha visto la partecipazione in rete delle associazioni di Vietri di Potenza, tra cui l’Associazione Volontari Protezione Civile e l’Agio, che hanno sperimentato interventi sociali a favore delle fasce più deboli.
In ultimo, il laboratorio di equitazione è stato organizzato presso il Salvia Ranch, partner del progetto. Una iniziativa che rappresentato un altissimo momento di vera inclusione sociale, vista la larga partecipazione degli utenti dei laboratori. Per tutti è stato anche un momento conviviale e di confronto, visto che erano presenti tutti gli operatori e i partecipanti, oltre che i volontari e Giovanna Martoccia, coordinatrice del progetto e presidente di Sirio Onlus. Presente anche il sindaco di Vietri, Christian Giordano, insieme alle consigliere comunali Antonietta Montesano e Michelina Pascaretta, il parroco don Mario Gioia e l’avvocato Stefano Giammaria, responsabile della U.E. Coop Basilicata. “Grazie all’impegno di responsabili, volontari e collaboratori di questo progetto – ha dichiarato il sindaco Giordano - si è costituito un virtuoso circuito di solidarietà: tutti loro meritano un plauso per il lavoro che svolgono nei confronti di disabili e degli altri utenti dei laboratori. In un piccolo comune come Vietri avere delle persone che si prodigano con tanto impegno in questo genere di attività è un piccolo “privilegio” e noi continueremo a coltivarlo e sostenerlo. Buone vacanze a loro e a tutti gli utenti coinvolti nelle attività”. I risultati della sperimentazione saranno illustrati a settembre in una iniziativa che si terrà al Convento dei Cappuccini di Vietri. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|